Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Buongiorno Luciano!!!
Anche la figlia segue le orme del padre, complimenti!!!!:)-D
Anche la figlia segue le orme del padre, complimenti!!!!:)-D
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
ciao Luciano
buongiorno a te e famiglia.
complimenti per gli oggetti veramente
belli.
Saluti Ciro
buongiorno a te e famiglia.
complimenti per gli oggetti veramente
belli.
Saluti Ciro
Lancia Lybra 1.9 JTD 115cv SW LX 2005 Blu Odissea
-
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 24 set 2010, 18:33
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Buongiorno Luciano
Lybra 1900 JTD SW LX anno 2004 - Navi - deluso perchè No bose - Multimedia - Bluetooth Parrot CT3000- cruise control
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Buongiorno Luciano.
Complimenti per i lavori. Il DNA di famiglia è immutabile......da un eccellente "manico" ne può solo nascere un altro eccellente.
Per quanto concerne il mio matrimonio, purtroppo il rito sarà solo civile, perchè alla mia compagna non è permesso risposarsi in chiesa (una delle aberrazioni della chiesa) perchè divorziata. Nonostante ciò siamo entrambi credenti e quando si può anche praticanti. Pazienza.
Un abbraccio di cuore.
Complimenti per i lavori. Il DNA di famiglia è immutabile......da un eccellente "manico" ne può solo nascere un altro eccellente.
Per quanto concerne il mio matrimonio, purtroppo il rito sarà solo civile, perchè alla mia compagna non è permesso risposarsi in chiesa (una delle aberrazioni della chiesa) perchè divorziata. Nonostante ciò siamo entrambi credenti e quando si può anche praticanti. Pazienza.
Un abbraccio di cuore.
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Buongiorno Luciano !!!!
greta96 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per quanto concerne il mio matrimonio, purtroppo
> il rito sarà solo civile, perchè alla mia
> compagna non è permesso risposarsi in chiesa (una
> delle aberrazioni della chiesa) perchè
> divorziata.
E' una cosa che non ho mai capito.
Una persona che ad esempio è stata lasciata dal consorte , magari incolpevolmente , oltre alla sofferenza dell'abbandono deve subire anche il rifiuto della chiesa , sia per la comunione che per altri sacramenti.
Invece a persone che si sono macchiate di orrendi delitti viene concesso il perdono e vengono ammessi ai sacramenti.
Lo trovo profondamente ingiusto.
greta96 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per quanto concerne il mio matrimonio, purtroppo
> il rito sarà solo civile, perchè alla mia
> compagna non è permesso risposarsi in chiesa (una
> delle aberrazioni della chiesa) perchè
> divorziata.
E' una cosa che non ho mai capito.
Una persona che ad esempio è stata lasciata dal consorte , magari incolpevolmente , oltre alla sofferenza dell'abbandono deve subire anche il rifiuto della chiesa , sia per la comunione che per altri sacramenti.
Invece a persone che si sono macchiate di orrendi delitti viene concesso il perdono e vengono ammessi ai sacramenti.
Lo trovo profondamente ingiusto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Buon giorno, oggi ancora non male, senza "coltelli" pungenti e laceranti, e così si va avanti.
Sicuramente l'intaglio fatto dalla figlia ha molto piu valore, essendo fatto tutto a mano, cosa che io non mi ci metterò mai, perche lo scalpello non l'ho mai sopportato, dovevo per forza di cose usarlo qualche volta, ma cercavo sempre di postare il lavoro senza doverlo usare, l'ho sempre detto, sono stato e sarò un falegname "elettrico", se mi si leva quell'energia, sono fermo.
La disposizione o, se vogliamo dire legge riguardo al matrimonio di una persona divorziata, non è disposizione o volontà della chiesa, è un comando di Dio, lo si trova nel vecchio e nel nuovo testamento, la chiesa non puo togliere o aggiungere cose comandate da Dio, poi, se uno ci crede va bene, altrimenti è libero di fare quello che vuole, di fare e di pensare, ma almeno il credente, non contesti ciò che Dio dice.
