parabrezza" leggero"

Fulvia
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da lucioemilio »

sulla mia 1,3 HF del 1968 il cristallo anteriore era di quelli leggerre e sottili. me lo ricordo benissimo....perchè si incrinò durante il montaggio e recuperandone un'altro da una coupè ci accorgemmo che pesava molto di più ed era di uno spessore molto superiore......ricordi degli anni ottanta e della mia prima HF ora finita in olanda....spero in buone mani
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Il cristallo era marchiato; S. Gobain IGM.0590 VSP
ACTP.G21
Marchiato Leggero

Dovrei avere una foto,se la trovo la posterò.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Insieme ad un amico abbiamo deciso di far fabbricare i parabrezza alleggeriti, uguali a quelli dell'epoca e con la stessa dicitura, riguardo lo spessore del parabrezza finito si può far fare anche lo spessore dell'originale( Usando più o meno materiale trasparente tra i due vetri)
Se qualcuno è interessato...Dei dieci che faremmo produrre quattro sono già stati venduti, il prezzo è di 450 euro.
Stefano Rigo
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 apr 2014, 23:35

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da Stefano Rigo »

Gerardoc, ne hai ancora?
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Spero quando lo montero' di non romperlo il cristallo anteriore della prima serie con spessore 6,7mm e' molto delicato e' meglio sostituirlo d'estate con una guarnizione nuova e molto grasso con lo spago ed in due persone.Casomai me ne servisse uno per Caterina dove lo posso trovare? Maimone?tt?
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”