Re: scatto in partenza con cambio automatico thesis 2400
Inviato: 22 nov 2011, 22:30
ho visto la Tua foto,
la SLU, quella che causa il famoso colpo da fermo quando stai per partire, è il solenoide con attacco nero, questo è la causa del 90% delle disfunzioni del cambio, finchè a forza di strappare, le frizioni si surriscaldano e si logorano, col tempo, rilasciando sottile limatura nel circuito che intasa ulteriormente i solenoidi (anche quelli delle 5 marce, che trovi alla fiat) e ti accorcia la vita del convertitore; dopo 30-40k km, l'olio è così intasato di morchie e limatura che il filtro ce la fa a trattenere ben poco ed il tutto funziona come una sabbiatrice sugli organi meccanici. Per questo è importante una manutenzione adeguata. L' SLS e SLT sono quelli blu e verde.
per quello che può servire, aggiungo che ho avuto modo di parlare con uno dei progettisti del cambio in oggetto, il quale mi ha riferito che la loro vita media prevista è 400.000 miglia. Il cambio della mia thesis ha più di 250k km e funziona bene, sono curioso di vedere se riesco ad arrivare almeno a 400000km, certo è che le ns. strade sono diverse da quelle americane ed i cambi sono soggetti a surriscaldamenti maggiori.
ciao
la SLU, quella che causa il famoso colpo da fermo quando stai per partire, è il solenoide con attacco nero, questo è la causa del 90% delle disfunzioni del cambio, finchè a forza di strappare, le frizioni si surriscaldano e si logorano, col tempo, rilasciando sottile limatura nel circuito che intasa ulteriormente i solenoidi (anche quelli delle 5 marce, che trovi alla fiat) e ti accorcia la vita del convertitore; dopo 30-40k km, l'olio è così intasato di morchie e limatura che il filtro ce la fa a trattenere ben poco ed il tutto funziona come una sabbiatrice sugli organi meccanici. Per questo è importante una manutenzione adeguata. L' SLS e SLT sono quelli blu e verde.
per quello che può servire, aggiungo che ho avuto modo di parlare con uno dei progettisti del cambio in oggetto, il quale mi ha riferito che la loro vita media prevista è 400.000 miglia. Il cambio della mia thesis ha più di 250k km e funziona bene, sono curioso di vedere se riesco ad arrivare almeno a 400000km, certo è che le ns. strade sono diverse da quelle americane ed i cambi sono soggetti a surriscaldamenti maggiori.
ciao