Pagina 24 di 30
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 06 gen 2018, 08:28
da SilvanoMaiolatesi
L'8 aprile a Gubbio ci dovrebbe essere il raduno Lancia organizzato dal Club locale GUBBIO MOTORI, al quale ho già chiesto di inviarmi il programma e la scheda di adesione, questo Club organizza anche tutti gli anni a giugno il raduno Alfa Romeo, al quale ho già partecipato diverse volte e mi sono trovato abbastanza bene, mentre le corse in salita con le auto storiche si volgono verso il 20 di agosto.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 06 gen 2018, 16:38
da MAIMONE
Caro Luciano mi ricordavo bene perche' sono andato a comperare le scarpe nuove a Citta di Castello per Caterina 5 Cromodora in buono stato ed al ritorno mi fermo a far colazione in periferia di Gubbio e li in una trattoria si parlava delle corse in salita negli anni 70 ed il titolare si ricordava bene la strada era perfette per le gare ma ne ho visto solo un pezzo di 5 chilometri dalle porte di Gubbio fino sulle montagne verso nord, di piu' nin so'.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 06 gen 2018, 19:49
da SilvanoMaiolatesi
E' proprio così, Roberto, le corse in salita si svolgono alle porte di Gubbio, su di un tratto della strada piena di curve che arriva a Scheggia, la gara è molto spettacolare, nell'ultima che ho visto, alcuni anni fa, c'erano Fulvie Coupè, Alfa GT, A112, Mini minor, 124 e 131 Abarth, ma anche vetture da rally più recenti come Puegeot 106, Ford Focus, Delta integrale ecc., naturalmente le curve erano prese tutte di traverso.....
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 06 gen 2018, 20:37
da acca effe
Silvano...veramente,fare le curve di traverso, in salita,è una cosa che penalizza non poco.E' necessario"salire" con una guida il più possibile pulita e scorrevole.I "traversi",sono tecniche da rally, da evitare assolutamente in salita e pista.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 06 gen 2018, 23:56
da SilvanoMaiolatesi
Sono d'accordo, Luciano, ma queste corse che si svolgono a Gubbio, hanno un'idole un pò spettacolare ed infatti vi partecipano diversi piloti da rally che amano mettere in mostra le loro prodezze e fare scena....
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 07 gen 2018, 09:46
da acca effe
Silvano, ecco un "salitaro" in azione.(La macchina è uguale alla tua)
https://youtu.be/CNkSvf7GDrM
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 07 gen 2018, 11:36
da SilvanoMaiolatesi
Grazie Luciano, il video è molto bello, guida pulita ed ottima musica del motore....
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 07 gen 2018, 12:39
da plbb
Un bel pilota: mi da la sensazione che riesca a sfruttare la vettura al 100%, senza mai metterla in difficoltà chiedendole di più di quello che può dare.
Mi piacerebbe sapere che preparazione ha subito il motore, che ad orecchio frullava intorno ai 7000.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 07 gen 2018, 14:02
da acca effe
Dobbiamo considerare che la Sicilia,da epoca immemorabile, è sempre stata terra di cronoscalate (ne aveva il maggior numero fra le regioni d'Italia) e di grandi tradizioni Lanciste. Ha annoverato preparatori di spicco, come il leggendario Totò Ferracane, Tarantino,e altri che al momento non mi vengono in mente, poi piloti del calibro di Rosolia, Sgarlata, Bologna, Restivo,(sempre andando di getto con la memoria), che hanno legato indissolubilmente, i loro nomi alle salite e alle Fulvia.
Naturale, quindi, il ripetersi di questa passione, acquisita come una eredità. E quale miglior veicolo di trasmissione, se non la mitica Fulvia, nelle "storiche"?
https://youtu.be/ILt_DZoqJJU
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Inviato: 07 gen 2018, 14:04
da acca effe
Dobbiamo considerare che la Sicilia,da epoca immemorabile, è sempre stata terra di cronoscalate (ne aveva il maggior numero fra le regioni d'Italia) e di grandi tradizioni Lanciste. Ha annoverato preparatori di spicco, come il leggendario Totò Ferracane, Tarantino,e altri che al momento non mi vengono in mente, poi piloti del calibro di Rosolia, Sgarlata, Bologna, Restivo,(sempre andando di getto con la memoria), che hanno legato indissolubilmente, i loro nomi alle salite e alle Fulvia.
Naturale, quindi, il ripetersi di questa passione, acquisita come una eredità. E quale miglior veicolo di trasmissione, se non la mitica Fulvia, nelle "storiche"?
https://youtu.be/ILt_DZoqJJUhttps://