Pagina 3 di 3
Re: 03 febbraio 2012
Inviato: 03 feb 2012, 20:37
da mimmo bt328
ciao
si vedono certi personaggi che sembrano arrivati da Capo Nord!
confermo al 101%
Si vedono personaggi ridicoli in giro.
L'ho detto e lo ripeto che la gente si fa condizionare troppo dai mass-media.
E' vero che la temperatura si è abbassata, rispetto ai climi miti ai quali siamo abituati, però non fa freddo tale da giustificare guanti da sci, giubbottoni da scalatore d'alta montagna, scarponi o pelosi doposci e altre assurdità simili (assurdità se indossati dove ci sono temperature di 6-8°)
Re: 03 febbraio 2012
Inviato: 03 feb 2012, 22:17
da Senobarnard
Mimmo tieni presente che non tutti hanno la stessa "resistenza" al freddo.
A me capita di farmi bagni in mare di ore e stare bene, altri non riescono neanche ad entrare in acqua.
Troppo fredda dicono.
La soglia del freddo varia da persona a persona.
Re: 03 febbraio 2012
Inviato: 03 feb 2012, 22:27
da warner
Si questo e' vero...io sono un freddoloso,sara' che ne ho preso tanto in officine varie....son contento di avere la leona col riscaldatore,prima cosa che ho apprezzato avendola acquistata a Gennaio...

-D
Re: 03 febbraio 2012
Inviato: 03 feb 2012, 22:42
da mimmo bt328
ciao
Mimmo tieni presente che non tutti hanno la stessa "resistenza" al freddo.
condordo pienamente, infatti ho specificato che si tratta di temperature inferiori rispetto ai climi miti ai quali siamo abituati.
Però, converrai, che sono persone che vestono in modo esagerato. Io oggi alle 11:30 sono andato al bar col maglioncino, stavo senza giubbotto. La collega mi ha guardato esterrefatta... io mi sono guardato attorno e ho visto palazzi illuminati dal sole e nessun pinguino all'orizzonte. Ma attorno a me c'era gente vestita come se stesse in alta montagna. Mi manca solo il passamontagna e poi ho visto di tutto. ::o
Re: 03 febbraio 2012
Inviato: 03 feb 2012, 23:00
da Senobarnard
Beh ci sono esagerazioni in entrambi i sensi.
Io vedo anche gente a maniche corte e pantaloncini in giornate fredde.
Io penso siano pazzi

In realtà ho parlato da poco con un falegname che soffre il caldo.
Lui per portare il Santo patrono nel suo paese di montagna e d'inverno va a maniche corte

Io avrei freddo anche con l'attrezzatura da sci ed i suoi paesani uguale

Re: 03 febbraio 2012
Inviato: 03 feb 2012, 23:36
da mimmo bt328
ciao
Io vedo anche gente a maniche corte e pantaloncini in giornate fredde.
indubbiamente possono esserci casi di esibizionismo, però molto più spesso ci si copre nettamente più del necessario.
In fondo c'è da chiedersi: cos'è il freddo? Non ha una definizione precisa, è una sensazione cutanea, strettamente personale e soggettiva, ed è anche condizionabile dagli eventi, specialmente di tipo visivo. E' ovvio che se in televisione mostrano continuamente neve e raccontano insistentemente di -10° o -15° è sicuro che alla fine la gente si convincerà che la temperatura esterna è di -10° anche se si trova in Puglia e in riva al mare. Questo lo vivo tutti i giorni, attorno a me vedo persone che sembrano emuli di Amundsen, vestiti come se fossero pronti per ripetere l'esplorazione del Polo Nord. Eppure la temperatura minima che ho visto è stata di +5°, ma normalmente stiamo tra +8° e +10°. Tanto per dirne una il "ding ding ding" non l'ho ancora sentito, mentre l'inverno scorso l'ho sentito una ventina di volte. Quindi fino adesso l'inverno 2011-12, almeno dalle mie parti, è stato nettamente più mite di quello del 2010-11, ma a sentire i giornalisti sembra arrivata una nuova glaciazione di portata planetaria.