Futuro Fiat?
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat?
ciao
loro fanno presto...via uno stemma eccone un altro...
i dati danno ragione a Marchionne: rimarchiare la Dodge Journey e farla diventare Fiat Freemont ha portato come risultato che la vettura marchiata Fiat vende in un mese quanto la stessa vettura marchiata Dodge (ma motore td VW) ha venduto in tutti gli anni precedenti messi assieme.
Aspettiamo di vedere cosa accadrà con Thema e Voyager, anche se le recenti normative fiscali sembrano penalizzare queste due vetture per via dei motori abbondanti.
Complimenti Mimmo , ottimo lavoro !!
Complimenti Mimmo per la pazienza
si fa quel che si può, poi quando c'è la passione....
ma ti sei dimenticato di dire che la Fiat 500L sarà prodotta in Serbia
no, non me lo sono dimenticato, era un'informazione inutile, ho parlato del mercato italiano, non della produzione italiana, altrimenti dovremmo anche ricordarci che le Fiat500 e Fiat500C sono polacche/messicane.
Inoltre, per dovere di correttezza, dovremmo anche ricordarci che la Panda non è più polacca e che l'ungherese Fiat16 (Suzuki SX4 rimarchiata) sarà sostituita dalla vettura Fiat/Jeep di cui ho allegato il bozzetto.
loro fanno presto...via uno stemma eccone un altro...
i dati danno ragione a Marchionne: rimarchiare la Dodge Journey e farla diventare Fiat Freemont ha portato come risultato che la vettura marchiata Fiat vende in un mese quanto la stessa vettura marchiata Dodge (ma motore td VW) ha venduto in tutti gli anni precedenti messi assieme.
Aspettiamo di vedere cosa accadrà con Thema e Voyager, anche se le recenti normative fiscali sembrano penalizzare queste due vetture per via dei motori abbondanti.
Complimenti Mimmo , ottimo lavoro !!
Complimenti Mimmo per la pazienza
si fa quel che si può, poi quando c'è la passione....
ma ti sei dimenticato di dire che la Fiat 500L sarà prodotta in Serbia
no, non me lo sono dimenticato, era un'informazione inutile, ho parlato del mercato italiano, non della produzione italiana, altrimenti dovremmo anche ricordarci che le Fiat500 e Fiat500C sono polacche/messicane.
Inoltre, per dovere di correttezza, dovremmo anche ricordarci che la Panda non è più polacca e che l'ungherese Fiat16 (Suzuki SX4 rimarchiata) sarà sostituita dalla vettura Fiat/Jeep di cui ho allegato il bozzetto.
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat?
ciao
c'è un aggiornamento per quanto riguarda la Fiat 1500:
[center]




[size=x-large]e adesso non scrivete "l'avevo capito" o frasi simili.[/size]
.
c'è un aggiornamento per quanto riguarda la Fiat 1500:
[center]





[size=x-large]e adesso non scrivete "l'avevo capito" o frasi simili.[/size]

.
Re: Futuro Fiat?
L' avevamo capito ...
Le frecce sembrano ... dell'uscita di sicurezza ... 


Re: Futuro Fiat?
Certo, il marchio Fiat è notevolmente più conosciuto ed apprezzato di quello Dodge..fin qua ci sono arrivati anche in Gm con Chevrolet-Daewoo
Parliamo di numeri piccoli, anche se il mio discorso era più lato , oltre al modo guascone di esporlo,come già ti ho detto io non sono un azionista Fiat, quindi di certe operazioni pseudo fallimentari non mi interessa niente.
Mi dispiace vedere ed accettare che vengano vendute con più marchi vetture che con il loro passato la loro tradizione non hanno nulla da spartire....finchè lo fanno con Fiat mi puo anche andare bene, con Alfa inizio a storcere il naso con Lancia mi prendono i conati di vomito...tutto qua....
Oltre al fatto che il re magio non ha scoperto l'acqua calda...già la B.Leyland anni fa fece questa scelta......i risultati lusinghieri dei primi anni furono subito accantonati a favore di una crisi nera e definitiva....di cui i risultati sono ben noti...
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
>
> loro fanno presto...via uno stemma eccone un
> altro...
> i dati danno ragione a Marchionne: rimarchiare la
> Dodge Journey e farla diventare Fiat Freemont ha
> portato come risultato che la vettura marchiata
> Fiat vende in un mese quanto la stessa vettura
> marchiata Dodge (ma motore td VW) ha venduto in
> tutti gli anni precedenti messi assieme.
> Aspettiamo di vedere cosa accadrà con Thema e
> Voyager, anche se le recenti normative fiscali
> sembrano penalizzare queste due vetture per via
> dei motori abbondanti.
>
> Complimenti Mimmo , ottimo lavoro !!
