Pagina 4 di 36

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 27 apr 2012, 14:52
da Suzu600
AAAAAlt, ieri ho visto da vicino la pseudo nuova Thema, beh francamente non è brutta, ma sapere che l'hanno progettata i tedeschi di Merdecess assieme ai geni americani della Chrysler, rivisitata in stile più cromature ci sono è meglio è da qualche marziano venuto dalla Fiat, mi fa venire veramente il voltastomaco, a questo punto se vorrei una MerdChrFiatvolpardo, e volendo un'auto di classe sicuramente opterei per le tedesche, anche se in gran parte le odio, almeno son tedesche e basta.................

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 27 apr 2012, 14:58
da warner
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> AAAAAlt, ieri ho visto da vicino la pseudo nuova
> Thema, beh francamente non è brutta, ma sapere
> che l'hanno progettata i tedeschi di Merdecess
> assieme ai geni americani della Chrysler,
> rivisitata in stile più cromature ci sono è
> meglio è da qualche marziano venuto dalla Fiat,
> mi fa venire veramente il voltastomaco, a questo
> punto se vorrei una MerdChrFiatvolpardo, e volendo
> un'auto di classe sicuramente opterei per le
> tedesche, anche se in gran parte le odio, almeno
> son tedesche e basta.................
Quoto Gianni,poi i gusti non si discutono,infatti trovo che in questo modo si spinga la scelta verso i marchi tedeschi,spece su vetture costose come la thema,chi spende molto non vuole una cosa ibrida e vecchia di anni.(tu)

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 27 apr 2012, 23:44
da mimmo bt328
ciao

a Fiat interessano gli interessi altrove
credo che sia così per chiunque e ovunque, non vedo nulla di strano

lo sciopero e' solo una scusa
eccetto Hyundai, Dacia, Kia, Land Rover, Jeep e Porsche tutti gli altri marchi hanno avuto un calo delle vendite nel mese di Marzo, come a dire che tutti i grossi marchi hanno perso consegne; alcuni (AlfaRomeo, Ford, Fiat) anche in modo consistente

ogni mese ne inventa una per chiudere quache stabilimento
quale stabiimento è stato chiuso? Solo Termini Imerese è fermo ma è in vendita, non è stato chiuso.

freemont(si spera nel 4x4)Voyager,e Thema vendono poco?
qui Voyager neanche uno, Thema solo due, Freemont tanti e tutti 2x4

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 27 apr 2012, 23:59
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
>
> a Fiat interessano gli interessi altrove
> credo che sia così per chiunque e ovunque, non
> vedo nulla di strano
>
> lo sciopero e' solo una scusa
> eccetto Hyundai, Dacia, Kia, Land Rover, Jeep e
> Porsche tutti gli altri marchi hanno avuto un calo
> delle vendite nel mese di Marzo, come a dire che
> tutti i grossi marchi hanno perso consegne; alcuni
> (AlfaRomeo, Ford, Fiat) anche in modo consistente
>
> ogni mese ne inventa una per chiudere quache
> stabilimento
> quale stabiimento è stato chiuso? Solo Termini
> Imerese è fermo ma è in vendita, non è stato
> chiuso.
>
> freemont(si spera nel 4x4)Voyager,e Thema vendono
> poco?
> qui Voyager neanche uno, Thema solo due, Freemont
> tanti e tutti 2x4
Di "strano" ci vedo visto che come Indesit(ad un km da casa mia)ha preso sovvenzioni dallo stato,se ha interessi altrove ci vada e smetta di far pagare cassa qui' oltre a restituire i capitali.
Dunque lo scipero delle bisarche e' appunto un pretesto,perdono consensi perche' appunto i nuovi modelli non hanno successo,poi che anche altri marchi non navighino nell'oro segno che l'economia gira male.
Quale stabilimento e' stato chiuso a parte Termini imerese?vero nessuno,ma ho amici a Mirafiori ed Iveco,alla canna del gas,3 giorni di lavoro al mese da circa un anno...
Qui' idem Voyager mai visto,Thema appunto 2 le ho viste anche io..targa prova nei pressi dello stabilimento,Freemont ne avro' visti 5 al max 2wd,e dalla qulita' di quello che ho provato su strada per una giornata capisco perche',con rammarico devo ammettere pur non amando i suv che Tiguan,Tuareg tedeschi han finiture ed insonorizzazioni nettamente superiori.

