Pagina 4 di 5

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 12 giu 2012, 15:29
da giovanni sportZ 1600 1202
eccolo lì il Testone con i dadi di lusso..... ;)

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 12 giu 2012, 16:39
da lucioemilio
e dentro c'è anche l'autobloccante...una rarità per le fulvia. quasi impossibile da guidare nei rally per via dell'eccessivo indurimento dello sterzo, ma redditizio in pista dove non ci sono tornanti e curve a gomito.

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 15 giu 2012, 12:16
da MAIMONE
Continiamo a cercare i veri uomini Lancia nelle altre regioni, forza. Maimone

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 19 giu 2012, 19:45
da dirkpitt61
Non sarà proprio un meccanico Lancia, ma vi voglio raccontare questa storia.

L'altra settimana mi trovavo in Alto Adige per partecipare alla Mendola Classic, quando, controllando l'olio ho trovato tutto il cofano imbrattato: si erano rotte le guarnizioni "ad occhiale" del coperchio delle punterie con conseguente copiosa perdita d'olio.

Queste guarnizioni si trovano, ma sicuramente non in un paese in montagna... Sono andato all'Officina Veider di Rasun cercando delle guarnizioni rotonde di spessore compatibile che avrei fissato con la pasta in modo da poter fare la gara e ritornare a casa, ma cercando cercando, ne siamo riusciti a trovarne solo 3.

A quel punto è arrivato il padre dei titolari (80 anni) che mi dice: in questo modo non riuscirai a fare niente in quanto anche una differenza infinitesimale di spessore ti porterà ad avere delle perdite. Ci penso io. Ritorna tra un'oretta.

Ritornato, mi ha ricostruito le due guarnizioni ad occhiale e la guarnizione perimetrale in sughero e.... miracolo! Ho fatto la gara, sono ritornato a casa, sono andato dal mio meccanico che mi ha detto: tengono perfettamente, le lasciamo su!

Il tutto per 50 €

Ciao

PS La Fulvia prima di categoria!

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 19 giu 2012, 21:33
da DeltaHPE
Gente onesta e preparata è giusto inserirli nella lista ... (tu)

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 20 giu 2012, 08:56
da Francesca
un MITO questo vecchietto... :)
dovremmo preoccuparci di più per questo genere di risorse che sono esauribili piuttosto che del petrolio per far andare le nostre Fulvia...

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 20 giu 2012, 11:58
da acca effe
Altri tempi,altre mentalita'.I vecchi meccanici cambiavano i particolari solo quando era strettamente necessario.Si adoperavano con abilita' e inventiva,anche per far risparmiare il cliente. Ho visto fare cose incredibili dai vecchi meccanici .Adesso molti,invece cambiano il cambiabile e molte volte,purtroppo,perche' non sono capaci a riparare per esempio un alternatore o non sanno risalire alla causa di un suo malfunzionamento.

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 20 giu 2012, 12:28
da acca effe
Io faccio da me i lavori alle mie macchine.So bene comunque dove rivolgermi alla bisogna.Segnalo l'indirizzo di questo amico,vero genio della meccanica,che potrebbe essere utile a qualche forumista sardo o a qualche altro,in vacanza in Sardegna, che avesse bisogno di un meccanico. Per avere idea delle sue capacita', basta cercare su google Fausto Foddis Uta.

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 20 giu 2012, 16:09
da robertosv
che bello leggere queste cose!!!!

Re: Meccanici FULVIA

Inviato: 21 giu 2012, 07:58
da MAIMONE
Anche i nomi in Sardegna Umbria e Toscana forza ragazzi.maimone.