> Complimenti Mimmo per la pazienza
> si fa quel che si può, poi quando c'è la
> passione....
>
> ma ti sei dimenticato di dire che la Fiat 500L
> sarà prodotta in Serbia
> no, non me lo sono dimenticato, era
> un'informazione inutile, ho parlato del mercato
> italiano, non della produzione italiana,
> altrimenti dovremmo anche ricordarci che le
> Fiat500 e Fiat500C sono polacche/messicane.
> Inoltre, per dovere di correttezza, dovremmo anche
> ricordarci che la Panda non è più polacca e che
> l'ungherese Fiat16 (Suzuki SX4 rimarchiata) sarà
> sostituita dalla vettura Fiat/Jeep di cui ho
> allegato il bozzetto.
Parliamo di numeri piccoli, anche se il mio discorso era più lato , oltre al modo guascone di esporlo,come già ti ho detto io non sono un azionista Fiat, quindi di certe operazioni pseudo fallimentari non mi interessa niente.
Mi dispiace vedere ed accettare che vengano vendute con più marchi vetture che con il loro passato la loro tradizione non hanno nulla da spartire....finchè lo fanno con Fiat mi puo anche andare bene, con Alfa inizio a storcere il naso con Lancia mi prendono i conati di vomito...tutto qua....
Oltre al fatto che il re magio non ha scoperto l'acqua calda...già la B.Leyland anni fa fece questa scelta......i risultati lusinghieri dei primi anni furono subito accantonati a favore di una crisi nera e definitiva....di cui i risultati sono ben noti...
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
>
> loro fanno presto...via uno stemma eccone un
> altro...
> i dati danno ragione a Marchionne: rimarchiare la
> Dodge Journey e farla diventare Fiat Freemont ha
> portato come risultato che la vettura marchiata
> Fiat vende in un mese quanto la stessa vettura
> marchiata Dodge (ma motore td VW) ha venduto in
> tutti gli anni precedenti messi assieme.
> Aspettiamo di vedere cosa accadrà con Thema e
> Voyager, anche se le recenti normative fiscali
> sembrano penalizzare queste due vetture per via
> dei motori abbondanti.
>
> Complimenti Mimmo , ottimo lavoro !!
> Complimenti Mimmo per la pazienza
> si fa quel che si può, poi quando c'è la
> passione....
>
> ma ti sei dimenticato di dire che la Fiat 500L
> sarà prodotta in Serbia
> no, non me lo sono dimenticato, era
> un'informazione inutile, ho parlato del mercato
> italiano, non della produzione italiana,
> altrimenti dovremmo anche ricordarci che le
> Fiat500 e Fiat500C sono polacche/messicane.
> Inoltre, per dovere di correttezza, dovremmo anche
> ricordarci che la Panda non è più polacca e che
> l'ungherese Fiat16 (Suzuki SX4 rimarchiata) sarà
> sostituita dalla vettura Fiat/Jeep di cui ho
> allegato il bozzetto.
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat?
ciao
quindi di certe operazioni pseudo fallimentari non mi interessa niente.
secondo te quella lineetta nera a sinistra è indice di operazione pseudo fallimentare?
Vendita vetture Lancia in Italia - è il miglior inizio d'anno degli ultimi sei anni.

vendute con più marchi vetture che con il loro passato la loro tradizione non hanno nulla da spartire....finchè lo fanno con Fiat mi puo anche andare bene, con Alfa inizio a storcere il naso con Lancia mi prendono i conati di vomito...tutto qua....
sono ormai quasi sette anni che frequento questo forum e di certi dispiaceri sulle vetture rimarchiate li sto leggendo solo da un anno scarso, cioè da quando sono arrivate le conferme delle operazioni Thema e Voyager. Perché nessuno prima aveva detto nulla di Zeta e Phedra? Eppure l'operazione Peugeot/Citroën/Fiat/Lancia (comprare l'auto da terzi e rimarchiarla) è stata sicuramente peggiore rispetto alle Dodge/Fiat e Chrysler/Lancia (rimarchiare auto del proprio gruppo industriale)
Oltre al fatto che il re magio non ha scoperto l'acqua calda...già la B.Leyland anni fa fece questa scelta......i risultati lusinghieri dei primi anni furono subito accantonati a favore di una crisi nera e definitiva....di cui i risultati sono ben noti...
è vero, non è una novità, la storia automobilistica è piena di esempi come quelli. Non è una novità, non vedo lo stupore.
quindi di certe operazioni pseudo fallimentari non mi interessa niente.
secondo te quella lineetta nera a sinistra è indice di operazione pseudo fallimentare?
Vendita vetture Lancia in Italia - è il miglior inizio d'anno degli ultimi sei anni.

