Pagina 3 di 3

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 14 ott 2011, 11:02
da KenZen
Pietro, potresti dirmi quali erano i sintomi che ti han portato alla sostituzione?

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 14 ott 2011, 12:02
da Pietroth
Ciao Ken.... come stai ? ..... è da un pò che non ci "vediamo"...
spero tutto bene ! :)-D

Allora.... a freddo, ma anche dopo un riavvio del motore anche per pochi minuti si sosta, si sentiva uno stridolio, ma non quello tipico delle cinghie, ma come se due parti metalliche in veloce movimento si toccassero, come quando usi la smerigliatrice per intenderci ed aumentava con l'aumentare dei giri del motore.
Smontata la turbina ci si è accorti che l'asse della girante aveva un notevole gioco in senso lungitudinale, tanto da toccare sulle pareti del corpo della turbina fino a bloccarsi. Questo, secondo il meccanico, causava addirittura dei "colpi" di pressione nel collettore e di conseguenza una notevole e repentina diminuzione della potenza del motore, fino (secondo lui, ma io non credo) a far spezzare due prigionieri che fissano il collettore alla testata.
In ogni caso la turbina era stata già cambiata a 120.000 km dal vecchio proprietario e quella che aveva sotto ne aveva già fatti oltre 140.000.
Il lavoro più difficile è stato sfilare i prigionieri rotti dalla testata in quanto si è dovuto smontare tutte le traverse anteriori e tutti i radiatori affinchè il rettificatore potesse lavorare evitando di bucare irrimediabilmente la testata.
Altra particolarità......... ho dovuto cambiare tre tappi di fusione sul basamento in quanto erano marci a tal punto che il primo a sinistra era quasi inesistente tanto da far fuoriuscire il liquido refrigerante.

Ciao.

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 14 ott 2011, 15:37
da KenZen
Ciao caro, io sto benone ma gli impegni non mi permettono di entrare spesso anche se Vi leggo quasi sempre.

Anch'io dando dei piccoli colpi di accelleratore a freddo o dopo una mezz'oretta di sosta, avverto un rumore simile a quello delle cinghie, della durata di pochi secondi per poi sparire dopo aver percorso pochi metri di strada. Lo stesso rumore lo avverto in una lunga discesa (autostradale) ad accelleratore rilasciato e con cambio in trazione (2000/2500 g/min). In quest'ultimo caso il rumore non sparisce se non pigio anche di pochissimo sull'accelleratore. Ho sempre imputato la cosa al cambio dato che se metto in folle, cessa ma non ho mai dato peso alla cosa perchè di lunghe discese ne incontro una o 2 l'anno. Non avverto però cali di potenza ed il motore sale di giri regolarmente. La fumosità è molto contenuta e non ho la minima perdita di olio.

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 14 ott 2011, 16:03
da Giuseppe
KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lo stesso rumore lo avverto in una lunga discesa (autostradale) ad accelleratore rilasciato e con cambio in trazione (2000/2500 g/min).

In queste condizioni (rilascio) state certi che la turbina non centra proprio niente in quanto non entra proprio in funzione.

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 14 ott 2011, 16:24
da Pietroth
Giuseppe Scritto:
-------------------------------------------------------
>(Landi omegas? Un inferno!!!).<

Giuseppe..... sono curioso di sapere cosa significa ? :)

Per quanto riguarda la turbina posso confermare che lo stridiio si sentiva solo in accelerazione, anzi, in rilascio spariva immediatamente.

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 14 ott 2011, 16:27
da Giuseppe
Clicca sul link poco più sotto.

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 19 ott 2011, 11:08
da KenZen
Grazie a Pietro e Giuseppe per la delucidazione che mi ha fatto fare un altro sospriro di sollievo :D

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 19 ott 2011, 21:12
da Pietroth
Ritirata la Thesis dall'officina, il meccanico era entusiasta X(
Io di meno........... con ciò che ho speso, questa sera avrei acquistato un'utilitaria di 4-5 anni ::o

Però...... ritornare a guidarla è stata un'emozione :)

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 19 ott 2011, 21:19
da sandrobus
Beato te, Pietroh, come ti invidio. A me già manca, il mio garage è desolatamente vuoto e non so quando la potrò ritirare. Domani pomeriggio proverò a chiamare per vedere quando ipotizzano di consegnarmela. Ciao

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Inviato: 10 nov 2011, 22:07
da millen
ciao a tutti,
anche per me è arrivata l'ora di cambiare la turbina ed avrei trovato una garrett M54, il codice dovrebbe essere 717662.
la mia thesis è una 2.4 da 150 cv.
facendo un giro in internet ed essendo ignorante ho visto che questa turbina è per la 175 cv, come quella che ha preso pietroth.
la mia domanda è.
ma va bene anche sulla 150 cv??

Immagine

Immagine

Immagine