Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Ciao Mistergold, ho visto questo lettore dvd.
Scusa se te lo butto giù, ma come caratteristiche fa piangere.
Non legge i divx, non ha il decoder integrato, legge solo i dvd di tipo -r e non si può collegare perchè non ha l'RGB (scart) o VGA.
Ha di buono solo una cosa: che fa anche da TV.
Per il resto da buttare.
Esistono i digitali terrestri con 2 prese scart: in una puoi collegare il DNX che benchè se ne dica legge di tutto, anche la mano, l'altra la metti in uscita all'ics.
Così in auto hai il digitale terrestre ed il lettore dvd/divx.
Ciao
Scusa se te lo butto giù, ma come caratteristiche fa piangere.
Non legge i divx, non ha il decoder integrato, legge solo i dvd di tipo -r e non si può collegare perchè non ha l'RGB (scart) o VGA.
Ha di buono solo una cosa: che fa anche da TV.
Per il resto da buttare.
Esistono i digitali terrestri con 2 prese scart: in una puoi collegare il DNX che benchè se ne dica legge di tutto, anche la mano, l'altra la metti in uscita all'ics.
Così in auto hai il digitale terrestre ed il lettore dvd/divx.
Ciao
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Ciao a tutti,
sono veramente onorato, per tanti motivi, fra i quali:
SASA' che ha ripreso a parlarmi! Sasà... grazie. Mettiamo una pietra sopra quello che è successo e dimentichiamolo. Riconosco di essere impulsivo, a volte. Questa impulsivita mi ha già creato dei problemi nell'ambito del mio lavoro... ma non riesco a cambiare, sarà perchè sono ancora... VIVO!
Il mio indirizzo email lo conosci... clicca sul mio nick...
In ogni caso i piedini NON COLLEGATI dell'LM18881N sono 3,7 e 5;
poi:
- sul piedino 2 va collegato il videocomposito;
- sul piedino 1 abbiamo l'uscita filtrata e amplificata (disaccoppiata con un condensatore da 0,1 microFarad 8 POLIESTERE, POLIESTERE, POLIESTERE (*) ) CHE AVRA' LO STESSO VALORE DELLA TENSIONE CON LA QUALE ALIMENTIAMO IL CIRCUITO. TALE TENSIONE DI ALIMENTAZIONE LA APPLICHIAMO SUL PIEDINO 8. (Rendetevi conto che se alimentate con una tensione superiore ai 5 Volts... RISCHIATE DI FARE GRAVE DANNO (Oooh che dolore!));
- Il piedino 4 va a massa (terra, GND)
- sul piedino 6 vanno applicate una resistenza da 680 KOhm ed un condensatore da 0,1 microFarad, in parallelo fra di loro e connessi alla massa (GND).
(*) POLIESTERE: non mi chiedete che tipo di materiale sia. E' impiegato per realizzare il dielettrico (isolante) all'interno del condensatore. Sappiate che un condensatore con il dielettrico in poliestere non ha polarità (lo potete collegare al circuito come vi pare). NON FATEVI APPIOPPARE CONDENSATORI ELETTROLITICI... perchè diventa TUTTO più difficile... e diventa un c@@ino.
Grazie ancora, Sasà!
X Martino: Io non posso che essere commosso... tu sei una "colonna" del forum, ed avere la tua disponibilità per la realizzazione di un tutorial sulla questione... mi onora e mi fa tantissimo piacere.
Abbiamo tutto quello che serve, dobbiamo solo organizzare le cose in maniera che sino comprensibili per tutti. Tu intanto fatti un'idea da questi post riguardo il lavoro da fare per connettere un lettore di DVD con presa SCART all'ICS; così facendo capirò cosa è chiaro e cosa non lo è... e chiarirò quello che c'è da chiarire.
Quando sarà chiaro per te... potrai scrivere il tutorial da solo (e lo farai benissimo, lo so).
Siamo forti, ragazzi. Rimaniamo così, in SINERGIA!
