Re: esperto iniezione elettronica 2000 hf a Roma e dintorni
Inviato: 24 apr 2012, 09:13
ieri ho regolato l'apertura della farfalla al minimo a 0,1mm come suggerito da deltagtie, prima di muoverla ho controllato con lo spessimetro ed era a 0,05mm con ancora la vernice rossa di fabbrica sulla vite, poi ho regolato lo switch della stessa, infine ho rimontato il mio vecchio sensore della pressione visto che con questo la macchina va molto meglio.... il minimo era irregolare sia col vecchio che con il nuovo(usato) preso da mara ma con quest'ultimo ogni tanto la macchina scoppiettava col mio no e sembra più pronta a riprendere.
ancora purtroppo il minimo è irregolare ho notato che staccando il tubicino del correttore dell'anticipo a depressione dal corpo farfallato il minimo si alza istantaneamente mi è venuta in mente una fantasiosa ipotesi :
appena accesa al minimo la carburazione un pò grassa sporca l'interno del corpo farfallato ostruendo l'augello dove si attacca il tubicino che proviene dal correttore dell'anticipo a depressione del distributore d'accensione, poi camminando un pò questo si libera e ciò spiegherebbe il minimo che appena acceso sta a 500 giri ma che dopo aver fatto camminare un po la macchna si attesta a 1000- 1200 giri per tornare nuovamente a 5-600 giri se la machina rimane ferma a girare al minimo..... che dite troppo fantasiosa come spiegazione?
ora voglio controllare la pressione della benzina (dopo il lavaggio è stata anche cambiata la pompa della benzina con un modello differente) e poi far regolare il co... speriamo bene!
ancora purtroppo il minimo è irregolare ho notato che staccando il tubicino del correttore dell'anticipo a depressione dal corpo farfallato il minimo si alza istantaneamente mi è venuta in mente una fantasiosa ipotesi :
appena accesa al minimo la carburazione un pò grassa sporca l'interno del corpo farfallato ostruendo l'augello dove si attacca il tubicino che proviene dal correttore dell'anticipo a depressione del distributore d'accensione, poi camminando un pò questo si libera e ciò spiegherebbe il minimo che appena acceso sta a 500 giri ma che dopo aver fatto camminare un po la macchna si attesta a 1000- 1200 giri per tornare nuovamente a 5-600 giri se la machina rimane ferma a girare al minimo..... che dite troppo fantasiosa come spiegazione?
ora voglio controllare la pressione della benzina (dopo il lavaggio è stata anche cambiata la pompa della benzina con un modello differente) e poi far regolare il co... speriamo bene!