Pagina 3 di 3

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 15 dic 2011, 08:50
da gaetano2
Concordo con Mimmo sia a Palermo che a Catania mi sembra furuno istituite tra le prime universita' d'Italia ...........non esisteva disoccupazione e se vogliam tornare indietro nel tempo gia' dopo le colonie greche esistevano gia' scuole di letteratura e filosofia (vedi Gorgia ) le occupazioni se ci sono state avrebbero dovuto portare benessere tra la popolazione invece questo non e' stato fatto, anzi il contrario gia' subito dopo inizio' un'emigrazione di massa verso gli Usa ed Australia in cerca di miglior fortuna ...............ciaooooooo

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 15 dic 2011, 15:36
da Elettriko
So benissimo tutto quel che avete scritto ( e molto potrei aggiungere ) ma non cambia il succo del discorso.
I Sud è sempre stata alla mercè di popoli stranieri (Greci , Arabi , Normanni , Spagnoli , francesi ecc. ) , quindi non è mai stato libero.
Quella dei Savoia è stata solo l'ultima occupazione in ordine di tempo.
Ma alla fine i Savoia e tutte le altre dominazioni sono il passato , l'Italia unita è l'oggi.
Non amo le recriminazioni , il passato è passato.
Bisogna conoscerlo per non rifare i medesimi errori , e cercare di migliorare l'oggi.

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 15 dic 2011, 21:24
da gaetano2
Sono daccordo con te Italo solamente che i I padri padroni hanno speculato sulle risorse dell'Italia e non le hanno equo-divise ,cioe' dove serve qualcosa bisogna farla dove non occorre e' inutile spendere soldi se non serve ,appunto cosi' per migliorare il nostro paese bisogna costruire infrastrutture dove mancano. Un esempio, qui si producono le migliori qualita' di agrumi ....una buona parte va' al macero per problemi di mercato comunitario, da una buona parte(la 2^ scelta) cercano di estrarre del succo e lo spediscono al nord per fare marmellate o aranciate ...mentre tutto potrebbe essere fatto sul posto usando la materia prima fresca e non deteriorata ,ecc ecc Comunque sicuramente se a comandare ci fossero persone come noi qualcosa si farebbe per migliorare il nostro paese purtroppo siamo alla merce' di chi dice di saper fare meglio....perche' non prendono esempio dalla Danimarca ...........li le cose migliorano ogni giorno che passa non esistono discariche ogni grande citta' ha il suo inceneritore che produce energia a costo zero ed inquinamento zero costruiti da chi ....dalla italiana Ansaldo....ecc ecc chi e' al governo dovrebbe migliorare il tenore di vita dei propri compaesani invece da quanto vedo oggi ...continuano solamente a farlo impoverire.............ciao Italo...

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 15 dic 2011, 22:16
da Senobarnard
Italo, qui i savoia (minuscolo di proposito) erano di casa, Regno di Sardegna lo chiamavano.
In realtà la Sardegna la usavano come riserva di legname, l'hanno quasi interamente disboscata, oppure per fare i loro porci comodi come le orge nelle grotte di Alghero. Qui eravamo privi di strade e di ogni altra indispensabile struttura e loro nelle regge del nord.
Soltanto con il famigerato ventennio si è avuta una svolta. Bonifica di paludi e di conseguenza eliminazione della malaria, realizzazione di strade, ponti e nuovi ricchi centri come Arborea, allora Mussolinia,
Ancora oggi gli eredi dei savoia ci sberleffano con battute di dubbio gusto.
Infatti molti centri hanno eliminato dalla toponomastica ogni riferimento alla casa savoia.
Addirittura c'era la proposta di dichiararli ospiti non graditi nel territorio regionale.
Proposta che avrei votato molto felicemente.

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 18 dic 2011, 16:44
da Simoniracing83
Ragazzi!

Chiedo scusa ma questo non è il luogo dove parlar di politica. Vi pregherei di utilizzare la sezione Cafè che è libera.

Qui dovremmo parlare solo dell'ottimo lavoro svolto da Italo

Grazie mille a tutti

Simoniracing83 - Moderatore

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 18 dic 2011, 19:15
da Elettriko
Scusa Carlo , la situazione ci è un pò scappata di mano....
Colpa mia , che forse avrei dovuto aprire il post nel Lancia Cafè.
Se vuoi provvedere a spostarlo mi fai un favore...

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 18 dic 2011, 20:12
da Senobarnard
Scusa anche da parte mia.
Purtroppo quando sento parlare dei savoia ........... 8-)

Re: [OT] Nuovo orologio nel mio studio

Inviato: 18 dic 2011, 20:36
da mimmo bt328
ciao
chiedo scusa anch'io.
Purtroppo è più forte di me: non sopporto che si festeggi questa ricorrenza dei 150 anni sapendo che, dietro un'occupazione camuffata da pseudo-liberazione, si nascondono molti vergognosi retroscena (vedi oltre 1.000.000 di morti ammazzati negli incendi di interi paesi, nelle fucilazioni collettive e nei campi di concentramento, eventi ancora oggi tutti coperti da segreto di stato).