Pagina 3 di 9
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 08 nov 2011, 12:11
da AlbertoN
Per quanto riguarda la Thema, come ben sanno gli amici themisti, basta ricordare che fu uno dei primi esempi di sinergie industriali sotto forma di un progetto comune per ben 4 auto, con similitudini più o meno marcate. Il progetto base fu la Thema, che tra l'altro uscì un anno prima della Croma, e sulla Thema si ritrovano attualizzate tutte le soluzioni che Lancia sviluppò nel decennio precedente, quindi fu semmai la Fiat che si "lancizzò", facendo fare a Lancia il ruolo di apripista, così come successe negli anni 60 con l'Autobianchi.
Dire poi che questa Chrysler (così è) ha più classe ed è migliore della Kappa, della Dedra e della Y... i commenti sono superflui... è come dire che la attuale Croma è migliore della Uno, della Tipo o della vecchia Croma... Quello che è certo è che se avesse l'aerodinamica della Kappa queste motorizzazioni ancorché esuberanti farebbero miglior figura...
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 08 nov 2011, 18:31
da Aldus
Effettivamente, per quanto la guardi e l'osservi, questa Thema è una avvilente copia dell'altra Chrisler in circolazione. Ma non poteva affidarsi a Pininfarina? Ora, prevedo un altro bel Flop e la perdita di valore di un acquisto di tale vettura in appena 2/3 anni....del 70-80%. Al limite se volessi cambiare la mia Thesis, non mi resterebbe altro, per stare un poco meglio nel valore auto, che comperare l' Alfa Brera , perché, cambiarla con questa Thema, mi pare una cosa inutile. Ma non potevano prendere in mano l'Ardea e trasporla in chiave XXI° secolo? La Ardea, la Flaminia, ristudiate in evoluzione esponenziale con tutte le tecniche computergrafiche che ci sono oggi, avrebbe potuto essere anche una interessante sfida. E poi, e poi, possibile che dai gloriosi motori Lancia (ricordo quello della mia Fulvia coupè) non si possa ricreare un motore nobile come quello di allora? Possibile? Al limite avrebbero potuto adire alla casa Lamborghini per ricreare un nuovo e solido motore come era quello della gloriosa casa Lancia!
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 08 nov 2011, 22:03
da giuseppe66
"Aldus" hai messo il dito in un'altra piaga aperta... il valore dell'usato negli anni! Questa Chrysler camuffata, che a molti sembra costare poco, tra qualche anno avrà molto probabilmente un valore dell'usato quasi nullo, peggio persino di chi l'ha preceduta. I coraggiosi acquirenti della Thema-Chrysler (che credo saranno ben pochi) sono avvisati...

))
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 09 nov 2011, 08:21
da Francesco Vellucci
Basta comprarla a leasing......
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 09 nov 2011, 15:15
da mastro
Già, perché invece la tenuta sul mercato dell'usato su Kappa è Thesis è proverbiale...
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 10 nov 2011, 09:30
da AlbertoN
Infatti Giuseppe ha detto: "peggio persino di chi l'ha preceduta"!
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 10 nov 2011, 20:55
da EC2277
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Già, perché invece la tenuta sul mercato
> dell'usato su Kappa è Thesis è proverbiale...
Più che altro mi viene da fare un'altra obbiezione: qualcuno dei presenti ha la più pallida idea di come sarà strutturato il mercato dell'usato tra 5 anni?
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 10 nov 2011, 21:15
da Francesco Vellucci
Guardate che questa storia dell'usato fra un po' non esistera' piu', accadra' come con i frigoriferi.
In futuro avremo auto usa e getta, costruite per durare tot anni e tot km. Poi via tutto, come un frigo IKEA.
Questo per le case generera' un fortissimo risparmio in termini di magazzini di pezzi di ricambio, formazione dei tecnici per le riparazioni, l'auto diverra' sempre di piu' un "servizio di trasporto individuale" da prendere a noleggio e quindi avulso da qualsiasi proprieta'.
L'auto si rompe ? pazienza....eccone subito un'altra......e via andare.
Ecco i prossimi..........anni
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 11 nov 2011, 17:49
da Gallo Pierluigi
mi sa proprio che sarà come dice Francesco....è tutto l'usato italiano via verso nuovi lidi (est europa etc etc)
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Inviato: 11 nov 2011, 20:55
da PG
A conferma di tutto ciò, gli esperti americani di Ferrari, le uniche auto che aumenteranno sempre di valore e che sono quindi un investimento sicuro, consigliano ai collezionisti di non comprare le vetture col cambio tipo F1 perchè non è certo che ci saranno i ricambi disponibili quando diventeranno storiche.