Pagina 4 di 5

Re: quotazione lybra

Inviato: 10 mar 2012, 19:25
da Suzu600
Beati voi.........qui paghiamo solo le tasse e non possiamo circolare, è proprio vero che ci sono due Italia, come dire, un peso due misure..........

Re: quotazione lybra

Inviato: 10 mar 2012, 19:35
da Elettriko
Gianni , non per polemizzare , ma le tasse le paghiamo anche in Toscana , posso garantirtelo.
Anzi , sull'auto ne paghiamo anche più di voi , prova ad esempio a vedere cosa costa un passaggio di proprietà a Milano e quanto costa a Pisa.
Oppure il bollo auto : quando rottamai la mia Mitsubishi a fine Gennaio del 2010 , dovetti pagarlo per intero , 151 € buttati nel calderone della regione : se fossi stato residente a Milano non avrei pagato un solo euro.
Abbiamo però la fortuna di avere meno traffico e di avere il mare vicino , con tutti i benefici che comporta.
In pratica , meno inquinamento e quindi minor necessità di ridurlo.

Re: quotazione lybra

Inviato: 12 mar 2012, 05:08
da valerio_vanni
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tanto poco importa 2001/2002, il prossimo anno in
> Lombardia le euro 3 non potranno circolare,
> neanche pagando......

Non è tutta la Lombardia, è una serie di comuni.
Adesso in Romagna ad esempio in Inverno i diesel Euro3 non possono circolare di Giovedì.
Ma, anche in questo caso, non riguarda tutta la Romagna ma solo alcuni comuni e solo in alcune parti del capoluogo.

Oppure (riguardo alla Lombardia) ho capito male e quei comuni vietano la circolazione su tutto il territorio?

Re: quotazione lybra

Inviato: 12 mar 2012, 09:07
da Suzu600
Se quardi il sito che ho postato ti accorgerai che la lista dei Comuni in Lombardia che aderiscono all'iniziativa è molto, mooooolto lunga, praticamente tutti..............:D

Re: quotazione lybra

Inviato: 12 mar 2012, 13:34
da mastro
Ma vale solo per i residenti o anche per i turisti? A primavera volevo portare i pargoli a Gardaland.

Re: quotazione lybra

Inviato: 12 mar 2012, 13:43
da Suzu600
In teoria per tutti, poi non sò a Gardaland siamo già in Veneto......

Re: quotazione lybra

Inviato: 12 mar 2012, 14:49
da DeltaHPE
Ragazzi però....se volete fare i turisti dovete parlare....come Totò e Peppino quando vanno a Milano.....:D solo cosi sarete credibili....:)o :D

Re: quotazione lybra

Inviato: 12 mar 2012, 15:25
da valerio_vanni
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se quardi il sito che ho postato ti accorgerai che
> la lista dei Comuni in Lombardia che aderiscono
> all'iniziativa è molto, mooooolto lunga,
> praticamente tutti..............:D

Ma vale su tutto il territorio dei comuni oppure solo in alcune aree urbane?

In provincia di Ravenna, ad esempio, nei tre comuni con limitazioni

http://www.arpa.emr.it/liberiamo/comuni ... p?idprov=7

la limitazione vale solo per una parte del centro urbano.

Re: quotazione lybra

Inviato: 12 mar 2012, 15:52
da Suzu600
di solito qui in Lombardia il divieto è su tutto il territorio comunale tranne che per autostrade e superstrade e va dalle 8 del mattino alle 18, di solito poi non sò altre regioni come si comportano, anche perchè io me ne infischio altamente del blocco in quanto ho la targa straniera europea e una carta di circolazione dove è scritto il tipo di auto, il colore, il telaio, l'anno di immatricolazione e i dati del proprietario, indi per cui se mi fermano non sanno che euro sono e non possono farmi nulla, poi faccio pure l'indiano dicendo che sono di passaggio e il giochetto è fatto......... (:P)8-)

Re: quotazione lybra

Inviato: 13 mar 2012, 08:04
da mastro
Per i non residenti , pero' , dovrebbe essere installata apposita cartellonistica. Chi viene da fuori non e' tenuto a conoscere i regolamenti dei singoli territori. Ci sono per caso cartelli?