Pagina 3 di 3

Re: illuminazione interna

Inviato: 11 apr 2013, 16:38
da dionbrando
Oddio, foto non ne ho fatte, ma è proprio una roba da 5 minuti, dai se sabato passo il filo verso quella dietro (e giocoforza devo riaprire la plafo) le faccio!
La plafoniera l'ho presa su ebay a relativamente poco, un 30 spedita, da venditore... "conte con cane capellone torinese" dove ho preso pure il cruise quando l'ho montato, molto serio e risponde a tutte le mail per quanto lo stressi...

Re: illuminazione interna

Inviato: 11 apr 2013, 23:05
da dionbrando
Ecco, è come questa, qui si vede poco ma alla base tutt'attorno c'e' una cornice cromata...

Re: illuminazione interna

Inviato: 12 apr 2013, 07:40
da max_hgt
come esempio potete usare anche la foto che ho postato io qualche intervento addietro sempre in questa discussione.

tra l' altro si vede la parte che rimarrebbe nascosta, così magari dionbrando ci spiega meglio cosa ha fatto, perchè almeno io non ho capito

grazie.

Re: illuminazione interna

Inviato: 12 apr 2013, 11:52
da dionbrando
hai ragione, è più facile farlo che spiegarlo, eccola (la mia no mic!), si capisce qualcosa?

NELL'IMMAGINE HO SALDATO I FILI DEI LED A ROVESCIO, NOOOOOOOOOOO
IL CONNETTORE HA SU 3 NUMERINI:
1=NEGATIVO FISSO
2=POSITIVOFISSO
3=NEGATIVO SOTTO SBLOCCO/APERTURA PORTE

le mod:
connettore eliminato (pinza, crack, ciao ciao!)
cavi led senza connettore saldati su piste (grattino, imbianchi, saldi)
cavo plafo dietro saldato su terza pista
parabola lavorata per reggere pannellini led