Buona giornata.
Dio vi benedica.
luciano.
Sicuramente l'intaglio fatto dalla figlia ha molto piu valore, essendo fatto tutto a mano, cosa che io non mi ci metterò mai, perche lo scalpello non l'ho mai sopportato, dovevo per forza di cose usarlo qualche volta, ma cercavo sempre di postare il lavoro senza doverlo usare, l'ho sempre detto, sono stato e sarò un falegname "elettrico", se mi si leva quell'energia, sono fermo.
La disposizione o, se vogliamo dire legge riguardo al matrimonio di una persona divorziata, non è disposizione o volontà della chiesa, è un comando di Dio, lo si trova nel vecchio e nel nuovo testamento, la chiesa non puo togliere o aggiungere cose comandate da Dio, poi, se uno ci crede va bene, altrimenti è libero di fare quello che vuole, di fare e di pensare, ma almeno il credente, non contesti ciò che Dio dice.
Buona giornata.
Dio vi benedica.
luciano.
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Cuginetto caro innanzitutto buongiorno a te e a tutto ilforum, sono daccordo con quanto hai scritto resta il fatto che noi divorziati siamo trattati come delinquenti, mentre il mondo e‘ pieno di praticanti che ne fanno di tutti i colori. Ti sembra corretto??
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Milena Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cuginetto caro innanzitutto buongiorno a te e a
> tutto ilforum, sono daccordo con quanto hai
> scritto resta il fatto che noi divorziati siamo
> trattati come delinquenti, mentre il mondo e‘
> pieno di praticanti che ne fanno di tutti i
> colori. Ti sembra corretto??
Cara cugina, non mescoliamo il volere di Dio, con le nostre volontà, i delinquenti, se la dovranno vedere con quel giudice che è buono ma severo, praticanti sono coloro che ascoltano la parola del Signore e soppratutto la mettono in pratica, ci sono i cristiani che ascoltano si la parola, ma poi non la mettono nella loro vita, perchè si dice che i divorziati sono calcolati come delinquenti? questo non è vero, sono solamente sottoposti ad un volere di Dio, che certamente non li tratta da delinquenti, ma ha verso di loro un amore ancora piu grande, per capire questo, non servono parole o letture particolari, serve solo la preghiera, stare costantemente in contatto con Dio, allora si arriva a capire cosa vuole da noi e cosa fa per noi, non si dica , si ma la chiesa qui e la chiesa la, la chiesa si sa, e lo ha apertamente sottolineato Giovanni Paolo secondo e anche chiesto perdono, per tutti gli errori commessi e che ancora commette l'uomo ecclesiastico, dico l'uono non la chiesa, che è di Dio, se uno decide di sua spontanea volontà di aderire ad un Sacramento, quale il matrimonio, deve sottostare a tutte le leggi che non la chiesa ha decretato ma direttamente Dio," non osi separare quello che Dio unisce", queste sono parole sue, di nessun altro, che sia Papa o Vescovo o sacerdote, prima di entrare in chiesa e davanti a Dio, chiedere la sua benedizione per l'unione di due persone, uomo e donna, si pensi bene, non è un gioco, e sono sicuro che nessuno fa questo per gioco, dall'inizio tutti sanno che il matrimonio davanti a Dio e indissolubile, e quali sono le leggi che lo sostengono, quindi, mi chiedo, perchè criticare dopo? i matrimoni, si possono fare anche in comune, cioè civili, allora se non si vuole sottostare alla sue leggi, non si va a chiedere a Dio di benedire le proprie unioni.
Questo è, e questo solo, si sono versati un mare di inchiostro e una immensità di parole, alla fine se uno non crede, non se ne viene fuori, tutti hanno il diritto di pensarla come meglio credono, e agire liberamente senza nessun Dio o chiesa che possa obbligarlo, l'uomo è stato creato e reso libero, anche di vivere senza di Lui.
