Pagina 3 di 4

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 07 gen 2012, 18:44
da PG
Queste discussioni non si basano su dei pettegolezzi, ma su fatti raccontati in rete da un giornalista. Ci siamo obiettivamente chiesti come siano andate le cose ed è curioso che lei a due mesi di distanza dal fatto e dopo dieci mesi dal suo ultimo intervento, venga a fare la predica su come dovrebbero comportarsi gli utenti del forum oltre ad una banale difesa d'ufficio, quando sa benissimo che qui vige la libertà di opinione e che questa è la più importante piazza internazionale degli appassionati del marchio.
Non è certo in questo modo che lei può aiutare il suo club.
Aggiungo solo questo: dove eravate lei ed il suo club quando la collezione Lancia stava per essere messa all'asta?

PG-ADMIN

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 07 gen 2012, 19:00
da monlue
Da parte mia nessun problema a chiaccherare e anche a mandarci a quel paese per le diverse opinioni sulla Lancia, meglio ancora senza titoli che sono in questo forum pedane, piedistalli e altari poco coerenti con lo spirito di scambio libero, competente e democratico fra tutti che lo pone su livelli propri della Lancia, come non avviene così spesso su altri forum di marca.
"altercar da uomo a uomo", V.Alfieri.

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 08 gen 2012, 12:10
da Roberto Firenze
Dalla lettura di questi post, anche dalla memoria di qualche mese fà circa le dispute maleducate tra membri oppure anche solo di conoscenti del Lancia Club fatte sul nostro forum, non ne emerge un quadro pulito ed in stile Lancia, ma veniamo al nocciolo della questione, la questione riguardava un verbale di assemblea che imponeva alcuni comportamenti/decisioni ed era un verbale contestato, il tribunale lo ha annullato, evidentemente non erà corretto, se il Tribunale non ha ripartito le spese tra i contendenti vuol dire che ha ritenuto di dare torto a chi ha condannato al pagamento. Questi sono fatti evidenti.
Qualsiasi persona che ricopre correttamente una carica, specialmente nelle associazioni dove non dovrebbero esistere interessi economici da difendere, si sarebbe dimessa dopo un errore simile, fare condannare in tribunale il proprio ente è un'onta che si riflette sull'ente stesso (ma forse ha fatto ricorso?) e normalmente l'onta si smacchia con le dimissioni del soggetto che ne costituisce la motivazione, aggiungo anche che il tanto sbandierato "stile Lancia" lo imporrebbe.
Aspetto quindi, dal compagno di forum Tommaso, non una difesa generica, che Monlue ha inquadrato con quel ... Stride il senso della difesa del Presidente ...., aspettiamo dicevo, una difesa sui fatti ed anche qualche argomento consistente, non solo le solite frasi sul bene della Lancia che oramai a forza di discorsi inutili ......
Non conosco le persone, sono per il confronto tra pensieri diversi, non ho cariche in associazioni che riguardano automobili, sono solo curioso.
Roberto

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 09 gen 2012, 09:50
da flavioverzaro
Ribadisco anche qui quanto detto in precedenza.....Il Lancia Club è stato condannato dal Tribunale di Torino all' annullamento di un ' Assemblea che il presidente aveva convocato in maniera irrituale e senza la necessaria delibera consigliare; nessuno ha proposto appello a tale sentenza ( evidentemente accettandola....) ed imputando al Lancia Club medesimo il pagamento dei 4.000 euro stabiliti per le spese ecc. ecc. dal Tribunale. Questo non è corretto e questa è la realtà...esiste una sentenza, non sono parole!
Per quanto riguarda l' articolo sul giornale faccio presente che discredita fortemente il marchio perchè parla di una storia che tutti abbiamo a cuore in maniera indecorosa, e che il dott. rummo ( perchè non anche ing. prof. grand'ufficiale ) farebbe bene a conoscere.....
Tutto qui!
Flavio

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 09 gen 2012, 13:29
da tommaso
da quel che ho capito e da come è stato chiamato l' argomento in questione cioè " il presidente del lancia club racconta " quando è talmente palese che l' errore nel raccontare i fatti è stato fatto da una giornalista poco ferrata di automobilismo ,non è questo il luogo adatto dove dare spiegazioni in merito sia su questo argomento che sul lancia club stesso , anche se tale sito è stato acclamato dal sig. PG come la piazza più importante x i lancisti. i verbali delle assemblee sono di pubblico dominio andate a leggerli . Per quanto mi riguarda non ritengo più opportuno scrivere su questo argomento a me piace parlare di lancia automobili.

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 09 gen 2012, 15:08
da PG
Caro Tommaso ed allora perchè insiste nella strenua difesa dell'indifendibile ?
E se non è questo il luogo adatto per parlare di Lancia e delle Lancia perchè non scrive da un'altra parte?
Le faccio presente che qui sul forum scrivono in sette lingue diverse decine di migliaia di appassionati da 3 continenti, veda lei....

PG-ADMIN

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 10 gen 2012, 18:43
da flavioverzaro
Tommaso....ma come fai a difendere una situazione così compromessa? Sono pronto a fornirti documenti e dati precisi che confermano quanto dico.....il presidente deve dimettersi, per il bene di tutti! E farebbe bene a vergognarsi....

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 11 gen 2012, 11:06
da GiovanniL
Salve
Stavo leggendo tutti questi messaggi, volevo chiedere, ma la collezione Lancia non e' tutta immagazzinata fuori Torino ?
Ma sono stati anche qui ceduti dei pezzi, come ha fatto Bertone ?
Si puo' sapere di piu' ?

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 11 gen 2012, 17:55
da Gallo Pierluigi
La collezione Lancia è al sicuro insieme alla collezione Fiat in un capannone alla periferia di Torino.
Non è stata ceduta nessuna vettura,e per esperienza personale,posso garantire che le vetture godono tutte di ottima salute.

Re: Il presidente del Lancia club racconta...

Inviato: 11 gen 2012, 18:02
da GiovanniL
Ah ecco, era quello che sapevo anche io, leggendo i giornali.
Solo che a questo punto non capisco la faccenda dell'asta ed i riferimenti al Lancia Club.
La speranza comunque e' quella di riuscire a visitarla.