Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Il discorso esterofilia non era rivolto alla nuova Thema nello specifico, abbiamo capito che non ti piace,ma era un discorso in generale e cioè io credo che chi ha comprato sempre Bmw o M.B. Thema o non Thema continuera a viaggiare su Bmw o M.B.nonostsnte in molti restano per strada ma non importa per loro sono sempre le migliori.Ci credo che un tempo la Lancia suscitava ammirazione come altre marche visto che per me in Italia si costruivano le auto più belle al mondo...
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Capito,concordo sull'esterofilia come ho gia' detto,ricordo benissimo che all'epoca delle vere Thema(lavoravo in un officina Lancia)e sentivo parecchi clienti che arrivavano da Bmw e Mercedes lamentando noie,costi e scomodita' dei sedili ed erano entusiasti della nuova Lancia....
Bei tempi andati....
Bei tempi andati....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Estorofilia è anche far passare una macchina con
> una radicata tradizione americana lontana anni
> luce per storia, filosofia meccanica e stilistica
> per italiana mettendoci una brutta pecetta (nuovo
> stemma Lancia).
> Per contro la vecchia Lancia all'estero suscitava
> quasi una ammirazione isterica...tutti esterofili
> al contrario?....
Hai ragione al 100%
La cosa più buffa è che qualcuno continua a propugnare (totalmente inascoltato, s' intende) l' acquisto dei barconi americani e canadesi sostenendo che bisogna comprare italiano.......
-------------------------------------------------------
> Estorofilia è anche far passare una macchina con
> una radicata tradizione americana lontana anni
> luce per storia, filosofia meccanica e stilistica
> per italiana mettendoci una brutta pecetta (nuovo
> stemma Lancia).
> Per contro la vecchia Lancia all'estero suscitava
> quasi una ammirazione isterica...tutti esterofili
> al contrario?....
Hai ragione al 100%
La cosa più buffa è che qualcuno continua a propugnare (totalmente inascoltato, s' intende) l' acquisto dei barconi americani e canadesi sostenendo che bisogna comprare italiano.......
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Se pensi che uno dei propugnatori sarei io ti sbagli di grosso.Ho solo affrontato un discorso senza propugnare nulla ho solo detto che è un'auto che a me piace molto non credo sia vietato o che così facendo convinco qualcuno a comprarla .Comunque l'esterofilia di cui parlavo era rivolta a chi compra non a chi costruisce.Grazie.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Io in mancanza di prodotti preferisco una vettura tedesca, francese o ungherese ma costruita in Europa piuttosto che 'sti VECCHI barconi che non portano e non hanno niente di nostrano!!
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io in mancanza di prodotti preferisco una vettura
> tedesca, francese o ungherese ma costruita in
> Europa piuttosto che 'sti VECCHI barconi che non
> portano e non hanno niente di nostrano!!
Non è vero che non hanno niente di nostrano: il motore v6 3 litri è il primo v6 a gasolio costruito in Italia. Lo fanno a Cento (FE) operai italiani.
-------------------------------------------------------
> Io in mancanza di prodotti preferisco una vettura
> tedesca, francese o ungherese ma costruita in
> Europa piuttosto che 'sti VECCHI barconi che non
> portano e non hanno niente di nostrano!!
Non è vero che non hanno niente di nostrano: il motore v6 3 litri è il primo v6 a gasolio costruito in Italia. Lo fanno a Cento (FE) operai italiani.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Anche gli interni sono Italiani.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
E probabilmente farai anche il bene di qualche operaio italiano di più che comprando un barcone fatto per oltre il 90% a Detroit o in Canada. Per esperienza lavorativa personale ti posso dire che in Italia ci sono molte piccole e medie imprese di automotive di primo equipaggiamento che hanno un eccellente livello qualitativo e lavorano molto spesso per i gruppi stranieri, non di rado per gli stessi tedeschi di alta gamma, che tra l' altro sono i migliori pagatori.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
m.s.felix Scritto:
-------------------------------------------------------
> E probabilmente farai anche il bene di qualche
> operaio italiano di più che comprando un barcone
> fatto per oltre il 90% a Detroit o in Canada.
> Per esperienza lavorativa personale ti posso dire
> che in Italia ci sono molte piccole e medie
> imprese di automotive di primo equipaggiamento
> che hanno un eccellente livello qualitativo e
> lavorano molto spesso per i gruppi stranieri, non
> di rado per gli stessi tedeschi di alta gamma, che
> tra l' altro sono i migliori pagatori.
Non ho capito quello che vuoi dire.
Io ho risposto ad Enea che diceva che la Thema non aveva nulla di italiano; di italiano la Thema ha il motore. Punto.
