Pagina 4 di 6
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 14:43
da warner
Si Italo,il motore e' quello con il multipoint senza catalizzatore,valutero' il da farsi,anche perche' ola scadenza bombola e' 10 anni volendola solo tenere cosi' per collezionismo non vale la pena spendere i soldi per cambiarla,mi sa che se va in porto tolgo via tutto l'impianto
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 17:27
da Gallo Pierluigi
Italo...attendiamo news allora!
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 17:33
da mastro
Con l'impianto GPL non si può iscrivere l'auto all'ASI (l'ho letto sul numero di Ruoteclassiche dove c'è la Delta di Pierluigi).
Vanno pagate per intero, quindi, l'assicurazione e la tassa di circolazione.
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 17:54
da Gallo Pierluigi
Via via il GPL,una storica deve essere come mamma l'ha fatta.
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 18:31
da DeltaHPE
La vettura ha 109 cv e pesa 10 qt, accelerazione 0-100 in 9,8 ,km da fermo 31,3 (non ho letto 4ruote ma lo ricordo bene perchè lo avuta 7 anni :)o) per il GPL se ti preclude l'iscrizione ASI e non benefici dei risparmi su assicurazione e bollo allora ti conviene toglierlo (visto che non è una prima macchina e la userai poco) ma solo in questo caso però...:(tu)
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 19:08
da Suzu600
Probabilmente sbaglio, ma di questi tempi, preferirei avere il gas che pagare meno l'assicurazione e non poter circolare con le restrizioni euro 5.....
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 19:09
da warner
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> La vettura ha 109 cv e pesa 10 qt, accelerazione
> 0-100 in 9,8 ,km da fermo 31,3 (non ho letto
> 4ruote ma lo ricordo bene perchè lo avuta 7 anni
> :)o) per il GPL se ti preclude l'iscrizione ASI e
> non benefici dei risparmi su assicurazione e bollo
> allora ti conviene toglierlo (visto che non è una
> prima macchina e la userai poco) ma solo in
> questo caso però...:(tu)
Si i dati sono esatti come hai scritto tu,non la usero' come prima auto di sicuro,piu'nche altro se preclude l'iscrizione asi mi secca...In linea di massima penso di smontarlo,spero solo che non abbiano fatto troppi buchi porca miseria....La presa di carico gia' ho visto che e' nel paraurti post,un bel buco...Pe quelli della bombola va be' in carrozzeria si rimedia,non penso si tratti di un sequenziale..almeno spero..altrimenti significa altri fori nel collettore di aspirazione...?tt?
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 19:11
da Elettriko
Ho letto proprio poco fa l'articolo di cui parla Mastro , ma non sono molto convinto.
So per certo che molti possessori di auto d'epoca ci mettono il Gpl per poter circolare liberamente , mi pare strano che rinuncino a tutte le agevolazioni....
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 19:16
da warner
Non sono informato,tuttavia ho un cliente con la beta coupe' a gas,so che la sua non e' iscritta all'asi,solo esenzione bolli come vettura di interesse storico.La voltura vi risulta possa essere sui 200 euro?
Re: Ruoteclassiche Marzo 2012
Inviato: 09 mar 2012, 20:53
da Gallo Pierluigi
Tutte le agevolazioni varie,i divieti di circolazione etc etc etc variano da regione a regione.
Per esempio in Lombardia,se l'auto ha l'Attestato di storicità ASI,non paga nessun bollo,paga l'assicurazione ridotta,ha il trapasso ridotto e circola anche in inverno quando ci sono i blocchi sulle statali e in alcuni paesi (ovvio non ci si può andare a Milano in centro).