avaria controllo motore errore P1133

Mercatino
Gallery
Anonymous User

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Pietroth grazie, non appena so il numero di riferimento dell'avaria te lo scrivo cosi' mi puoi aiutare. Grazie per i tuoi preziosi consigli ed anche quelli di capo10 con cui mi scuso pubblicamente per un incomprensione.
Intanto domani ho preso un giorno di ferie e faccio il lavaggio delle centraline e provo a raggiungere la valvola egr cosi pulisco anche quella.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da PierL »

Forse si può anche trovare allo sfascio... E Gianni Capo10 la ripara?
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da GELINDO »

Finalmente sono riuscito ad individuare la causa dell'errore P1133 e relativa accensione spia. La causa e da attribuirsi alla prima sonda lambda a monte e ora mi spiego: appena accesa la spia e generato l'errore ho sostituito le due sonde, pero la sonda a valle non ho avuto problemi per il montaggio mentre per l'altra sonda non avendo la specifica chiave per il montaggio sonde lambda poi aquistata,l'ho serrata con una chiave fissa e poi bloccata con una pinza a pressione danneggiandola.Dopo averla sostituita e testata tramite il grafico di multiecuscan non ho rilevato nessuna anomalia e sbandata come rilevavo dalla precedente sonda.Ho perecorso piu di 3000 km e ancora non si e accesa nessuna spia penso risolto il problema.Ora mi sorge un dubbio se era effetivamente necessario sostituire il catalizzatore che mi pare nessuno del forum possessore della motorizzazione 2.0 turbo ha sostituito e se c'era qualche infiltrazione aria che io controllando più volte non ho trovato.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Pietroth »

L'errore P1133 come ti avevo già detto è relativo "quasi sempre" alla sonda lambda precatalizzatore, in genere in luogo della sua sostituzione basta smontarla e pulirla con il WD40, controllare e pulire i relativi connettori col riattivante e prima di rimontarla basta applicare sulla filettatura del grasso al rame (resiste ad altissime temperatura) per agevolare un eventuale smontaggio successivo.
Attenzione alla coppia di serraggio nel rimontarla, 5.8 Nm (su chiave dinamometrica) poichè le dilatazioni termiche dei componenti in causa sono considerevoli.
Ti consigliavo anche di guardare gli errori in memoria (sempre se non cancellati prima) in quanto l'errore sulla sonda precatalizzatore si accompagna si solito anche con gli errore/i inerente all'accensione o avaria primo cilindro e/o alimentazione sul primo o secondo cilindro (adesso non ricordo con esattezza il codice EODB.
Per quanto riguarda il catalizzatore a mio parere potevi risparmiarti la sua sostituzione poiche in genere non si "guastano" ma al limite hanno una funzionalità ridotta.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da GELINDO »

Pietroth non sapevo che generalmente agli errori della prima sonda sono accompagnati da altri errori,infatti adesso se ricordo bene ho avuto altri due errori e precisamente P300- mancate accensioni e P301-mancate accensione primo cilindro.Pero avevo cancellato tali errori e non si erano più presentati, quando alla concessionaria mi hanno sostituito il catalizzatore,ritirata la vettura non andava in moto la diagnosi indicava guasto sensore giri che poi mi hanno prontamente sostituito.Ho subito pensato che le mancate accensioni P300 e P301 erano causate dal malfunzionamento poi guastato del sensore giri.Probabilmete tali errori come da te indicato erano generati dal malfonzionamento della prima sonda,altri errori poi non ne ho avuti all'infuori del P1133.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da PierL »

Voi siete meglio dei meccanici. Avete tutta la mia ammirazione.
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da GELINDO »

Finalmente dopo anni 2 e 6 mesi di continue accensioni della spia sempre con lo stesso errore P1133, prima a km 1200 poi a km 500 e per ultimo a km350, ed aver portato la thesis in ben 3 officine tra cui una concessionaria Lancia ed avere speso piu di 1500 Euro senza nessun risultato.Sono riuscito ad individuare e ripare il guasto: non dovuto come riferivo nel post precedenti causato dal danneggiamento della prima sonda a monte, ma bensi dalla rottura con fuoriuscita di olio motore dal connettore elettrico,dell'elettrovalvola che comanda il variatore di fase valvole aspirazione, infatti l'olio mi ha annaquato il primo e un po il secondo iniettore. Tale componente infatti viene comandato dalla centralina motore in fase chiusa: a regime minimo e in zona di massima potenza non consentendo all'olio di giungere al variatore consentendo alla fasatura delle valvole di aspirazione di rimanere inalterate.Mentre in fase aperta: a regimi medi e coppia elevata nel mio caso a 2200 giri la centralina comanda l'elettrovalvola consentendo all'olio di giungere al variatore, variando la fasatura di aspirazione e anticipandola di 18 gradi. Infatti l'errore con accensione spia si verificava quasi sempre verso i 2000/2200 Giri motore.Sostituita l'elettrovalvola e ripulito dell'olio gli iniettori con sostituzione guarnizioni di tenuta non ho avuto più nessun problema di accensione di spie. Quello che non riesco a capire come mai in nessuna officina non mi anno detto che la causa poteva essere quella elettrovalvola, adirittura nell'ultima officina il capo officina mi ha fatto cambiare tipo di olio motore attribuendo all'olio la causa dell'accensione della spia( mi son messo a ridere) certo siamo in mani di incompetenti,pure la centralina motore non mi ha mai segnalato errore elettrovalvola comando variatore di fase. Mi sono un po dilungato ma mi auguro che tale mia esperienza torni utile a qualcuno del forum.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Pietroth »

Gelindo ha scritto: infatti l'olio mi ha annaquato il primo e un po il secondo iniettore.
dall'ultimo mio post del 10 febbraio 2013:
Pietroth ha scritto: l'errore sulla sonda precatalizzatore si accompagna di solito anche con gli errore/i inerente all'accensione o avaria primo cilindro e/o alimentazione sul primo o secondo cilindro
(tu)(tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Messicano
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 nov 2014, 12:43

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Messicano »

Buongiorno a tutti,appena trovato questo sito, leggevo i vostri post per capirci qualcosa, sto per acquistare una Thesis 2400 JTD usata con un po di annetti ma pochi km, dal primo giorno che l'ho vista aveva la batteria scarica , messa in moto col booster collegato sulla batteria stessa(non trovavano nel cofano gli attacchi relativi) c'èrano alcune spie arancioni che rimanevano accese sul quadro, tra cui quella del simbolo motore ed un errore di avaria regolazione fari, ecc, hanno sostituito la batteria principale con una nuova, stamane (devo ancora acquistarla) sono passato e mi hanno detto che hanno ordinato anche la batteria supplementare nel cofano posteriore, acceso il motore c'è ancora la spia motore accesa, gli stessi messaggi di avarie di prima e non funziona ne radio ne navigatore ecc. mi dicono che dipende tutto da quella piccola batteria e che alla fine sarà tutto regolare, qualcuno mi puo aiutare a capire?? Tutto questo in un Concessionario/officina BMW.
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Giorgio »

la batteria ausiliaria con gli errori centra poco o niente,fai una scansione con un examiner non con un software bmw cosi vedi l'origine degli errori
Rispondi

Torna a “Thesis”