Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Fulvia_CT
Messaggi: 120
Iscritto il: 05 nov 2010, 10:21

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da Fulvia_CT »

Sono proprio disinformato sulla prima serie! 8-) Non ho mai avuto modo di aprire il cofano per notare le differenze... pensavo che la principale differenza fosse la cilindrata e il cambio, mentre interni ed esterni sono distintamente riconoscibili da diversi particolari.
Con questa modifica il tuo motore ne ha certamente beneficiato (tu) una trovata semplice ma geniale (tu)
Io purtroppo "combatto" con i tubi benzina che vanno dalla scocca verso la pompa della benzina...
E' vero anche che avendo poco tempo a disposizione la mia auto fa pochissimi km al mese e questi piccoli problemi sono piu' che normali.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Mi scuso anche io per l'OT...
Non è assolutamente normale che i tubi benzina si smollino e trasudino: se lo fanno, è perché non sono adatti alla benzina verde, che scioglie e dilata la gomma e provoca il problema che citi.
Inutile dire che è pericoloso tenere dei tubi non adatti, controlla e nel caso sostituiscili tutti, compreso lo spezzone in basso sotto il serbatoio!
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Nel dubbio qualcuno ha scelto... di poter scegliere!!!!;) Vero Antonio?
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Lancia Fulvia bella macchina.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ho avuto la fortuna di viaggiare da bambino in una Lancia Fulvia GT con mio padre (dopo 2 Appia) e posso garantire che non era affatto noiosa in quanto berlina, anche se debbo ammettere che dopo viaggi impegnativi di montagna scendeva un pò affaticato, io al contrario ero fresco come una rosa sembrava di essere in un salotto, con la plancia in alluminio e il quadrante della velocita che girava al posto dell'indicatore; avveniristica, ho legato ricordi a quest'auto solida sicura e confortevole.
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Caro carborundum,
potrei e vorrei aggiungere anch'io qualche esperienza di guida "Fulvia" visto che ne possiedo qualcuna, ma dopo la tua domanda e soprattutto dopo le numerose risposte degli amici del Forum, spesso anche lunghe ed articolare (che hanno sicuramente richiesto del tempo per essere scritte, non si sono scritte da sole!), non ho ancora letto un tuo commento, un giudizio, un parere... e tantomeno un ringraziamento!
Oltre alle sensazioni di guida, le Lancia storiche trasmettono da sempre uno stile di vita: la famosa Cavalleria Lancia. E' evidente che però quella non si compra...

Cordialmente
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da acca effe »

Alex,visto che la possiedi anche tu,devi convenire on me che la VERA sensazione di guidare una Lancia la da' proprio la 2C,molto piu' della coupe' di qualsiasi tipo essa sia.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Anche della 1,6 HF? E cosa ha, o dà di più la 2c?
Saluti.
Gerardo
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao Gerardo,anche io ho una HF,una 1300, Al di la' delle diverse prestazioni,i due modelli,come ben sai sono abbastanza simili.Ebbene,quella sensazione di solidita'di rifinitura di classe superiore,la silenziosita' il fascino del cambio al volante,secondo me non c'e'HF che possa darla e nemmeno la coupe'normale,molto piu'rifinita e insonorizzata.Se parliamo invece di prestazioni,il discorso e' tutto un altro.Perlomeno io la vedo cosi'.Luciano
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Luciano, rispetto comunque il tuo parere,non ho mai guidato una 2c, a me piace la guida sportiva e sentire il motore girare a 7000 giri è un piacere.
Ho delle altre classiche giulia sprint gt, spider 2000, ferrari 308, non voglio paragonarle alla fulvia perchè del tutto differenti
ma il piacere di guida che mi dà il fanalone è unico.
Ciao
Gerardo
Rispondi

Torna a “Fulvia”