Pagina 3 di 5
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 10:11
da riccardo
Salve, a tutti. Mi permetto di dissentire con tutti , o quasi, i post a questo messaggio.
Solo per capire: se vi si brucia una lampadina in casa, le cambiate tutte? Sono un tecnico elettronico, e affermazioni tipo " cambiale tutte che stai bene per i prossimi 7 8 anni" sono completamente gratuite e costose quanto inutili.
Cito il mio vecchio amico meccanico di moto, anni fa avevo una yamaha 400, mi stavo agginegendo a partire per le ferie, meta Abruzzo e Gargano. Dico: mi cambi l'olio e le candele prima di partire?
Risposta:" vada per l'olio, ma perchè le candele? " Replico: sai per sicurezza metti che nel viaggio si brucia non so....
Risposta:" il fatto che ne metti due nuove, non vuol dire che sei al riparo da guasti, anzi. Le nuove potrebbero avere difetti, quelle che hai sopra hanno già fatto 10000 km quindi già rodate e affidabili. Credimi parti tranquillo ti stancherai prima te che la moto.
Epilogo: fatti 6000 km , sono tornato con una lampadina bruciata.
Morale: fare interventi di prevenzione serve a poco, una cosa la puoi riparare solo quando si rompe.
Meditate.
Cordiali saluti a tutti.
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 10:40
da f.denobile
la pipetta è il connettore collegato alla candelatta.
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 12:14
da Alessandro.Monni.
allora fare un tagliano e perfettamente inutile, basta raboccare l'olio....
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 13:26
da riccardo
allora fare un tagliano e perfettamente inutile, basta raboccare l'olio....
Eh no caro Alessandro, confondi manutenzione ordinaria con riparazione ........
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 13:54
da Alessandro.Monni.
Allora pre prima cosa non non ci conosciamo dunque tralascia il "caro"
Seconda cosa: tu scrivi "Morale: fare interventi di prevenzione serve a poco, una cosa la puoi riparare solo quando si rompe."
Se non sbaglio manuntezione e un intervento di prevenzione.......
Distinti Saluti, Alessandsro Monni (Capomeccanico Lancia Vireo Auto in Purmerend).
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 17:30
da riccardo
Allora, non faccio caso alla risposta un pò risentita e vado dritto al problema.
" Cambiare l'olio" come dice lei, fa parte di ordinaria manutenzione. Ovvero il liquido che lubrifica il motore ha un degrado, ergo va sostituito regolarmente. (Sicuramente è più ferrato di me in materia)
Una candeletta di preriscaldo in avaria, è un guasto dunque va fatta una riparazione.
La candelletta può essersi guastata per n motivi, non ultimo una difettosità congenita. Ribadisco: perchè cambiarle tutte?
Esperienza personale , ne ho cambiata una 5 anni fa. Le altre tre sono ancora originali.
Cordiali saluti.
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 22:07
da Goldrake
Io non so dire qual'è la soluzione migliore, ma vi posso solo dire la mia esperienza.
Aprile 2007 la mia Lybra (2,4 jtd) con 156000 Km presentava il difetto della spia candelette lampeggiante, nessun problema di avvio ne di fumo bianco.. ma solo la spia che lampeggiava.
Vado dal mio meccanico di fiducia gli spiego il problema e gli dico di cambiare tutte e 5 le candelette, lui molto onestamente mi disse: perchè cambiarle tutte? guardo qual'è la candeletta difettosa e ti sostituisco solo quella. Decisi che era la soluzione migliore, anche perchè non parliamo di componenti di sicurezza, al massimo sarei tornato da lui a breve con la spia che lampeggiava nuovamente. Adesso siamo nel 2012 la mia Lybra ha 330.000Km e quella è stata la prima e l'unica (per ora) candeletta cambiata. Il mio ex meccanico mi fece risparmiare circa 100€
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 22:36
da korakas
io le ho appena sostituite tutte e quattro (3 erano bruciate)...fortunatamente le ho trovate girovagando su internet da un signore di torino che le aveva ancora sigillate (BOSH)...costo? 28 euro compresa la spedizione.....affarone!
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 23:30
da Ciffino
Buonasera.
Se mi si rompe una lampadina a casa, sostituisco solo quella perchè non mi costa nulla - eventualmente - sostituirne un altra domani (se si dovesse bruciare) e magari eventualmente una tra un mese.
Ma se ho la macchina dal meccanico, sul ponte, con il motore sotto riprazione, e il costo di un kit completo di candelette non costasse una fortuna, beh sono daccordo con mimmo. A scopo precauzionale le sostituirei tutte e 5. Come in medicina, si tratta di prevenzione.
Se il meccanico ha una bella figlia, non uso la macchina per lavorare, ho tanto tempo a disposizione......... allora magari della prevenzione non te ne importa nulla.
Scrivi di essere un tecnico elettronico, probabilmente per cercare di dare un certo "credito" a quello che hai espresso in seguito. Ma dal mio punto di vista hai sbagliato completamente analisi. Questo perchè non puoi pensare di equiparare una candeletta (che ha al suo interno una resistenza elettrica) ad un componente elettronico. Mi insegni che i componenti elettronici se utilizzati all'interno del proprio campo di lavoro e non sono soggetti a perturbazioni elettriche esterne sono praticamente indistruttibili. Ma una candeletta da autovettura è soggetta ad usura, in quanto è soggetta a enormi sbalzi termici in tempi molto brevi. Questo porta a logorare il materiale di cui è costruita e a compromettere nel tempo il proprio funzionamento. Ogni candeletta è destinata a morire prima o poi. Se è fatta bene, ben dimensionata e ben calcolata può durare anche più del motore, ma non è eterna.
Quando Mimmo dice è meglio sostituirle tutte mi trova d'accordo perchè sono state tutte soggette agli stessi stress funzionali, e quindi se una dopo una decina d'anni cede, allora è statisticamente probabile che anche le altre 4 siano sul punto di cedere.
Ma ripeto, se il meccanico ha una bella figlia o segretaria.........
Warner è messo maluccio a segretarie, Alessandro, tu come sei messo ????
Ciaooooo
Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 09 gen 2012, 23:36
da Alessandro.Monni.
Finalmente uno che la pensa come me:) io non ho segrataria..... hehe