vendute con più marchi vetture che con il loro passato la loro tradizione non hanno nulla da spartire....finchè lo fanno con Fiat mi puo anche andare bene, con Alfa inizio a storcere il naso con Lancia mi prendono i conati di vomito...tutto qua....
sono ormai quasi sette anni che frequento questo forum e di certi dispiaceri sulle vetture rimarchiate li sto leggendo solo da un anno scarso, cioè da quando sono arrivate le conferme delle operazioni Thema e Voyager. Perché nessuno prima aveva detto nulla di Zeta e Phedra? Eppure l'operazione Peugeot/Citroën/Fiat/Lancia (comprare l'auto da terzi e rimarchiarla) è stata sicuramente peggiore rispetto alle Dodge/Fiat e Chrysler/Lancia (rimarchiare auto del proprio gruppo industriale)
Oltre al fatto che il re magio non ha scoperto l'acqua calda...già la B.Leyland anni fa fece questa scelta......i risultati lusinghieri dei primi anni furono subito accantonati a favore di una crisi nera e definitiva....di cui i risultati sono ben noti...
è vero, non è una novità, la storia automobilistica è piena di esempi come quelli. Non è una novità, non vedo lo stupore.
Re: Futuro Fiat?
I dati di vendita a cui ti riferisci seppur minimi andrebbero analizzati,ti renderai conto che il 90% delle vendite attuali una volta sarebbero stati autobianchi e non lancia,detto questo fai riferimento alla phedra costruita da Psa, beh quella era solo una joint venture ,un caso isolato che con il tempo si sarebbe esaurito,diversa la situazione attuale con un marchio Lancia affiliato e su alcuni mercati persino sostituito da chrysler,con un operazione scellerata che ricopre l'intera gamma,se tu sei felice di avere delle Lancia cosi'??
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat?
ciao
I dati di vendita a cui ti riferisci seppur minimi andrebbero analizzati,
ok, analizziamo i dati di vendita di Lancia
Italia -13% ma con quota di mercato a livello record (mercato a -21%) cioè Lancia perde meno degli altri
Francia +119% nonostante un mercato in forte calo (-21%)
Germania +182% in un mercato sostanzialmente stabile (+1%)
Spagna +88% in un mercato in leggera flessione (-2%)
Regno Unito +100% (aggiornato a febbraio) - marchio Chrysler - mercato stabile (-0.5%)
ti renderai conto che il 90% delle vendite attuali una volta sarebbero stati autobianchi e non lancia,
autobianchi era un'eccezione italiana, fin dalla Y10 il marchio europeo è stato solo Lancia. E comunque la Ypsilon in Italia rappresenta il 66% delle vendite
detto questo fai riferimento alla phedra costruita da Psa,
si, Phedra, Zeta e le relative gemelle Ulysse 1a e 2a serie
beh quella era solo una joint venture ,un caso isolato che con il tempo si sarebbe esaurito,
caso isolato?
1 - Phedra/Zeta/Ulysse con PSA - Francia
2 - 500/Ka con Ford - Polonia
3 - Doblò/Combo con Opel - assemblato da Tofas - Turchia
4 - Qubo/Fiorino/Bipper/Nemo con PSA - assemblato da Tofas - Turchia
5 - 16/SX4 con Suzuki - Ungheria
6 - Ducato/Boxer/Jumper con PSA - Italia
7 - Scudo/Expert/Jumpy con PSA - Francia
8 - Punto/Corsa (telaio) con Opel - Italia-Germania
9 - Croma/Signum (telaio) con Opel - Germania
10 - motori vari con Opel - Italia-Germania
non mi sembrano casi isolati - e chissà cos'altro mi sfugge
mentre con Chrysler è un'integrazione di marchi dello stesso gruppo, anzi si potrebbe parlare di localizzazione di marchi
diversa la situazione attuale con un marchio Lancia affiliato e su alcuni mercati persino sostituito da chrysler,
necessariamente i due marchi avrebbero dovuto essere uniti. La duplicazione non avrebbe avuto senso.
E poi in quale mercato Lancia sarebbe stata sostituita da Chrysler? Non mi risulta. Invece è vero il contrario.
con un operazione scellerata che ricopre l'intera gamma,se tu sei felice di avere delle Lancia cosi'??
