Page 3 of 4
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 01 Jan 2012, 11:16
by Jnet
Uff, stamattina si è svegliata nuovamente come prima... di nuovo dura nei movimenti e saltuariamente s'inceppa quando la metto nelle posizioni P e D (estremi in alto e basso)... Sembra sia passato l'effetto del WD40 durante la notte...
:S
Devo riaprirlo comunque per via della lampadina del display condizionatore, pertanto se avete consigli o soluzioni vi prego di elargirli...
Raoul Scritto:
-------------------------------------------------------
> Farla benedire no eh

,
Forse sono io quello che deve farsi benedire.. magari un viaggetto a Lourdes o robe simili!!! Grrrrrrrrrr...
portos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa, ma per quale leva ti serviva la gomma?8-)
> ...... una la vendono in farmacia!tt!!tt!!tt!

:D:D
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 01 Jan 2012, 11:26
by libero
Invece del wd che è vero che lubrifica, ma l'effetto dura poco, prova a metterci un velo di grasso al silicone ma soprattutto controlla di rimetterla bene in sede e se per farlo ha qualche riferimento ad incastro che se non lo individui e metti con precisione porta a far soqquadrare la gomma. Buon anno!!
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 01 Jan 2012, 11:33
by Jnet
libero Scritto:
-------------------------------------------------------
> Invece del wd che è vero che lubrifica, ma
> l'effetto dura poco, prova a metterci un velo di
> grasso al silicone ma soprattutto controlla di
> rimetterla bene in sede e se per farlo ha qualche
> riferimento ad incastro che se non lo individui e
> metti con precisione porta a far soqquadrare la
> gomma. Buon anno!!
Si, so che il WD40 non è l'ideale ma avevo solo questo in garage (oltre allo svitol e al grasso per la catena della moto), diciamo che tra le opzioni disponibili mi è sembrato il più consono...

La gommina sembra dentro le sedi e una volta che facilito il movimento con le mani (a plancia smontata) scorre abbastanza bene... Anche simulando la cosa a griglia posizionata la gommina scorre bene e sembra non trovare intralci... Mumble... :S
Buon anno!
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 01 Jan 2012, 12:47
by Antonio Mo
Ciao Ivan,
come già ti aveva scritto Andrea, anche la mia New Phedra ha avuto il tuo stesso problema, anzi peggio, perchè la mia gommina si è rotta nella parte dx dove c'è il foro della leva ed il gommino si è spostato ed incastrato nella sede di scorrimento della leva, ero in R ed in mezzo alla strada, quindi con una botta secca e cattiva son riuscito a metterlo in D ed a mouvermi, poi con la chiave son riuscito a togliere la gommina ed a utilizzare la leva senza problemi.....
Posso dirti che a quella maledetta gommina non ci son riuscito ad arrivare anche avendo la leva in mano, perchè la parte superiore dove ci sono stampigliate le lettere è fissata dal sotto con viti in posizioni assurdi dove non ci passi con nessun cacciavite, io volevo creare anche l'illuminazione delle lettere ma anche quello è impossibile.....
Devo dirti che purtroppo la gommina non viene fornita ma solo la leva completa e costa ben 300 € (per me è assurdo) perchè c'è inserito il potenziometro che dà il consenso alla centralina del cambio....
Per mia fortuna la mia New Phedra era ancora in garanzia (fino al 28 dicembre) e ho cambiato la leva completa....
Saluti Antonio Mo
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 01 Jan 2012, 15:17
by Francis MI
Traduzione per i non tennnnici:
Corri dal concessionario e fatti sostituire la leva in garanzia, finchè ce l'hai! ?tt?
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 01 Jan 2012, 17:29
by Jnet
Grrrrrrrrrrr... Grazie Ragazzi, domani vado dal concessionario ad esporgli il problmea, sinceramente l'ultima persona che avrei voluto vedere ad inizio anno!!!
:X
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 01 Jan 2012, 17:30
by portos
:

:oorpo!!:

:o
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 03 Jan 2012, 16:56
by salvaroma
va be', dai, tanto siete amici, no?:D
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 03 Jan 2012, 18:59
by Francis MI
... Il conce l'ha catturato e tenuto in ostaggio! B)
Re: Gomma protettiva cambio automatico
Posted: 04 Jan 2012, 09:21
by Jnet
Il conce mi ha detto che è un componente soggetto ad usura e pertanto non rientra in garanzia... Certo che il concetto di usura è davvero strano, considerando che ho acquistato la Phedrozza a fine settembre ed è stata ferma 2 mesi e mezzo... Solo da circa 10 giorni sta camminando un pò... Azzo che usura!!!!! In tutto avrà camminato una ventina giorni!!! ?tt?
Intanto la gommina si sta rompendo nella parte centrale e diverse volte si arrotola piuttosto che scorrere, impedendo il corretto innesto della modalità scelta... credo che a breve dovrò rimuoverla del tutto prima di restare bloccato in folle da qualche parte!!!!
Comunque 300 euro per una gommina del caxxo è davvero un furto... Odio sempre di più alcune filosofie perpetrate da Lancia e simili... Sinceramente dopo aver speso una barca di soldi per questa macchina e dopo tutti i problemi avuti mettermi a tagliare col cutter la suddetta gommina mi fa girare non poco le balls!!!!
?tt?