"Significato di SINERGIA: Effetto cumulativo che risulta dall’attività simultanea di vari esseri umani, organi, funzioni, processi dell’impresa; con un effetto di tipo olistico, cioè la somma delle parti dà un risultato superiore alla somma stessa (ad es. 2+2=5). Pertanto l’effetto globale è maggiore di quello strettamente complessivo (addizionale)!!!"
Un affettuoso saluto,
Hope1
sono veramente onorato, per tanti motivi, fra i quali:
SASA' che ha ripreso a parlarmi! Sasà... grazie. Mettiamo una pietra sopra quello che è successo e dimentichiamolo. Riconosco di essere impulsivo, a volte. Questa impulsivita mi ha già creato dei problemi nell'ambito del mio lavoro... ma non riesco a cambiare, sarà perchè sono ancora... VIVO!
Il mio indirizzo email lo conosci... clicca sul mio nick...
In ogni caso i piedini NON COLLEGATI dell'LM18881N sono 3,7 e 5;
poi:
- sul piedino 2 va collegato il videocomposito;
- sul piedino 1 abbiamo l'uscita filtrata e amplificata (disaccoppiata con un condensatore da 0,1 microFarad 8 POLIESTERE, POLIESTERE, POLIESTERE (*) ) CHE AVRA' LO STESSO VALORE DELLA TENSIONE CON LA QUALE ALIMENTIAMO IL CIRCUITO. TALE TENSIONE DI ALIMENTAZIONE LA APPLICHIAMO SUL PIEDINO 8. (Rendetevi conto che se alimentate con una tensione superiore ai 5 Volts... RISCHIATE DI FARE GRAVE DANNO (Oooh che dolore!));
- Il piedino 4 va a massa (terra, GND)
- sul piedino 6 vanno applicate una resistenza da 680 KOhm ed un condensatore da 0,1 microFarad, in parallelo fra di loro e connessi alla massa (GND).
(*) POLIESTERE: non mi chiedete che tipo di materiale sia. E' impiegato per realizzare il dielettrico (isolante) all'interno del condensatore. Sappiate che un condensatore con il dielettrico in poliestere non ha polarità (lo potete collegare al circuito come vi pare). NON FATEVI APPIOPPARE CONDENSATORI ELETTROLITICI... perchè diventa TUTTO più difficile... e diventa un c@@ino.
Grazie ancora, Sasà!
X Martino: Io non posso che essere commosso... tu sei una "colonna" del forum, ed avere la tua disponibilità per la realizzazione di un tutorial sulla questione... mi onora e mi fa tantissimo piacere.
Abbiamo tutto quello che serve, dobbiamo solo organizzare le cose in maniera che sino comprensibili per tutti. Tu intanto fatti un'idea da questi post riguardo il lavoro da fare per connettere un lettore di DVD con presa SCART all'ICS; così facendo capirò cosa è chiaro e cosa non lo è... e chiarirò quello che c'è da chiarire.
Quando sarà chiaro per te... potrai scrivere il tutorial da solo (e lo farai benissimo, lo so).
Siamo forti, ragazzi. Rimaniamo così, in SINERGIA!
"Significato di SINERGIA: Effetto cumulativo che risulta dall’attività simultanea di vari esseri umani, organi, funzioni, processi dell’impresa; con un effetto di tipo olistico, cioè la somma delle parti dà un risultato superiore alla somma stessa (ad es. 2+2=5). Pertanto l’effetto globale è maggiore di quello strettamente complessivo (addizionale)!!!"
Un affettuoso saluto,
Hope1
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
"In ogni caso i piedini NON COLLEGATI dell'LM18881N sono 3,7 e 5;"
LM1881N... mi succcede che scrivo esssere, atttendere, eccc eccc. Perrche ?
LM1881N... mi succcede che scrivo esssere, atttendere, eccc eccc. Perrche ?
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
e comunque... per quanto riguarda gli strafalcioni ho battuto tutti i miei record precedenti.
Chiedo clemenza!
Chiedo clemenza!
