Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 12 giu 2013, 14:36
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alcune considerazioni :
>
> Tutte le auto oggetto dei commenti sui forum sono
> pre-gestione Fiat. Auto come la 300C o la Pacifica
> sono state sostituite nella gamma e le fabbriche
> sono state interamente ricostruite con le tecniche
> World Class Manufacturing.
>
> Ancora si citano forum a iosa. Ma di esperienze
> personali reali di guida della 300/Thema non se ne
> trovano, si citano altri e si critica ferocemente.
> Ma provarla no eh ?
>
> Visto che qui c'é ancora chi pensa che esprimo il
> punto di vista della Fiat... per me le chrysler
> dovrebbero restare chrysler anche in Italia. Chi
> comprava chrysler rifiuta di comprare Lancia
> perché vuole lo stemma chrysler sulla sua auto e
> sicuramente non Lancia (con buona pace di certi
> lancisti che considerano le chrysler auto buone
> per essere buttate giù dalla scogliera). Chi
> compra Lancia rifiuta di comprare auto che sono
> effettivamente molto lontane dal DNA Lancia. Bene,
> finiamola con i danni. Tornino le Chrysler 300,
> 200 e Voyager. Lancia si tiene Ypsilon (fino al
> 2017) e Delta (fino al 2015), poi diventerà una
> specie di Autobianchi con una o 2 cittadine
> soltanto nella gamma e per l'Europa soltanto.
> Soldi per fare di più non ci sono. Una Lancia
> "meticcia" si mi passate l'espressione non vi
> piace, sarà allora una Lancia moribonda ridotta
> alla Ypsilon. Amen, anzi mi viene da dire R.I.P.
>
Veramente (come specificato negli articoli) si tratta di modelli 2012/2013.......... pacifica a parte.......concordo che dovevano rimanere Chrysler...... per i modelli Lancia basterebbe prendere quanche modello per i mercati tipo Cina e Turchia e lancizzarlo a dovere sarebbero sempre più Lancia di questi americani.
-------------------------------------------------------
> Alcune considerazioni :
>
> Tutte le auto oggetto dei commenti sui forum sono
> pre-gestione Fiat. Auto come la 300C o la Pacifica
> sono state sostituite nella gamma e le fabbriche
> sono state interamente ricostruite con le tecniche
> World Class Manufacturing.
>
> Ancora si citano forum a iosa. Ma di esperienze
> personali reali di guida della 300/Thema non se ne
> trovano, si citano altri e si critica ferocemente.
> Ma provarla no eh ?
>
> Visto che qui c'é ancora chi pensa che esprimo il
> punto di vista della Fiat... per me le chrysler
> dovrebbero restare chrysler anche in Italia. Chi
> comprava chrysler rifiuta di comprare Lancia
> perché vuole lo stemma chrysler sulla sua auto e
> sicuramente non Lancia (con buona pace di certi
> lancisti che considerano le chrysler auto buone
> per essere buttate giù dalla scogliera). Chi
> compra Lancia rifiuta di comprare auto che sono
> effettivamente molto lontane dal DNA Lancia. Bene,
> finiamola con i danni. Tornino le Chrysler 300,
> 200 e Voyager. Lancia si tiene Ypsilon (fino al
> 2017) e Delta (fino al 2015), poi diventerà una
> specie di Autobianchi con una o 2 cittadine
> soltanto nella gamma e per l'Europa soltanto.
> Soldi per fare di più non ci sono. Una Lancia
> "meticcia" si mi passate l'espressione non vi
> piace, sarà allora una Lancia moribonda ridotta
> alla Ypsilon. Amen, anzi mi viene da dire R.I.P.
>
Veramente (come specificato negli articoli) si tratta di modelli 2012/2013.......... pacifica a parte.......concordo che dovevano rimanere Chrysler...... per i modelli Lancia basterebbe prendere quanche modello per i mercati tipo Cina e Turchia e lancizzarlo a dovere sarebbero sempre più Lancia di questi americani.