Pagina 3 di 3

Re: Auguri all'Ing. Gianni Lancia

Inviato: 26 feb 2012, 13:16
da Elettriko
Bel documento.
Solo un appunto caro PG.
Scrivi "La foto proviene dall'archivio di famiglia, è presente casualmente anche uno dei miei nonni, ma non è in camicia nera."
In quel periodo gran parte degli italiani portava la camicia nera , ma non vuol dire che fossero tutti squadristi o assassini.
In camicia nera c'era anche tanta brava gente che credeva nella parte positiva dell'ideologia fascista e che a parer mio non va denigrata.

Re: Auguri all'Ing. Gianni Lancia

Inviato: 26 feb 2012, 13:44
da PG
Infatti non ho denigrato nessuno. Nella foto ci sono 5 persone in camicia nera oltre al federale, il Duca di Pistoia, 3 generali e due civili. Forse adesso si capisce meglio chi è mio nonno, ma non ci tenevo a farlo presente, era lì per servizio.

Re: Auguri all'Ing. Gianni Lancia

Inviato: 26 feb 2012, 13:58
da Elettriko
Scusa se ho frainteso , la frase "ma non è in camicia nera" mi era parso un prendere le distanze , come a voler sottolineare "non era fascista" ...

Re: Auguri all'Ing. Gianni Lancia

Inviato: 26 feb 2012, 14:12
da ghidella
NON TUTTI..il mio bisnonno era stato mandato a ventimiglia perchè davanti a quelli che gli volevano dare la tessera disse: su questa tessera ci sputo sopra....ci furono mesi di pestaggi vigliacchi e poi fu mandato la per quesi due anni

Re: Auguri all'Ing. Gianni Lancia

Inviato: 26 feb 2012, 15:14
da PG
OK, ognuno ha la sua storia, ma non è questo il luogo adatto per discutere di politica ora. Quindi invito tutti ad abbandonare ogni velleità revanscista o revisionista.

Re: Auguri all'Ing. Gianni Lancia

Inviato: 26 feb 2012, 21:42
da Elettriko
Ho chiesto a Pg di cancellare il mio intervento , nato da un malinteso.
Mi scuso per l'accaduto.

Re: Auguri all'Ing. Gianni Lancia

Inviato: 26 feb 2012, 23:20
da PG
L'equivoco è stato chiarito, non ci sono ulteriori strascichi, possiamo quindi chiudere la discussione.