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Buongiorno a tutti,
RETTIFICO (questo è importante):
- sul piedino 2 va collegato il videocomposito (disaccoppiato con un condensatore da 0,1 microFarad POLIESTERE;
- sul piedino 1 abbiamo l'uscita filtrata e amplificata POLIESTERE, POLIESTERE, POLIESTERE (*) ) CHE AVRA' LO STESSO VALORE DELLA TENSIONE CON LA QUALE ALIMENTIAMO IL CIRCUITO. TALE TENSIONE DI ALIMENTAZIONE LA APPLICHIAMO SUL PIEDINO 8. (Rendetevi conto che se alimentate con una tensione superiore ai 5 Volts... RISCHIATE DI FARE GRAVE DANNO (Oooh che dolore!));
- Il piedino 4 va a massa (terra, GND)
- sul piedino 6 vanno applicate una resistenza da 680 KOhm ed un condensatore da 0,1 microFarad, in parallelo fra di loro e connessi alla massa (GND).
Fatemi sapere.
Buon lavoro,
Hope1
RETTIFICO (questo è importante):
- sul piedino 2 va collegato il videocomposito (disaccoppiato con un condensatore da 0,1 microFarad POLIESTERE;
- sul piedino 1 abbiamo l'uscita filtrata e amplificata POLIESTERE, POLIESTERE, POLIESTERE (*) ) CHE AVRA' LO STESSO VALORE DELLA TENSIONE CON LA QUALE ALIMENTIAMO IL CIRCUITO. TALE TENSIONE DI ALIMENTAZIONE LA APPLICHIAMO SUL PIEDINO 8. (Rendetevi conto che se alimentate con una tensione superiore ai 5 Volts... RISCHIATE DI FARE GRAVE DANNO (Oooh che dolore!));
- Il piedino 4 va a massa (terra, GND)
- sul piedino 6 vanno applicate una resistenza da 680 KOhm ed un condensatore da 0,1 microFarad, in parallelo fra di loro e connessi alla massa (GND).
Fatemi sapere.
Buon lavoro,
Hope1
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Grazie Hope per la "colonna", ma non esagerare... diciamo solo un puntino! Piuttosto il problema, che credo essere evidente, è quello di raccogliere tutti i post precedenti e "scremare" le informazioni corrette da ciò che era solo un tentativo! Ho seguito sempre dall'esterno il progetto e sinceramente penso di non riuscire da solo nell'impresa, ecco perchè ho scritto prima "...con l'aiuto di tutti"! Magari a voi sembra piuttosto semplice perchè ne siete stati gli artefici, nonchè autori, ma se qualcuno ha il quadro completo della situazione, potrebbe almeno sintetizzarlo in grandi linee, per poi passare ad integralo con passaggi, particolari, foto, schemi...? ...fino al tutorial completo! sarebbe già un buon inizio!
martino
martino
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Scusate, nell'intento di dare il mio seppur minuscolo contributo, leggevo nelle caratteristiche dell'amstrad dnx300 che ha l'ingresso usb, a questo punto si potrebbe collegare un sintonizzatore digitale terrestre su porta usb appunto ed avere la tv in auto o sbaglio?
Grazie ancora agli Archimede del forum e sempre in attesa del tutorial vi auguro buona estate.
Grazie ancora agli Archimede del forum e sempre in attesa del tutorial vi auguro buona estate.
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Salve ragazzi, secondo me Martino ha ragione, chi potrebbe aiutarci con il tutorial è Jackonthenet che potrebbe ampliare quello che a suo tempo ha creato, aggiungendo le ultime novità in materia.
Questa è la mia, poi vedete un pò voi.
Ciao Pino
Questa è la mia, poi vedete un pò voi.
Ciao Pino
Re: Lybra multimediale... ICS No Navi, connettore 13 pin e lettore DVD con uscita SCART: E' FATTA!
Mistergold 403MA, non credo, qualsiasi scheda digitale su usb richiederebbe la presenza di driver e software per la visualizzazione.