
Mercoledì 14 Novembre 2012
Re: Mercoledì 14 Novembre 2012
Ciao Italo, mi dispiace della situazione.
Ieri è venuto da noi un ispettore tecnico per comunicarci personalmente che è stato licenziato dopo 31 anni. Motivazione: dice quello che pensa e se il suo capoufficio sbaglia non esita a farglielo notare. Lui è anche un tesserato ed attivista della FIOM.
Il nuovo comma 92 dell' articolo 18 (detto da lui) permette anche questo.
Povera Italia.
Ieri è venuto da noi un ispettore tecnico per comunicarci personalmente che è stato licenziato dopo 31 anni. Motivazione: dice quello che pensa e se il suo capoufficio sbaglia non esita a farglielo notare. Lui è anche un tesserato ed attivista della FIOM.
Il nuovo comma 92 dell' articolo 18 (detto da lui) permette anche questo.
Povera Italia.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Re: Mercoledì 14 Novembre 2012
tra un po' ci sono le elezioni e non cambierà nulla, ma proprio nulla...confido nella ciclicità dei periodi..mi ricordo ancora la circolazione delle auto a targhe alterne...e non per lo smog...
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fa passare veramente la voglia di scherzare... Non
> posso pensare che l'Italia si stia riducendo in
> questa maniera (e non solo l'Italia). Se poi si
> pensa che la "colpa" della situazione è veramente
> da attribuire in larga parte alla classe
> dirigente, poche persone che ci hanno portato a
> capofitto dentro la crisi, viene veramente voglia
> di spaccare tutto.
> Ma l'unica maniera di reagire è quella di
> rimboccarsi le maniche, e tirare avanti cercando
> nel nostro piccolo di fare tutto il possibile per
> far cambiare le cose. E dovranno cambiare!
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fa passare veramente la voglia di scherzare... Non
> posso pensare che l'Italia si stia riducendo in
> questa maniera (e non solo l'Italia). Se poi si
> pensa che la "colpa" della situazione è veramente
> da attribuire in larga parte alla classe
> dirigente, poche persone che ci hanno portato a
> capofitto dentro la crisi, viene veramente voglia
> di spaccare tutto.
> Ma l'unica maniera di reagire è quella di
> rimboccarsi le maniche, e tirare avanti cercando
> nel nostro piccolo di fare tutto il possibile per
> far cambiare le cose. E dovranno cambiare!
Salvaroma


-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Mercoledì 14 Novembre 2012
Ho paura che questa volta sia profondamente diversa, la situazione. In quel periodo, pur con lo shock petrolifero e l'inflazione a 2 cifre, o forse proprio per quello, l'economia girava, i soldi pure, per cui non si sentiva crisi.
Oggi, nel mondo produttivo reale, che è quello delle piccole aziende, dei professionisti, degli artigiani, la situazione è devastante. Ci sono moltissime persone che si stanno bruciando i risparmi di una vita per tirare avanti, e questa è ricchezza "distrutta".
Spero anche io nella ciclicità, ma perchè la ruota giri ci vuole una forza che la spinga....
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> tra un po' ci sono le elezioni e non cambierà
> nulla, ma proprio nulla...confido nella ciclicità
> dei periodi..mi ricordo ancora la circolazione
> delle auto a targhe alterne...e non per lo
> smog...
>
> Francis MI Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Fa passare veramente la voglia di scherzare...
> Non
> > posso pensare che l'Italia si stia riducendo in
> > questa maniera (e non solo l'Italia). Se poi si
> > pensa che la "colpa" della situazione è
> veramente
> > da attribuire in larga parte alla classe
> > dirigente, poche persone che ci hanno portato
> a
> > capofitto dentro la crisi, viene veramente
> voglia
> > di spaccare tutto.
> > Ma l'unica maniera di reagire è quella di
> > rimboccarsi le maniche, e tirare avanti
> cercando
> > nel nostro piccolo di fare tutto il possibile
> per
> > far cambiare le cose. E dovranno cambiare!
Oggi, nel mondo produttivo reale, che è quello delle piccole aziende, dei professionisti, degli artigiani, la situazione è devastante. Ci sono moltissime persone che si stanno bruciando i risparmi di una vita per tirare avanti, e questa è ricchezza "distrutta".
Spero anche io nella ciclicità, ma perchè la ruota giri ci vuole una forza che la spinga....
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> tra un po' ci sono le elezioni e non cambierà
> nulla, ma proprio nulla...confido nella ciclicità
> dei periodi..mi ricordo ancora la circolazione
> delle auto a targhe alterne...e non per lo
> smog...
>
> Francis MI Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Fa passare veramente la voglia di scherzare...
> Non
> > posso pensare che l'Italia si stia riducendo in
> > questa maniera (e non solo l'Italia). Se poi si
> > pensa che la "colpa" della situazione è
> veramente
> > da attribuire in larga parte alla classe
> > dirigente, poche persone che ci hanno portato
> a
> > capofitto dentro la crisi, viene veramente
> voglia
> > di spaccare tutto.
> > Ma l'unica maniera di reagire è quella di
> > rimboccarsi le maniche, e tirare avanti
> cercando
> > nel nostro piccolo di fare tutto il possibile
> per
> > far cambiare le cose. E dovranno cambiare!
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Mercoledì 14 Novembre 2012
..la forza motrice è la nostra classe politica; li non c'è crisi, ne' ve ne sarà mai se continuiamo così; ci vorrebbe un colpo di stato, di qualsiasi colore, di qualsiasi natura, spinto da qualsiasi ragione...ma si sa, il popolo italiano si unisce solo per le partite della nazionale, figuriamoci per una cosa del genere..se poi si continua a spaccare l'italia con pensieri scissionisti, allora non c'è proprio speranza..
Salvaroma


-
- Posts: 13595
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Mercoledì 14 Novembre 2012
Nelle chiacchierate con gli amici si parla solo, politicamente, di come cambiare la situazione, Renzi, Grillo, ex idv, ma le conclusioni sono sempre due, di Renzi nessuno ha fiducia che poi voglia o possa cambiare effettivamente le cose, sta dentro ad un partito che non cambi nemmeno con le bombe, di Grillo nessuno ha fiducia che sia in grado di governare. Meglio che votare scheda nulla che a parte la protesta non ha mai cambiato nulla in Italia dovremo provare con uno di questi due. Non ho deciso.
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Mercoledì 14 Novembre 2012
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ..la forza motrice è la nostra classe politica;
> li non c'è crisi, ne' ve ne sarà mai se
> continuiamo così; ci vorrebbe un colpo di stato,
> di qualsiasi colore, di qualsiasi natura, spinto
> da qualsiasi ragione...
La notte del 7 dicembre 1970 ci provarono... ma poi a poche ore dall'attuazione fu annullato. :S
Ciao
Marco
-------------------------------------------------------
> ..la forza motrice è la nostra classe politica;
> li non c'è crisi, ne' ve ne sarà mai se
> continuiamo così; ci vorrebbe un colpo di stato,
> di qualsiasi colore, di qualsiasi natura, spinto
> da qualsiasi ragione...
La notte del 7 dicembre 1970 ci provarono... ma poi a poche ore dall'attuazione fu annullato. :S
Ciao
Marco