Pagina 29 di 51

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 14:36
da stevek60
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alcune considerazioni :
>
> Tutte le auto oggetto dei commenti sui forum sono
> pre-gestione Fiat. Auto come la 300C o la Pacifica
> sono state sostituite nella gamma e le fabbriche
> sono state interamente ricostruite con le tecniche
> World Class Manufacturing.
>
> Ancora si citano forum a iosa. Ma di esperienze
> personali reali di guida della 300/Thema non se ne
> trovano, si citano altri e si critica ferocemente.
> Ma provarla no eh ?
>
> Visto che qui c'é ancora chi pensa che esprimo il
> punto di vista della Fiat... per me le chrysler
> dovrebbero restare chrysler anche in Italia. Chi
> comprava chrysler rifiuta di comprare Lancia
> perché vuole lo stemma chrysler sulla sua auto e
> sicuramente non Lancia (con buona pace di certi
> lancisti che considerano le chrysler auto buone
> per essere buttate giù dalla scogliera). Chi
> compra Lancia rifiuta di comprare auto che sono
> effettivamente molto lontane dal DNA Lancia. Bene,
> finiamola con i danni. Tornino le Chrysler 300,
> 200 e Voyager. Lancia si tiene Ypsilon (fino al
> 2017) e Delta (fino al 2015), poi diventerà una
> specie di Autobianchi con una o 2 cittadine
> soltanto nella gamma e per l'Europa soltanto.
> Soldi per fare di più non ci sono. Una Lancia
> "meticcia" si mi passate l'espressione non vi
> piace, sarà allora una Lancia moribonda ridotta
> alla Ypsilon. Amen, anzi mi viene da dire R.I.P.
> 8-)

Veramente (come specificato negli articoli) si tratta di modelli 2012/2013.......... pacifica a parte.......concordo che dovevano rimanere Chrysler...... per i modelli Lancia basterebbe prendere quanche modello per i mercati tipo Cina e Turchia e lancizzarlo a dovere sarebbero sempre più Lancia di questi americani.

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 18:11
da luigiv
Steve ti riferisci alla Fiat Viaggio? In effetti con pochi interventi al muso e agli interni e delle finiture un po' lussuose potrebbe diventare un'ipotetica erede della Lybra da vendere in Europa...senza fare nessuna concorrenza interna visto che la Fiat Viaggio non viene importata qui da noi, l'Alfa 159 non viene più prodotta e non c'è più all'interno della gamma del gruppo un modello di berlina media con la coda...
Un'operazione simile a quella fatta per le Lancia "americane":pochi interventi, piccoli investimenti, e sfruttamento delle eccedenze produttive dello stabilimento dove viene prodotto...
Scusate stavo sognando, ora mi risveglio e torno alla realtà... B)

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 19:26
da stevek60
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Steve ti riferisci alla Fiat Viaggio? In effetti
> con pochi interventi al muso e agli interni e
> delle finiture un po' lussuose potrebbe diventare
> un'ipotetica erede della Lybra da vendere in
> Europa...senza fare nessuna concorrenza interna
> visto che la Fiat Viaggio non viene importata qui
> da noi, l'Alfa 159 non viene più prodotta e non
> c'è più all'interno della gamma del gruppo un
> modello di berlina media con la coda...
> Un'operazione simile a quella fatta per le Lancia
> "americane":pochi interventi, piccoli
> investimenti, e sfruttamento delle eccedenze
> produttive dello stabilimento dove viene
> prodotto...
> Scusate stavo sognando, ora mi risveglio e torno
> alla realtà... B)

Esatto Luigi!

http://micheleantonucci.wordpress.com/2 ... o-in-cina/

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 21:13
da DeltaHPE
Quoto Warner, non male la Viaggio tutto sommato, senz' altro più Europea delle precedenti, ma Marchionne non può metterla in listino qui da noi, rischierebbe di venderla; lui invece ha il compito di deprezzare (e affossare) il marchio Lancia.

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 21:54
da warner
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quoto Warner, non male la Viaggio tutto sommato,
> senz' altro più Europea delle precedenti, ma
> Marchionne non può metterla in listino qui da
> noi, rischierebbe di venderla; lui invece ha il
> compito di deprezzare (e affossare) il marchio
> Lancia.
(tu) concordo con te...

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 23:07
da alfista1975
Ma non e' poi che i lancisti diranno che e' una dodge dart americana rebadged Lancia e che quindi e' un orrore da buttare giu' da una scogliera ?

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 23:12
da alfista1975
Io ho guidato per una decina di giorni la 300 attuale con il V6 pentastar 286cv cambio 8 marce allestimento lusso. Un'ottima ammiraglia...

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 12 giu 2013, 23:14
da alfista1975
Attenzione a cosa desiderate perche' l'avrete... La chrysler 200 e' una dodge dart / fiat viaggio un po' migliorata e se ci sara' un'altra Lancia in futuro sara' quella... Ma americana. Vi andra' bene ?

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 13 giu 2013, 09:47
da PierL
Ebbastaaaa!!!!

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Inviato: 13 giu 2013, 09:49
da stevek60
Alfista che fai provochi?? :D:

Sotto il cofano gira il 1.4 Turbo Benzina T-jet (Made in Fiat Powertrain Technologies) offerto in due livelli di potenza: 120 e 150 cavalli. Le due unità sono abbinate al recentissimo cambio automatico a 6 rapporti con doppia frizione a secco e, in alternativa, al collaudato 5 marce manuale.
La Viaggio è stata disegnata a Torino dal Centro Stile del Gruppo Fiat.


Deriva dalla piattaforma modificata dell’Alfa Romeo Giulietta già sfruttata negli Usa per la Dodge Dart

Ergo dalla scogliera buttiamo anche le Alfa??? B)-



alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma non e' poi che i lancisti diranno che e' una
> dodge dart americana rebadged Lancia e che quindi
> e' un orrore da buttare giu' da una scogliera ?