Presentazione, considerazioni e richiesta info
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Pietro, temo però che si possa risalire con certezza alla cronologia degli interventi limitatamente al periodo di garanzia dell'auto (primi tre anni). Dopo è facoltà della concessionaria inserire nel data base della FIAT gli interventi, perchè la garanzia si regola direttamente con l'officina e non più con casa madre. A me diedero una stampata di tutti i 19 interventi che subì l'auto in tre anni, due pagine intere, non ebbi più il coraggio di guardarlo, se ci ripenso faccio gli scongiuri! Comunque oggi basta la targa per accedere, e va senz'altro consultato (le officine non lo fanno volentieri, a meno di essere cliente...).
Ciao!
Ciao!
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Fare la distribuzione del 6 cilindri, è abbastanza costoso, non tanto per i pezzi di ricambio, quanto per la mano d'opera, per bloccare le camme devi togliere i coperchi delle due teste, e quella dietro non è proprio agevole, non tutte le officine generiche (se sono serie) sono in grado di farlo, perchè devi avere dei fermi particolari per bloccare gli alberi della distribuzione.dato che sei di bergamo io proverei a sentire Luca 8.32-75 prima aveva anche lui una Thesis come la tua, e mi sembra che abbia anche un paio di Thema 8.32, sulla Thesis era molto preparato e data la sua passione potrà senz'altro consigliarti una officina nella tua zona, un ultima cosa molto importante è uno anche molto attento al rapporto qualità prezzo
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Ciao Luca, se vuo ti posso fornire il nominativo di una officin a di Crema, alla mia 3.2 hanno fatto le guranizio delle teste e di conseguenza la distibuzione,che avevo già fatto da un concessionario Lancia.
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Ciao Angelo, girami pure il nominativo, l'importante è che il personale sia competente in materia di Thesis.
Giorgio, proverò a contattare l'utente che mi hai segnalato!
Navigando nelle vecchie discussioni, ho trovato questa:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 204,611204
Qualcuno ha esperienza diretta con quest'officina?
Intanto grazie a tutti!
Luca
Giorgio, proverò a contattare l'utente che mi hai segnalato!
Navigando nelle vecchie discussioni, ho trovato questa:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 204,611204
Qualcuno ha esperienza diretta con quest'officina?
Intanto grazie a tutti!
Luca
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04 ago 2012, 20:31
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Scusate, non avendo trovato nulla sul forum relativamente a quanto sto cercando, mi intrufolo su questa discussione.
Ho appena acquistato la mia Prima Thesis (Executive full Opt 2.4 Jtd) Ma non la prima Lancia, avendo anche la Phedra!
Volevo capire se qulcuno del folto e nutrito gruppo di Thesisti ha mai montato un monitor da tetto con DVD.
Vorrei montarne uno da 12" con, appunto, il DVD a non so se la corrente erogata dalla seconda plafoniera che andrei a sostituire è sufficente.
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie a tutti in anticipo!
Ho appena acquistato la mia Prima Thesis (Executive full Opt 2.4 Jtd) Ma non la prima Lancia, avendo anche la Phedra!
Volevo capire se qulcuno del folto e nutrito gruppo di Thesisti ha mai montato un monitor da tetto con DVD.
Vorrei montarne uno da 12" con, appunto, il DVD a non so se la corrente erogata dalla seconda plafoniera che andrei a sostituire è sufficente.
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie a tutti in anticipo!
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Benvenuto
-D (Non conosco la corrente erogata dalla plafoniera, ma considerando i bassi consumi del lettore di DVD secondo mè non dovresti avere problemi)

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04 ago 2012, 20:31
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Ciao.
Grazie ma pensavo, visto che la plafoniera ha 2 lampade da 5 W non tenesse oltre...
Il DVD con monitor ciuccia 1,5 A... per 12 V Uguale se non erro, 20 W... mi sembrava un po' tanto.
Forse mettendo solo il puro monitor e portando il DVD sul retro magari con un modulo RF per colegaro alla TV si risolve.... i pareri di ha già fatto prima di me sono ben accetti!
Grazi ancora ... vediamo un po' se altri si rispondono (:P)
Grazie ma pensavo, visto che la plafoniera ha 2 lampade da 5 W non tenesse oltre...
Il DVD con monitor ciuccia 1,5 A... per 12 V Uguale se non erro, 20 W... mi sembrava un po' tanto.
Forse mettendo solo il puro monitor e portando il DVD sul retro magari con un modulo RF per colegaro alla TV si risolve.... i pareri di ha già fatto prima di me sono ben accetti!
Grazi ancora ... vediamo un po' se altri si rispondono (:P)
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Benvenuto Claudio, il monitor da tetto è un argomento che sicuramente interessa a più di qualcuno in questo forum, ma ti conviene aprire una discussione dedicata in maniera che tutti noi possiamo dire la nostra, per consigliarti ma anche per trovare assieme soluzioni interessanti. Se ne parlassimo nella discussione in cui hai esposto il quesito andremmo tutti in "OT" (Fuori argomento) e prima o poi il moderatore ci farebbe i "Cazziatoni". Ciao
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04 ago 2012, 20:31
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Ciao e grazie del consiglio... in effetti il tutto è un pochino out of Topic...
, ma non avendo trovato nulla sull'argomento mi sono intrufolato altrove... provo ad aprire un argomento in merito... penso sia interessante, in effetti, non solo per me (:P)
