Pagina 3 di 3

Re: Prima o poi doveva succedere... Guarnizione testata KO ?tt?

Inviato: 06 feb 2012, 02:00
da Hernest
Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh che dire....... La tua probabilmente và ad
> OLIO e di conseguenza INQUINA il triplo a causa
> della PESSIMA manutenzione che riceve, tanto che
> ti frega.......... La mia NON CONSUMA UN GOCCIO
> d'olio e 30 euro l'anno per un pò di manutenzione
> non mi pare questa grande spesa, poi ognuno
> PURTROPPO è libero di fare come vuole.



La mia indistruttibile LY NON VA né ad olio né a miscela, ma con ottima benzina verde di cui spesso riempio il serbatoio nella vicina Slovenia a circa 1,30€/lt.

Per essere preciso il consumo d’olio è di circa 200 gr ogni 1.000 km. Lo so, si tratta di un consumo eccessivo, ma la spesa, considerando che mi evita costosi cambi d’olio in concessionaria dove lo smaltimento è assicurato, è assai contenuta: una confezione da 4lt Tamoil o Total in offerta nei centri commerciali, costa intorno ai 13-14 euro…. ben 60 centesimi ogni 1.000 km!!....::o::o

Viva Lancia!!...(tu)

Re: Prima o poi doveva succedere... Guarnizione testata KO ?tt?

Inviato: 09 feb 2012, 16:17
da warner
Ragazzi posso dire che di teste dei fire ne ho fatte a migliaia,dalle uno,panda,600,ypsilon,la causa e' sempre mancanza di refrigerante data nel 90%dei casi dalla pompa acqua radiatore interno e spessissimo anche quello motore perde tra le vaschette.Inoltre questa testata anche se ci si ferma subito,nel 99%dei casi subisce deformazione che si manifesta magari qualche tempo dopo con la classica "partenza a 3" avviene sempre infiltrazione sul 1 e sul 4 cilindro.A quella di famiglia la feci a 140mila dopo una puntatina sui 130gradi(mio padre si fermo' subito)avevo gia' fatto entrambi i radiatori e la pompa acqua insieme alla distribuzione 2 anni prima,causa del danno...nuovamente una microperdita dalla pompa acqua(liquido controllato ogni 15gg)in occasione di un viaggio.Da allora cmq,raggiunta quota 350mila dal 1997.Per quel che riguarda l'olio,falso allungare gli intervalli di cambio,in piu' di un occasione ho riscontrati problemi anche relativi a questo,i passaggi di olio nella testa di questo motore sono strettini,fino al punto di tapparsi ho visto il grippaggio dell'asse a camme a gente che non sostituiva l'olio da 50mila km.

Re: Prima o poi doveva succedere... Guarnizione testata KO ?tt?

Inviato: 09 feb 2012, 19:09
da DeltaHPE
Credo ci sia un fondo di verità anche per quanto riguarda la posizione del radiatore, il mio mec. (con 41 di esperienza) non riusciva a capire perchè nella Punto la guarnizione si bruciava in quantità decisamente più alta e confrontando con la Uno i numeri (negativi) pendevano decisamente a sfavore della prima. Provate a far scorrere dell'acqua in un tubo se è in salita non arriva niente se è dritto ne arriva metà se è in discesa arriva tutta, alla fine anche la bolla d'aria è mancanza di refrigerante ma riesci a metterla dentro solo dopo avere spurgato l'aria.

Re: Prima o poi doveva succedere... Guarnizione testata KO ?tt?

Inviato: 09 feb 2012, 19:15
da warner
Ti diro',potrebbe anche essere,io non ho mai notato differenze di casistica tra punto ed y,ne ho fatte veramente tante,prima ancora succedeva alle y10,(lavoro da 25 anni)una cosa anche frequente e' il tubo che parte dal basamento dietro la pompa per andare a raccordarsi al manicotto inferiore,spesso e volentieri l'oring di tenuta tra tubo e basamento perde.