Pagina 4 di 5

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 28 lug 2012, 02:24
da frank89
Siamo curiosi ora!!

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 28 lug 2012, 10:54
da Elettriko
Zio , non tenerci sulle spine.....
Siamo curiosicuriosicuriosi..... :D

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 28 lug 2012, 12:21
da shiftgabriel
Ciao Elettriko, sul mio manuale di uso è manutenzione come vedi in allegato, parla di tue tipi di olio per i diesel.. come mai il mio è diverso dal vostro che parla solo di un tipo di olio? oppure è vero il discorso della temperatura?

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 28 lug 2012, 16:36
da warner
Probabilmente la tua e' una euro 2 la marea mi dava le stesse indicazioni,infatti ho sempre impiegato il 10w40,penso che quando sono nate le euro 3 ci sia stata tendenza ad unificare (anche perche' il 5 w 40 costa di piu')in ogni modo ho constatato che il 10w40 su jtd lo suppora bene,diverso per i jtdMULTIJET che tendono ad avere temperature di esercizio piu' elevate,di qui' le'sigenza di un olio piu' fluido.

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 28 lug 2012, 23:23
da Elettriko
Probabilmente è come dice Warner , per le versioni Euro 2 forse era ritenuto idoneo anche il 10/40.
La tua è una 105 cv ?

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 29 lug 2012, 16:55
da shiftgabriel
si è una 105..

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 29 lug 2012, 20:57
da mastro
A me e' una 115 cv euro 3 e la dicitura sul libretto e' identica a quella di Gabriel.

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 29 lug 2012, 21:11
da Elettriko
Probabilmente ci sono state delle variazioni negli anni....
Il libretto di uso e manutenzione a cui ho fatto riferimento è quello delle ultime versioni , pubblicato nel 2004.
Domni verifico cosa dice quello cartaceo che ho in macchina , preso da una Lybra del 2001.

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 29 lug 2012, 21:37
da mastro
La mia Lybra e' ottobre 2004...
Il selenia wr, come bene dice Warner, e' obbligatorio sui multijet.

Re: tagliando, quale olio?

Inviato: 05 ago 2012, 16:31
da ziohappy
Amici

il mecca ha smontato il fondo copri motore, ha levato il tappo della coppa olio (non è riuscito con la chiave esagonale ed ha usato una pinza) ma ha rimosso la coibentazione presente sul fondo di plastica; in parte era scollata e secondo lui avrebbe potuto incastrarsi nella cinghia servizi "E' meglio se la togliamo"...ma di pulire l'intercooler non gli andava proprio!