>:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Hai sicuramente la lente da cambiare, gli aggiornamenti che trovi su ebay, li puoi trovare qui gratis, smonta il nit chiama Gianni Capo10, e vedrai che te lo ritorna nuovo
trubello
Messaggi: 26
Iscritto il: 05 feb 2013, 15:10

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da trubello »

Gli ho mandato una email privata e spiegato il problema. Attendo risposta . :)-D Grazie Giorgio!!
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da 2valvole »

Dal system info si evince anche che il software del NIT non è stato mai aggiornato.
Infatti i dati corrispondono alla versione 358.
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: >:D<

Messaggio da leggere da capo10 »

trubello no problem ci sono ! vai in mp ciao
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da 2valvole »

Gianni, forse non avrai visto la mia precedente domanda:
Mi spieghi meglio l'anomalia dell’Overall in ERROR?
Che succede al NIT quando compare questo allarme?
Se ho ben capito dipende dalla scarsa o non corretta funzionalità della lente laser.
Perchè, alla lunga, si blocca il NIT?
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da capo10 »

oppure tanti ??????????? o !!!!!!!!!!! , ritrovandoci questo sul Nit solitamente la causa è dovuta alla lente che non legge da tempo mandandolo in conflitto con se stesso , Questo rigo l'ho preso dal tutorial e o vademecum che sta in cima appunto alla discussione . Comunque per 2 valvole il temine Overall sta per "complessivo" ed Error per "errore" , come ho già spiegato quando la lente del nit comincia a stentare nel fare il suo lavoro (dovuto a sporcizia "polvere" o esaurimento della stessa non riesce a caricare i dati mandando in conflitto le memorie poste nelle eprom della scheda madre concatenando dei conflitti tra di loro , a lungo andare questi (chiamiamoli conflitti) vanno ad innescare dei surriscaldamenti e di conseguenza la rottura, al punto da compromettere definitivamente il Nodo Info Telematico . Quindi Dopo la sostituzione della lente si deve Formattare il NIT . Ps. sono un autodidatta ribadisco per tutti con un po di passione e questo è il frutto delle esperienze che ho acquisito e che sono a disposizione di tutti ovviamente . Spero tanto di essere stato esaustivo , un saluto Capo10 :)o
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da massimofulviass »

un ringraziamento a Capo10 per la revisione del Nit, iniziava ad avere qualche problemino, si accendeva da solo, overall error. ora funziona bene, e tiene anche le memorie delle opzioni che seleziono.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da giucol »

Per capo10 e/o per chi mi volesse rispondere.
Volevo sapere se è normale che dopo aver spento
la macchina si senta il motorino del lettore del navigatore.
Si spegne automaticamente dopo un certo tempo?
Io dopo circa 10 minuti lo sentivo ancora.
E se non si dovesse spegnere si può scaricare la batteria?
Infine eventualmente come posso rimediare?
Naturalmente se tolgo il CD dal lettore non si sente il
rumore. Quindi deduco che proviene dal lettore.
Grazie.
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da massimofulviass »

dieci minuti mi sembrano troppi il mio si spegne fai dai 3 ai 4 minuti esattamente non sò
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da giucol »

Ho ricontrollato e credo che forse il motorino o i motorini all'interno del lettore CD
del navigatore non si spengono mai neanche dopo aver tolto la chiave ed aver chiuso
lo sportello. Per adesso ho tolto il CD del navigatore e lo metto solo quando mi serve.
Non vorrei trovarmi con la batteria scarica.
Rispondi

Torna a “Thesis”