HELP ventole raffredamento
Re: HELP ventole raffredamento
Franco , lo scatto in basso delle lancette è normale , è una specie di reset.
I relè delle ventole sono tre : due sono posizionati davanti alla batteria in basso , attaccati al supporto della batteria stessa.
Il terzo è in realtà un commutatore ed è quello che abilita una o l'altra ventola , ed è posizionato nella parte anteriore vicino al radiatore.
I relè delle ventole sono tre : due sono posizionati davanti alla batteria in basso , attaccati al supporto della batteria stessa.
Il terzo è in realtà un commutatore ed è quello che abilita una o l'altra ventola , ed è posizionato nella parte anteriore vicino al radiatore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Allora, carissimo Italo.....quindi il discorso dello scatto delle lancette è ok.
Ora rimane il problema delle 2 ventole che girano alla prima velocità anche a macchina fredda subito dopo aver spento il clima.
Come dicevo, ho individuato lo scatolotto nero (proprio davanti alla batteria nei pressi del debimetro) l'ho aperto ed all'interno ci sono 2 relè rossi.....uno di questi l'ho addirittura aperto poco fa per vedere meglio all'interno, l'ho sgrassato, pulito, disossidato con spray apposito ma niente, se,pre lo stesso problema.....addirittura anche dopo 15 minuti che ho impegato per il lavoretto al relè, appena montato quest'ultimo sono ripartite le ventole ?tt?
Quindi ho provato ad invertire i 2 relè ma appena accendo il quadro partono le ventole.......questo mi fa dedurre che forse non dipende da li!!!
Se cosi fosse, dove cacchio sarà il problema????? Forse dal commutatore posto sulle ventole del radiatore? Non credo, proprio perchè quest'ultimo ha il compito di attivare le ventole alla prima velocità o in parallelo alla seconda....ma forse mi sto sbagliando.
Un altra cosa: non vorrei che avendo ancora la termostatica aperta possa incidere in qualche modo, magari tramite il sensore posto sulla stessa, a far funzionare scorrettamente i relè?
PS la centralina che comanda il tutto si trova dietro il cassetto portaoggetti?
Cazzarola, domattina devo andare per un paio di giorni al mare e devo partire per forza con la Lybra perchè devo portare a seguito anche i miei cani (l'ho presa anche per questo) e non vorrei non poter utilizzare il clima ?tt?
Sono propenso a fare tutte le prove del caso.....tanto di domenica non mi butto fuori
Ora rimane il problema delle 2 ventole che girano alla prima velocità anche a macchina fredda subito dopo aver spento il clima.
Come dicevo, ho individuato lo scatolotto nero (proprio davanti alla batteria nei pressi del debimetro) l'ho aperto ed all'interno ci sono 2 relè rossi.....uno di questi l'ho addirittura aperto poco fa per vedere meglio all'interno, l'ho sgrassato, pulito, disossidato con spray apposito ma niente, se,pre lo stesso problema.....addirittura anche dopo 15 minuti che ho impegato per il lavoretto al relè, appena montato quest'ultimo sono ripartite le ventole ?tt?
Quindi ho provato ad invertire i 2 relè ma appena accendo il quadro partono le ventole.......questo mi fa dedurre che forse non dipende da li!!!
Se cosi fosse, dove cacchio sarà il problema????? Forse dal commutatore posto sulle ventole del radiatore? Non credo, proprio perchè quest'ultimo ha il compito di attivare le ventole alla prima velocità o in parallelo alla seconda....ma forse mi sto sbagliando.
Un altra cosa: non vorrei che avendo ancora la termostatica aperta possa incidere in qualche modo, magari tramite il sensore posto sulla stessa, a far funzionare scorrettamente i relè?
PS la centralina che comanda il tutto si trova dietro il cassetto portaoggetti?
Cazzarola, domattina devo andare per un paio di giorni al mare e devo partire per forza con la Lybra perchè devo portare a seguito anche i miei cani (l'ho presa anche per questo) e non vorrei non poter utilizzare il clima ?tt?
Sono propenso a fare tutte le prove del caso.....tanto di domenica non mi butto fuori

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: HELP ventole raffredamento
Provando ad alimentare i relè dopo averli staccati, anche con un cavo diretto alla batteria ... si sente il tic ? Il relè attacca e stacca ? 

-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Delta, non saprei come muovermi per fare la prova da te suggerita :S
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: HELP ventole raffredamento
I relè hanno dei numeri nei contatti ... però adesso non ricordo quali sono quelli dell'avvolgimento, però se hai un tester puoi provare a trovarli mettendo il tester in ohm, devi trovare i due contatti che ti danno una resistenza misurabile, quelli vanno alimentati, (12 v) tutti gli altri sono dei contatti o normalmente chiusi o normalmente aperti naturalmente con un comune e provati sempre in ohm o con il cicalino ... ti devono dare o tutta chiusura o tutta apertura.
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Delta, non ho fatto la prova ma a sto punto non credo siano i relè il problema.....visto che li ho scambiati di posto!!!
Domanda: ma il bulbo della temperatura acqua dove si trova? Non riesco ad individuarlo
Domanda: ma il bulbo della temperatura acqua dove si trova? Non riesco ad individuarlo

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: HELP ventole raffredamento
Franco , il bulbo della temperatura è montato sulla termostatica , se guardi in questa foto
lo puoi intravedere dietro la guainetta nera , sul lato destro della valvola cerchiata.
Non credo che sia lui il responsabile , avresti anche il valore indicato dalla lancetta sballato.

Non credo che sia lui il responsabile , avresti anche il valore indicato dalla lancetta sballato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Azz....ed io che lo cercavo nei pressi del radiatore 
Che pirla che sono.....

Che pirla che sono.....
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: HELP ventole raffredamento
Nel radiatore c'è quello dell'elettroventola ... tu hai chiesto quella della temperatura dell'acqua che Italo ti ha mostrato ...
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Ah, sul radiatore c'è quello per l'elettroventola, dove?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]