Vedere vetture "made in Italy" che hanno possibilità di essere vendute in mercati vergini non mi sembra un'idea scellerata, anzi è stato dato modo agli impianti italiani di aumentare la produzione senza creare una rete vendita in nazioni dove non c'era ed intelligentemente è stata sfruttata la già esistente rete vendita Chrysler. Io ritengo che così sia stata data un'opportunità di sviluppo altrimenti difficilmente realizzabile
I dati di vendita a cui ti riferisci seppur minimi andrebbero analizzati,
ok, analizziamo i dati di vendita di Lancia
Italia -13% ma con quota di mercato a livello record (mercato a -21%) cioè Lancia perde meno degli altri
Francia +119% nonostante un mercato in forte calo (-21%)
Germania +182% in un mercato sostanzialmente stabile (+1%)
Spagna +88% in un mercato in leggera flessione (-2%)
Regno Unito +100% (aggiornato a febbraio) - marchio Chrysler - mercato stabile (-0.5%)
ti renderai conto che il 90% delle vendite attuali una volta sarebbero stati autobianchi e non lancia,
autobianchi era un'eccezione italiana, fin dalla Y10 il marchio europeo è stato solo Lancia. E comunque la Ypsilon in Italia rappresenta il 66% delle vendite
detto questo fai riferimento alla phedra costruita da Psa,
si, Phedra, Zeta e le relative gemelle Ulysse 1a e 2a serie
beh quella era solo una joint venture ,un caso isolato che con il tempo si sarebbe esaurito,
caso isolato?
1 - Phedra/Zeta/Ulysse con PSA - Francia
2 - 500/Ka con Ford - Polonia
3 - Doblò/Combo con Opel - assemblato da Tofas - Turchia
4 - Qubo/Fiorino/Bipper/Nemo con PSA - assemblato da Tofas - Turchia
5 - 16/SX4 con Suzuki - Ungheria
6 - Ducato/Boxer/Jumper con PSA - Italia
7 - Scudo/Expert/Jumpy con PSA - Francia
8 - Punto/Corsa (telaio) con Opel - Italia-Germania
9 - Croma/Signum (telaio) con Opel - Germania
10 - motori vari con Opel - Italia-Germania
non mi sembrano casi isolati - e chissà cos'altro mi sfugge
mentre con Chrysler è un'integrazione di marchi dello stesso gruppo, anzi si potrebbe parlare di localizzazione di marchi
diversa la situazione attuale con un marchio Lancia affiliato e su alcuni mercati persino sostituito da chrysler,
necessariamente i due marchi avrebbero dovuto essere uniti. La duplicazione non avrebbe avuto senso.
E poi in quale mercato Lancia sarebbe stata sostituita da Chrysler? Non mi risulta. Invece è vero il contrario.
con un operazione scellerata che ricopre l'intera gamma,se tu sei felice di avere delle Lancia cosi'??
Vedere vetture "made in Italy" che hanno possibilità di essere vendute in mercati vergini non mi sembra un'idea scellerata, anzi è stato dato modo agli impianti italiani di aumentare la produzione senza creare una rete vendita in nazioni dove non c'era ed intelligentemente è stata sfruttata la già esistente rete vendita Chrysler. Io ritengo che così sia stata data un'opportunità di sviluppo altrimenti difficilmente realizzabile
Re: Futuro Fiat?
Io mi riferivo a quello che hai citato tu, alla pheda/psa, varie sinergie fra gruppi ci sono stati anche 20 anni prima vedi saab 9000,thema,croma ecc.
Un altro discorso la perdita totale di identità, forse oggi dato lo scarso attaccamento al marchio a generato tutta questa perdita,chi comprava 10,20 anni fa BMW Mercedes,oggi si identifica nuovamente in quel prodotto,tu oggi lancista ti identifichi. Con una chrysler travestita????
Il discorso della produzione poi e' ridicolo come del resto il reputare cretini tutti quelli che comprano Fiat, insomma costruiscono la 500 in Polonia e lo vendono come. Icona del Macerata in italy, travestono chrysler e le vendono come lancia...ci hanno presi per fessi??
a proposito ecco un auto fantasma:D
http://www.autoscout24.lu/Details.aspx?id=208776724
http://www.autoscout24.nl/Details.aspx?id=200951638
http://www.autoscout24.ru/Details.aspx?id=210577856
Un altro discorso la perdita totale di identità, forse oggi dato lo scarso attaccamento al marchio a generato tutta questa perdita,chi comprava 10,20 anni fa BMW Mercedes,oggi si identifica nuovamente in quel prodotto,tu oggi lancista ti identifichi. Con una chrysler travestita????
Il discorso della produzione poi e' ridicolo come del resto il reputare cretini tutti quelli che comprano Fiat, insomma costruiscono la 500 in Polonia e lo vendono come. Icona del Macerata in italy, travestono chrysler e le vendono come lancia...ci hanno presi per fessi??
a proposito ecco un auto fantasma:D
http://www.autoscout24.lu/Details.aspx?id=208776724
http://www.autoscout24.nl/Details.aspx?id=200951638
http://www.autoscout24.ru/Details.aspx?id=210577856
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Futuro Fiat?
Adesso reputare cretini tutti quelli che comprano Fiat mi sembra esagerato... :S