Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 29 set 2011, 11:30
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> è consigliabile il restyling della prima serie
> (2000-2003) dove furono eliminati alcuni difetti
> di gioventù e uscirono degli allestimenti a dir
> poco lussuosi (ricordo una Y con interni in pelle
> o alcantara, clima, cerchi in lega, tetto apribile
> e vernice pregiata...forse era la Vanity o la
> Unica) motorizzazione 1.2 8v: prestazioni oneste
> (160 km/h) consumi contenuti e motore
> affidabilissimo (chiedere a warner...).
Per quanto riguarda la Y, vorrei fare una riflessione in più. La serie restyling è nettamente migliore rispetto alla precedente, soprattutto per quanto riguarda la motorizzazione 1.2 8v, che beneficiando dell’iniezione multipoint ha molta più coppia ai bassi, un’erogazione più rotonda ed è notevolmente più silenzioso rispetto al “vecchio”. La maggior omogeneità di erogazione ha consentito (finalmente) di adottare rapporti al cambio molto più lunghi, con una 5° marcia da 2.000cc, che a 80 all’ora fai 2.000 giri. Ciò consente di viaggiare a velocità autostradali con consumi irrisori (senza troppa attenzione si fanno i 18 km/l) e un notevole confort, rispetto alla “romba” delle Y prima serie.
Le prestazioni di tale motorizzazione le definirei molto buone. In pianura e su autobahn, io ho raggiunto i 180 km/h di tachimetro, velocità che non riesco a raggiungere nemmeno in discesa con la Musa 1.4 16v da 95cv.
-------------------------------------------------------
> è consigliabile il restyling della prima serie
> (2000-2003) dove furono eliminati alcuni difetti
> di gioventù e uscirono degli allestimenti a dir
> poco lussuosi (ricordo una Y con interni in pelle
> o alcantara, clima, cerchi in lega, tetto apribile
> e vernice pregiata...forse era la Vanity o la
> Unica) motorizzazione 1.2 8v: prestazioni oneste
> (160 km/h) consumi contenuti e motore
> affidabilissimo (chiedere a warner...).
Per quanto riguarda la Y, vorrei fare una riflessione in più. La serie restyling è nettamente migliore rispetto alla precedente, soprattutto per quanto riguarda la motorizzazione 1.2 8v, che beneficiando dell’iniezione multipoint ha molta più coppia ai bassi, un’erogazione più rotonda ed è notevolmente più silenzioso rispetto al “vecchio”. La maggior omogeneità di erogazione ha consentito (finalmente) di adottare rapporti al cambio molto più lunghi, con una 5° marcia da 2.000cc, che a 80 all’ora fai 2.000 giri. Ciò consente di viaggiare a velocità autostradali con consumi irrisori (senza troppa attenzione si fanno i 18 km/l) e un notevole confort, rispetto alla “romba” delle Y prima serie.
Le prestazioni di tale motorizzazione le definirei molto buone. In pianura e su autobahn, io ho raggiunto i 180 km/h di tachimetro, velocità che non riesco a raggiungere nemmeno in discesa con la Musa 1.4 16v da 95cv.