-------------------------------------------------------
> Cuginetto caro innanzitutto buongiorno a te e a
> tutto ilforum, sono daccordo con quanto hai
> scritto resta il fatto che noi divorziati siamo
> trattati come delinquenti, mentre il mondo e‘
> pieno di praticanti che ne fanno di tutti i
> colori. Ti sembra corretto??
Cara cugina, non mescoliamo il volere di Dio, con le nostre volontà, i delinquenti, se la dovranno vedere con quel giudice che è buono ma severo, praticanti sono coloro che ascoltano la parola del Signore e soppratutto la mettono in pratica, ci sono i cristiani che ascoltano si la parola, ma poi non la mettono nella loro vita, perchè si dice che i divorziati sono calcolati come delinquenti? questo non è vero, sono solamente sottoposti ad un volere di Dio, che certamente non li tratta da delinquenti, ma ha verso di loro un amore ancora piu grande, per capire questo, non servono parole o letture particolari, serve solo la preghiera, stare costantemente in contatto con Dio, allora si arriva a capire cosa vuole da noi e cosa fa per noi, non si dica , si ma la chiesa qui e la chiesa la, la chiesa si sa, e lo ha apertamente sottolineato Giovanni Paolo secondo e anche chiesto perdono, per tutti gli errori commessi e che ancora commette l'uomo ecclesiastico, dico l'uono non la chiesa, che è di Dio, se uno decide di sua spontanea volontà di aderire ad un Sacramento, quale il matrimonio, deve sottostare a tutte le leggi che non la chiesa ha decretato ma direttamente Dio," non osi separare quello che Dio unisce", queste sono parole sue, di nessun altro, che sia Papa o Vescovo o sacerdote, prima di entrare in chiesa e davanti a Dio, chiedere la sua benedizione per l'unione di due persone, uomo e donna, si pensi bene, non è un gioco, e sono sicuro che nessuno fa questo per gioco, dall'inizio tutti sanno che il matrimonio davanti a Dio e indissolubile, e quali sono le leggi che lo sostengono, quindi, mi chiedo, perchè criticare dopo? i matrimoni, si possono fare anche in comune, cioè civili, allora se non si vuole sottostare alla sue leggi, non si va a chiedere a Dio di benedire le proprie unioni.
Questo è, e questo solo, si sono versati un mare di inchiostro e una immensità di parole, alla fine se uno non crede, non se ne viene fuori, tutti hanno il diritto di pensarla come meglio credono, e agire liberamente senza nessun Dio o chiesa che possa obbligarlo, l'uomo è stato creato e reso libero, anche di vivere senza di Lui.
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Buongiorno Luciano !!!
Io sono d'accordo con te circa il rispetto della volontà di Dio : ma se una persona è vittima di un abbandono , che colpa ne ha ?
Giustissimo applicare la legge al fedifrago , ma perchè punire anche la vittima ?
Io non credo che sia questa la volontà di Dio , ma solo una interpretazione sbagliata dell'uomo.
La chiesa ha corretto molte volte in passato la sua posizione su altre cose , e credo che questa è una di quelle che Sua Santità dovrebbe prendere in esame.
Io sono d'accordo con te circa il rispetto della volontà di Dio : ma se una persona è vittima di un abbandono , che colpa ne ha ?
Giustissimo applicare la legge al fedifrago , ma perchè punire anche la vittima ?
Io non credo che sia questa la volontà di Dio , ma solo una interpretazione sbagliata dell'uomo.
La chiesa ha corretto molte volte in passato la sua posizione su altre cose , e credo che questa è una di quelle che Sua Santità dovrebbe prendere in esame.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte III
Sono convinto che Dio non voglia questo, ma fino a che la cosa resta così, non puoi fare nulla, la mia convinzione riguardo alla comunione alla persona divorziata, che non abbia colpa, è che vada comunque a comunicarsi, secondo quello che dice la sua coscienza, cosa che ho detto ad una donna che è stata lasciata dal marito, Dio vede e sa cosa ce nel cuore di ogni uomo, se la chiesa per ora non vuole prendere in questione la cosa, verrà dal Signore se si deve fare.