Re: Cambio la Musa
Inviato: 06 mar 2012, 11:06
Stai parlando della Classe A, vero?
Io ho avuto il 1.6 benz manuale e la 1.7 diesel automatica, con un automatico "vero" (o vecchio stile), che si adattava bene alle caratteristiche della macchina e comunque con il mio piede non facevo mai meno di 15km/litro in città. Aveva 95CV ma spingeva costantemente, anche a regimi molto bassi (talvolta si viaggiava a 1000 giri in 5a...).
Il benzina aveva 100CV, non aveva ovviamente la coppia del diesel, ma non era così spigoloso come il 1.4 della Musa.
Adesso fanno un 2.0 diesel con tre diverse tarature di potenza, ma con un cambio CVT, che ha il pregio di essere continuo, quindi molto comfort, ma da quel che si legge perde parecchia potenza. Dovrebbe uscire la nuova versione, sulla falsariga della nuova B, con un nuovo cambio tipo DSG.
Io ho avuto il 1.6 benz manuale e la 1.7 diesel automatica, con un automatico "vero" (o vecchio stile), che si adattava bene alle caratteristiche della macchina e comunque con il mio piede non facevo mai meno di 15km/litro in città. Aveva 95CV ma spingeva costantemente, anche a regimi molto bassi (talvolta si viaggiava a 1000 giri in 5a...).
Il benzina aveva 100CV, non aveva ovviamente la coppia del diesel, ma non era così spigoloso come il 1.4 della Musa.
Adesso fanno un 2.0 diesel con tre diverse tarature di potenza, ma con un cambio CVT, che ha il pregio di essere continuo, quindi molto comfort, ma da quel che si legge perde parecchia potenza. Dovrebbe uscire la nuova versione, sulla falsariga della nuova B, con un nuovo cambio tipo DSG.