fulvia HF
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: fulvia HF
Si giusto lo scopo è proprio quello di imparare a conoscere meglio le auto
Re: fulvia HF
Quella sotto secondo me è quella giusta perchè perpendicolare al terreno.
Quella sopra i catadiottri puntano verso il basso e non rifletterebbero correttamente.
Quella sopra i catadiottri puntano verso il basso e non rifletterebbero correttamente.

Re: fulvia HF
A proposito di macchine preparate,c'è da fare un'altra considerazione: Chi può stabilire che quel determinato motore possa essere ancora nelle condizioni in cui era stato consegnato dal preparatore al cliente? A parte possibili rotture nell'uso agonistico, certe macchine,con i vari cambi di proprietario negli anni,possono essere state oggetto di trapianti strani,come per esempio di testate e assi a cammes,se non addirittura di motori completi.