Premetto che gia' storcevo il naso al debutto della Lancia z..feci appunto la discussione con un collega al ritiro della mia y nuova nel 97,mi diceva che oltre a finiture scadenti erano i mezzi che piu' davano fastidi in garanzia.Appunto attendo i responsi del post-vendita se oltre a non piacermi la thema ha la qualita del Freemont abbiamo fatto un bel passo indietro ed i crucchi ne trarranno enormi vantaggi.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 28 apr 2012, 00:11
da mimmo bt328
ciao

Freemont ne avro' visti 5 al max 2wd,
io di Freemont ne vedo 5 al giorno, qui hanno riscosso molto successo. Però non ho ancora visto un Freemont 4x4.

e dalla qulita' di quello che ho provato su strada per una giornata capisco perche',con rammarico devo ammettere pur non amando i suv che Tiguan,Tuareg tedeschi han finiture ed insonorizzazioni nettamente superiori.
come già scritto in un altro messaggio la mia collega è molto contenta del Freemont, a suo avviso è meglio dell'Audi A6 Avant che avevano. Il giorno che verrà in ufficio col Freemont mi catapulterò per guardarlo con la massima attenzione.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 28 apr 2012, 00:19
da warner
Non metto in dubbio,solo trovo strano che propio a Torino per di piu' in presenza di zone collinari la Fremont non goda nessun riscontro,sai che sono assolutamente anti.esterofilo ma la freemont mi ha propio deluso,appena la provi fammi sapere.Qui' nella categoria la fan da padrone bmw x3,vw tuareg,Tiguan quelli si ne vedo a decine e devo purtroppo ammettere che son superiori.
Poi mi ha veramente colpito quanto detto dal responsabile del motor willage,parlava bene appunto di new Panda,Ypsilon e dimenticavo per precisone di Giulietta(in effetti ne vedo molte)pero' quel "no comment" riguardo agli altri modelli detto fra i denti non dava buone speranze

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 28 apr 2012, 00:20
da DeltaHPE
Intanto notizia fresca la Fiat di Bari è stata condannata per comportamento antisindacale, aveva escluso la Fiom perchè non avevano firmato il contratto di fatto però non potendo più rappresentare un numero elevato di lavoratori, la rappresentanza sindacale dev'essere garantita anche perchè se la Fiom non ha firmato aveva comunque partecipato al processo contrattuale dello stesso.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 28 apr 2012, 00:29
da warner
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Intanto notizia fresca la Fiat di Bari è stata
> condannata per comportamento antisindacale, aveva
> escluso la Fiom perchè non avevano firmato il
> contratto di fatto però non potendo più
> rappresentare un numero elevato di lavoratori, la
> rappresentanza sindacale dev'essere garantita
> anche perchè se la Fiom non ha firmato aveva
> comunque partecipato al processo contrattuale
> dello stesso.
Altro esempio di azienda poco corretta...Mi spiace dirne male sono sempre pro-fiat in fatto di auto,in casa mia entrata una straniera...ma si tratta di obbiettivita'.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 28 apr 2012, 01:15
da mimmo bt328
ciao
per dovere di correttezza occorre specificare che il problema è sorto presso lo stabilimento Magneti Marelli.

Poi osservo due aspetti:
1) sempre alla Fiom capitano i problemi... inizio a sospettare che la lite la vadano a cercare;
2) gli altri sindacati hanno preso le distanze dalla Fiom

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 28 apr 2012, 08:40
da mastro
Giusto per correttezza di informazioni, è di 15 giorni fa la notizia che 21 ricorsi della Fiom contro le decisioni Fiat in ordine alla rappresentanza dei lavoratori negli stabilimenti del gruppo sono stati rigettati: REPUBBLICA.IT
La questione, come si vede, non è semplice; a volte i tribunali accolgono i ricorsi della Fiom, a volte no.
Quello che vorrei segnalare, però, è che questo clima di contrapposizione non giova a nessuno: né ai sindacati (che si dividono); né ai lavoratori (che vengono coinvolti in battaglie spesso perse); né alla Fiat, che vede crescere la tensione in fabbrica.