Futuro Fiat - n.2

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da warner »

Ma le ultime dichiarazioni di Marchionne sui tagi agli investimenti in Europa le avete sentite?Strano ha detto di preferire una Fiat Americanizzata...:D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
le ultime dichiarazioni di Marchionne sui tagi agli investimenti in Europa le avete sentite?
tra le ultime dichiarazioni di Marchionne c'è anche quella della possibilità di un investimento di 500milioni di Euro nei pressi di Madrid per l'incremento della produzione Iveco
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Suzu600 »

si si incrementa Madrid e qui a Brescia l'Iveco lavora un giorno alla settimana...........:X
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
si incrementa Madrid e qui a Brescia l'Iveco lavora un giorno alla settimana
in Italia il mercato dei veicoli commerciali viaggia a -40% rispetto all'anno scorso. Non c'è interesse ad investire in un Paese che non consuma ciò che produce o che potrebbe produrre. Non sempre i consumi si incrementano sol perché esistono nuovi prodotti in vendita. E' una regola che può funzionare per i giocattoli o per altri prodotti "emotivi" ma non nel settore dei veicoli commerciali dove il 95% delle spese viene fatto con profondo ragionamento. Questo è un settore dove il produttore insegue le necessità dal consumatore, non il contrario.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mimmo , però da quel che so la Spagna non è messa poi meglio di noi economicamente .....
Come vanno le vendite di veicoli commerciali da quelle parti ?
Mi pare strano che vadano tanto meglio che da noi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
la Spagna è il primo produttore di veicoli commerciali leggeri in Europa, oltre ad essere il secondo produttore di veicoli in generale.
Questo lascia supporre che in Spagna siano presenti anche i principali produttori di componentistica e la loro vicinanza spesso è necessaria per ridurre il costo finale del prodotto.
La Spagna probabilmente ha anche altri vantaggi sia di natura tecnica che economica se è vero che:
- Il gruppo PSA produce più veicoli commerciali in Spagna che in Francia.
- Nissan produce più furgoni in Spagna che in Giappone.
- La Spagna rappresenta la seconda nazione per produzione di Renault.
- Per Volkswagen la Spagna rappresenta il secondo luogo di produzione in Europa.
Tutto questo non avviene per caso e neanche solo per soddisfare il consumo interno.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Elettriko »

Grazie , ora mi è molto più chiaro.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Si chiama differenza di costi di produzione, in Spagna per produrre 100 spendi 50 in Italia per produrre 100 spendi 100....Poi la Fiat ci marcia e il giochino è fatto, ricordo una ditta molto conosciuta in Europa e negli Usa che fabbricava e/o trasformava veicoli pesanti in autobotti per i vigili del fuoco di tutto il mondo, questa fabbrica era a Brescia, l'Iveco l'ha inglobata e a Brescia è rimasta solo una sede non so di cosa ma tutto fa tranne quello per cui era nata............
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Elettriko »

Beh , sembra che non sia solo la Fiat a marciarci.
Ovviamente se i costi di produzione son più bassi credo sia inevitabile che le aziende decidano di spostarci le loro produzioni.
La colpa non è loro , ma di questo sistema che ha reso sconveniente produrre nel nostro paese.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da warner »

Aspetta Italo,daccordo con quanto dici,ma se come nel caso di indesit lo stato ha FINANZIATO la ristrutturazione degli impianti l'azienda non puo' dire arrivederci e grazie e per di piu' far venire i polacchi a fare formazione qui' dai futuri disoccupati....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”