Pagina 4 di 4
Re: Nit modificato
Inviato: 06 nov 2012, 17:10
da vlad47
Other functions are not excluded, I have an excess to the via CANBUS as I've said so many times. But the interface is still under construction and will be implemented to this new one. I don't want to use the old one as it would look too unfriendly to have two separate systems.
Re: Nit modificato
Inviato: 06 nov 2012, 21:20
da sandrobus
Beh...Vlade47, se riesci anche a crearti l'interfaccia can bus per tutte le opzioni supplementari del Nit, non posso far altro che "inchinarmi" e levarmi il cappello: Sei un genio, bravo anzi bravissimo
Re: Nit modificato
Inviato: 08 nov 2012, 21:39
da Milko
Ma e' possibile che nessuna officina specializzata come la TSW di Torino sia in grado di eseguire questo lavoro ??????
Io ho gia fatto diversi lavori alla TSW inclusa la connessione del mio iPod al sistema audio della mia Thesis e funziona a meraviglia.
Sono professionali e efficenti provo a contattarli per vedere se hanno qualche idea
Ciao a tutti
Milko
Re: Nit modificato
Inviato: 27 ago 2013, 22:06
da Lucc
A distanza di vari mesi riesumo questo post nella speranza che pur non avendoci aggiornati sulle novità, il mitico Sasà sia riuscito nell'impresa di emulare le modifiche apportate sulla Thesis da Vlad47 e i suoi amici polacchi. Nella pendrive da 32Gb che uso sulla thesis ho circa 7Gb di video musicali scaricati da youtube (più vari altri Gb di mp3) e convertiti nel formato letto dal mio Digitale terrestre (mpegII) che purtroppo non legge gli mp4.
Davvero, mi piacerebbe tantissimo poter vedere questi video in un monitor da 7'' di qualità e risoluzione superiore a quello che abbiamo nella thesis, e soprattutto senza quelle fastidiosissime bande nere ai lati che restringono il monitor al formato 4/3.
Quando nove mesi fa ho seguito questo post mi sono illuso che a breve anche noi in italia avremmo potuto godere di una modifica simile a quella illustrataci da vlad47, ma mi sono sbagliato. Purtroppo il tempo è passato, ma nessuna novità si è affacciata su questo argomento, e a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, mi sembra di poter dire che il mitico sasà non si è fatto più sentire da allora.
La mia domanda...(e la mia speranza) è:
sasà, ci sei? Sei riuscito a perfezionare gli aspetti che ancora ti davano problemi?
Mi auguro di avere presto positive novità in merito. Grazie per il tuo impegno.
Lucio