abbaglianti e fendinebbia

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da KenZen »

Lucc, ho preso le luci targa con dissipatore ma non entrano nell'alloggiamento della mia thesis. Il dissipatore è troppo spesso e non si incastrano. Forse l'unica soluzione, se quelle senza dissipatore si bruciano è lasciare quelle originali.

Per gli specchi esterni ho preso queste: http://www.gullotta.info/www/product_in ... ucts_id=67 e vanno benino anche se è facile rompere il fermo in plastica della plafoniera (io lo ho rotti entrambi forse perchè mai smontati).

Per le porte ho preso queste: http://www.gullotta.info/www/product_in ... ucts_id=66.

Per gli interni ho deciso di lasciar stare per due motivi: 1) non mi va di smontare le plafoniere (le cose smontate non tornano mai come prima) 2) le luci delle plafoniere centrali sono con spegnimento reostatico e quindi non compatibili con le lampade a led.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da Lucc »

Grazie Kenzen. Se hai già provato eviterò di acquistare le luci targa con dissipatore e vedrò di procedere alla sostituzione con una uguale a quella guasta. Non ho intenzione di ritornare alle luci gialle originali perchè, sinceramente, l'effetto delle luci targa bianche mi piace molto.
Relativamente a quelle degli specchi esterni scrivi che "vanno benino" riferendoti al livello di luminosità o altro?
Ok per quelle nelle porte, e credo che per quelle nelle plafoniere mi regolerò nel tuo stesso modo.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da KenZen »

Purtroppo quelle con dissipatore toccano sulla base del portalampada e tendono a staccarsi. C'è da dire però che il venditore non avendo quelle da 39mm mi ha inviato quelle da 41mm quindi le mollette, dilatandosi hanno fatto perdere un minimo di spessore. Adesso sto cercando di acquistare quelle senza dissipatore da 39mm ma il risultato delle tue mi preoccupa.
Per quanto riguarda specchi esterni e porte, dopo aver speso oltre 80 euro per provarle tutte (alcune non entravano nel portalampada, altre emettevano un fascio troppo diretto... ecc), quelle che ritengo migliori le ho indicate nel post precedente.
Per le luci interne invece, esistono delle resistenze che permettono l'accensione e lo spegnimento con funzione reostatica ma non mi convincono.
Volevo invece cambiare quella del baule ma nel libretto di uso e manutenzione parla di lampada alogena da 10W e non credo esistano led che restituiscano quella potenza di fascio. Se mi sbaglio, sono ben lieto di acquistare anche quella.
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da capo10 »

Forse qualcuno ha già provato a proprie spese ( parlo di esperienze ! Ovviamente ) di montare quelle con dissipatore che appunto non alloggiano , (mentre su Audi nessun problema di spazi ! ) esperienza che ho condiviso con gli Amici onde evitare spese inutili , il problema della rottura di una lampada dopo tre mesi non è determinata dal fattore Tempo ! ma dal fatto che il comperchio non è a tenuta stagna , quindi il Problema appunto sorge dopo un po di lavaggi e/o condensa ..... in bocca al Lupo ...... Capo10
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da alex thesis »

Ken io nelle plafoniere interne le ho messe a siluro a led e si spengono come le altre. anche se non hanno la potenza delle altre....gli specchietti hanno le tue stesse lampade e fanno una gran luce...illuminano a terra molto piu di quelle sotto porta
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da KenZen »

Alex, non mi riferivo alle lampade alloggiate negli spot di lettura delle plafoniere ma quelle in posizione centrale comandate da accensione e spegnimento con funzione reostatica. Le lampade a led installate su impianti del genere hanno poca efficacia e bassissima durata a causa del calo di tensione a cui sono sottoposte. I led per durare, devono mantenere sempre la stessa tensione per cui sono stati progettati a meno che non vi siano installati dei regolatori come quelli montati sulle lampade di "ledmania" e "xenovision"
Riguardo le lampade con resistenza "canbus" sono da sconsigliare a causa dell'elevata temperatura che raggiunge la resistenza stessa oltre al picco di tensione (14v ca) a cui sarebbero sottoposte costantemente. Esattamente le uniche 2 cause che danneggiano i led.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da KenZen »

:S non riesco a trovare il tipo di lampada montata nel baule. Qualcuno saprebbe indicarmi tipo e dimensioni? :)
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da alex thesis »

ken infatti io non ho messo quelle di lettura ma quelle centrali...
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da KenZen »

Alex ma le lampade centrali per le plafoniere interne non sono i modelli "tutto vetro"? Quella anteriore poi non è da 10W? Quale lampada a led restituisce un fascio luminoso del genere?

Io cmq, oggi ho rimontato le lampade originali sia negli specchi esterni sia nelle porte perchè ho potuto constatare che i led attuali non sono ancora affidabili per i motivi sopra citati e riscaldano quasi quanto le lampade normali. Poi la differenza cromatica tra le lampade degli interni rende un risultato per me poco gratificante (per non parlare della spesa se si voglion predere led con il regolatore di tensione).

Metterò solo 2 lampade da 10W come quella del baule, negli specchi esterni e stop.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: abbaglianti e fendinebbia

Messaggio da leggere da alex thesis »

infatti dentro mi fa meno luce di prima anche se piu fredda...mentre negli specchietti mi fa una gran luce bianca..le stesse che hai postato prima a 13 led..
Rispondi

Torna a “Thesis”