Pagina 3 di 8
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 13:44
da Luigi T
fiat1100d Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per un istante avevo pensato ad un confronto con
> la Thema vera.
in effetti la thema vera è tutta un altra cosa.... non avrà tutti gli accorgimenti di questa, ma sotto vi erano pistoni LANCIA!!
Peppe2000 sei di cavallino? io sono spesso a carmiano, mia moglie è di lì, e ho casa al mare a torre lapillo, qualche volta dobbiamo prenderci un caffe!
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 14:08
da mastro
A parita'' di prezzo con una Thema ti compri una BMW serie 3 o un'audi di mezzo (non ricordo se A4, A6 o altro, dato che sono tutte pantografate
sullo stesso modello). Io, se avessi la possibilita', la Thema la prenderei di corsa.
Alcuni discorsi,comunque, mi ricordano il buon Esopo: nondum matura est...
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 14:24
da Alex
La fulvia è l'ultima vera lancia, dopo di lei arriva la meccanica fiat, ma rimane intatto il dna lancia ora non c'è più nemmeno quello perlomeno per me!
Esempio delta I° serie - ritmo prisma -regata o thema -croma dedra -tempra alla fine la base era la stessa ma le vetture differrivano in tanti particolari e le lancia facevano la sua figura (la deltona un mast) sempre parere personale.
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 14:39
da freddy78
guardando sul web a parità di prezzo mi prendo una e250 cdi 4matic station wagon per dirne una..
almeno se dopo un paio d'anno voglio cambiarla non ci rimetto fior di quattrini..
poi per la carità..de gustibus non est disputandum..
se a suo tempo ho scelto la lybra per lo stile, le finiture ed il buon rapporto qualità prezzo ora nn farei piu' cosi'..
e nel 2001 con 58 milioni di lire (prezzo di listino) la scelta forse era piu' ampia che ora..
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 16:08
da DeltaHPE
Se la concorrenza fosse davvero avanti anni luce la nuova Thema non si sarebbe presa 4 stelle di media nella prova su strada di 4ruote.
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 16:45
da peppe2000
io precisamente sono di maglie...ma a quel centro commerciale ci vado spesso
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 16:48
da mastro
La e250 4matic sw costa euro 53818 (modello esecutive, il piu' scarso); ti ricordo che, a dispetto
del nome, e' un 2200 cc 4 cilindri. La Thema piu' scarsa (con il 3 litri v6) costa euro 41400.
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 18:58
da freddy78
La 250 e' un 2.2 ma turbocompressa bi stadio, con prestazioni migliori e consumi inferiori..;
In ogni caso nn voglio difendere la stella a tre punte ma riguardo al prezzo di listino...nn lontano da me un noto concessionario arriva a decurtare un 17% pertanto, calcolatrice alla mano...
Io ho sempre acquistato auto italiane dai tempi della uno turbo ie a 18 anni ma nn mi sento di difendere un'auto come questa per una miriade di motivi, come la traz post., il cambio aut a soli 5 rapporti e molte altre..
La politica adottata dal marchio a parer mio e' sbagliata..
Anche la testata automobilismo ha provato la nuova thema ed ha avuto un bell'otto di media a parte alcuni voti bassi per quanto concerne le finiture, come la mancanza della luce d'ingombro sulle portiere.., nemmeno un catadiottro..

Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 19:07
da ccmela
vista al MotorShow e sviscerata da ferma...
è un'auto dal buon rapporto qualità prezzo, ottimo se si prendono come termine di paragone le tedesche (che a parità di dotazione costano uno sproposito in più)
detto questo, per me è un'auto abbastanza "cafona", uno stile country che nulla ha di italiano, per questo vederla con un marchio Lancia lascia perplessi
infine, come scrivevo a dicembre, mi ha sorpreso in negativo per l'abitabilità posteriore, davvero deludente per una specie di pachiderma di quelle dimensioni
io mi auguro comunque che se ne vendano tante (dubito)
se, come scrive Alessandro, su strada è ottima, gli acquirenti che badano alla sostanza ci saranno
Re: lybra vs thema
Inviato: 11 feb 2012, 22:35
da warner
Per me invece sara' unflop clamoroso peggio di Thesis,dalla data del lancio non ne ho ancora vista mezza in circolazione,e parlo di Torino e provincia.Si vedono solo un po' di new delta e qualche ypsilon ultima serie,ma tra questa e la freemont zero...