Pagina 26 di 51
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 04 giu 2013, 21:51
da enea
È come potrebbe licenziare!!! Non ci son più' operai nelle fabbriche!!! e quei pochi sono in cassa integrazione o mobilità' (a nostre spese!!) per il rinnovo linee che durerà' fino al 2020!!!
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 04 giu 2013, 22:23
da mastro
enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> È come potrebbe licenziare!!! Non ci son più'
> operai nelle fabbriche!!! e quei pochi sono in
> cassa integrazione o mobilità' (a nostre spese!!)
> per il rinnovo linee che durerà' fino al 2020!!!
Enea, scusa, ma che stai dicendo?
In Italia ci sono fabbriche Fiat a Mirafiori, a Grugliasco, a Cassino, a Termoli, a Pomigliano d'Arco, a Pratola Serra, a Melfi, a Verrone....
Sicuramente ne avrò dimenticate altre. E nelle fabbriche ci sono operai: a Cassino (vicino casa mia...) non è stato licenziato nessuno, anche se le linee vanno al 30% e lavorano 2-3 giorni a settimana.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 04 giu 2013, 23:19
da DeltaHPE
Se le fabbriche vanno al 30 % non c'è tanto da stare allegri ... quanto possono durare ?
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 05 giu 2013, 11:05
da mastro
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se le fabbriche vanno al 30 % non c'è tanto da
> stare allegri ... quanto possono durare ?
Concordo; ma finora non è stato licenziato nessuno, nonostante la crisi, e gli operai nelle fabbriche ci sono ancora. Cosa che magari non avviene in altre realtà, dove ogni scusa è buona per licenziare. Certamente, se il mercato non risale, alla lunga il sistema non tiene, ma questo è un altro discorso, legato ad una crisi micidiale che non sta colpendo solo il mercato dell'auto, ma ogni settore della nostra economia.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 05 giu 2013, 20:01
da alfista1975
Opel, Ford, PSA e Renault licenziano decine di migliaia di operai, disoccupati al 100%.
Fiat mantiene, anche se sotto-occupati e in cassa integrazione, 100% dei suoi operai.
Questo nonostante un mercato nazionale che pesa esattamente la metà di quello che pesava prima della crisi.
Ma ovviamente qui va di moda bastonare Fiat qualsiasi cosa faccia...
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 05 giu 2013, 20:26
da enea
... e io che ho detto??!! Non viene licenziato nessuno ma quei pochi operai che ci sono o sono in cassa integrazione o sono in orario ridotto (lavorano 1giornata e mezza la settimana) o sono casa per rimodernamento delle linee (che dura 1 anno forse) ma sempre e comunque a spese di noi contribuenti!!!!!
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 05 giu 2013, 22:45
da DeltaHPE
Io continuo a non capire ... quando diciamo che c'è qualcosa che non và in quello che dice Marchionne, non è perchè si odia (come qualcuno ha detto in passato) ma perchè si trovano riscontri (diversi) tra quello che dice e quello che fà, a chiacchere si fanno gli investimenti ci sono le date e voi fate la lista dei nuovi modelli (tutto bello) poi nella realtà andiamo a vedere ci sono le fabbriche che lavorano a capacità ridotta (30 %), operai in cassa, le date dei modelli che slittano (alcuni non si sà a quando ...). La mia impressione è che si dà molto risalto alle sue dichiarazioni con molta pubblicità, ma poco o nulla allo stato reale delle cose (la situazione reale delle fabbriche), cerchiamo di essere realisti, la lista dei modelli conta poco (o niente) finchè non è attuata ...
E non nascondiamoci soltanto dietro alla crisi ... perche le sue dichiarazioni vengono fatte " sotto crisi " e quindi si SPERA a " ragion veduta ".
Come la dichiarazione : " non chiuderemo nessun stabilimento " certo che no, ma se i modelli (che hai promesso) non arrivano ... vedi quanto stanno aperti.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 06 giu 2013, 08:56
da luigiv
In effetti tutta questa cassa integrazione, che lo Stato sta rinnovando periodicamente perchè non ha scelta, non sta portando a un prosciugamento costante delle casse statali?? sono anni,forse decenni, che si continua con la cassa integrazione (e non parlo solo di Fiat), quanto potremo andare avanti così? io ho l'impressione che ha un certo punto di questo passo lo Stato si ritroverà a essere uno scatolone vuoto e i nostri governanti saranno costretti a dire "ragazzi non abbiamo più un euro"...
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 06 giu 2013, 11:10
da PierL
Se ricordi è già successo, ma quegli incapaci, tutti ancora al loro posto, più qualche nuovo che si è aggiunto alla allegra combriccola di malfattori, conoscono solo la cura che paghiamo noi.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Inviato: 06 giu 2013, 11:42
da luigi600
Comunque per tornare al titolo del discorso ne ho vista ieri sera un'altra nera.Per la prima volta l'ho vista di sera con le luci accese e il quadro acceso è uno spettacolo.Non capisco perchè il moderatore non sposti alcuni interventi inerenti a Fiat ecc.in altra sezione qui si dovrebbe parlare di argomenti inerenti a tale modello.