Che in Italia ci siano piccole e medie imprese che lavorano con industrie straniere lo so pure io e nessuno lo ha mai contestato. Ma questo (mi sembra) un altro discorso.
Che i tedeschi siano i migliori pagatori, infine, è una leggenda metropolitana più o meno pari a quella che vuole le auto tedesche come le migliori nel globo terrestre.
Ci sono i tedeschi che pagano regolarmente, ma ci sono anche (fidati, esperienze personali) truffatori tedeschi che non hanno nulla da invidiare ai migliori personaggi di Totò.
-------------------------------------------------------
> E probabilmente farai anche il bene di qualche
> operaio italiano di più che comprando un barcone
> fatto per oltre il 90% a Detroit o in Canada.
> Per esperienza lavorativa personale ti posso dire
> che in Italia ci sono molte piccole e medie
> imprese di automotive di primo equipaggiamento
> che hanno un eccellente livello qualitativo e
> lavorano molto spesso per i gruppi stranieri, non
> di rado per gli stessi tedeschi di alta gamma, che
> tra l' altro sono i migliori pagatori.
Non ho capito quello che vuoi dire.
Io ho risposto ad Enea che diceva che la Thema non aveva nulla di italiano; di italiano la Thema ha il motore. Punto.
Che in Italia ci siano piccole e medie imprese che lavorano con industrie straniere lo so pure io e nessuno lo ha mai contestato. Ma questo (mi sembra) un altro discorso.
Che i tedeschi siano i migliori pagatori, infine, è una leggenda metropolitana più o meno pari a quella che vuole le auto tedesche come le migliori nel globo terrestre.
Ci sono i tedeschi che pagano regolarmente, ma ci sono anche (fidati, esperienze personali) truffatori tedeschi che non hanno nulla da invidiare ai migliori personaggi di Totò.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> m.s.felix Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > E probabilmente farai anche il bene di qualche
> > operaio italiano di più che comprando un
> barcone
> > fatto per oltre il 90% a Detroit o in Canada.
> > Per esperienza lavorativa personale ti posso
> dire
> > che in Italia ci sono molte piccole e medie
> > imprese di automotive di primo equipaggiamento
> > che hanno un eccellente livello qualitativo e
> > lavorano molto spesso per i gruppi stranieri,
> non
> > di rado per gli stessi tedeschi di alta gamma,
> che
> > tra l' altro sono i migliori pagatori.
>
> Non ho capito quello che vuoi dire.
> Io ho risposto ad Enea che diceva che la Thema non
> aveva nulla di italiano; di italiano la Thema ha
> il motore. Punto.
> Che in Italia ci siano piccole e medie imprese che
> lavorano con industrie straniere lo so pure io e
> nessuno lo ha mai contestato. Ma questo (mi
> sembra) un altro discorso.
> Che i tedeschi siano i migliori pagatori, infine,
> è una leggenda metropolitana più o meno pari a
> quella che vuole le auto tedesche come le migliori
> nel globo terrestre.
> Ci sono i tedeschi che pagano regolarmente, ma ci
> sono anche (fidati, esperienze personali)
> truffatori tedeschi che non hanno nulla da
> invidiare ai migliori personaggi di Totò.
Eh si tutto il mondo e' paese caro Mastro.
-D
-------------------------------------------------------
> m.s.felix Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > E probabilmente farai anche il bene di qualche
> > operaio italiano di più che comprando un
> barcone
> > fatto per oltre il 90% a Detroit o in Canada.
> > Per esperienza lavorativa personale ti posso
> dire
> > che in Italia ci sono molte piccole e medie
> > imprese di automotive di primo equipaggiamento
> > che hanno un eccellente livello qualitativo e
> > lavorano molto spesso per i gruppi stranieri,
> non
> > di rado per gli stessi tedeschi di alta gamma,
> che
> > tra l' altro sono i migliori pagatori.
>
> Non ho capito quello che vuoi dire.
> Io ho risposto ad Enea che diceva che la Thema non
> aveva nulla di italiano; di italiano la Thema ha
> il motore. Punto.
> Che in Italia ci siano piccole e medie imprese che
> lavorano con industrie straniere lo so pure io e
> nessuno lo ha mai contestato. Ma questo (mi
> sembra) un altro discorso.
> Che i tedeschi siano i migliori pagatori, infine,
> è una leggenda metropolitana più o meno pari a
> quella che vuole le auto tedesche come le migliori
> nel globo terrestre.
> Ci sono i tedeschi che pagano regolarmente, ma ci
> sono anche (fidati, esperienze personali)
> truffatori tedeschi che non hanno nulla da
> invidiare ai migliori personaggi di Totò.
Eh si tutto il mondo e' paese caro Mastro.

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]