Pagina 3 di 4
Re: xcarlink
Inviato: 23 set 2011, 18:12
da Elettriko
Allora sguinzaglia subito l'azzeccagarbugli ....

Re: presentazione e info xcarlink
Inviato: 23 set 2011, 19:33
da LuiLybra
Certo che questi del Xcarlink devono essere parecchio distratti a mandare due interfacce sbagliate!!! A me l'hanno mandata giusta anche se sono quasi sicuro che non funziona, almeno collegandolo al connettore DIN nella bauliera. Appena posso proverò a collegarlo direttamente all'ics. Nessuno tra i possessori di Xcarlink ha mai fatto caso se uno dei pin (il 14) del connettore mini iso era vuoto? Guardare foto allegata al mio post precedente.
Re: presentazione e info xcarlink
Inviato: 23 set 2011, 20:32
da Elettriko
Io ho l'Xcarlink montato ma sinceramente non ricordo se il pin in questione era cablato o meno.
Comunque prova a collegarlo direttamente all'Ics.
Mi viene oltretutto un dubbio....
Prima di acquistare l'Xcarlink , avevi il caricatore CD nel bagagliaio ?
Perchè sulle Lybra dove il caricatore non era montato , manca il collegamento tra il cavo che arriva dal bagagliaio ( che si ferma in zona fusibilera , accanto al poggiapiede) e l'Ics....
Se non avevi il caricatore , collegando l'Xcarlink nel bagagliaio non può funzionare......
Re: xcarlink
Inviato: 23 set 2011, 22:03
da nicolay
mmm...mi sa che agisco direttamente con l'avvocato!!!!..grazie
Re: presentazione e info xcarlink
Inviato: 24 set 2011, 19:35
da LuiLybra
Grazie per la risposta Italo. Si avevo il caricatore cd nel bagagliaio, quello della grunding e precisamente MCD6, andava una meraviglia anche coi dischi masterizzati, mai saltato una traccia. Un bel giorno però, stufo di lavorare, ha rasseganto le dimissioni comunicandomelo con una bella scritta "SURFACE". Da allora ha rispreso a funzionare un po di volte ma solo per pochi minuti fino a quando ha smesso per sempre. Ora per collegare l'Xcarlink dovrò smontare l'ics (cosa che volevo evitare, ecco perchè ho provato a metterlo nel bagagliaio) ma ho il dubbio su quel benedetto pin 14. Quello che mi spaventa nello smontaggio dell'ics è la famosa quinta vite per la quale mi dovro procurare il cacciavite con prolunga; e se una volta svitata cade? Non mi pare che ci entrino le mani per poterla afferrare. Si riesce facilmente poi a rimetterla? Grazie.
Re: presentazione e info xcarlink
Inviato: 24 set 2011, 21:18
da Elettriko
Purtroppo non so dirti nulla sulla quinta vite , in quanto sulla mia Lybra l'Ics era già stato smontato e la quinta vite manca.
So che a molti è caduta , ed altri hanno rinunciato a rimetterla.
Il lato negativo è che snza quella vite l'Ics può scricchiolare un pò
Per il pin mancante non mi preoccuperei , probabilmente non è necessario per il funzionamento dell'Xcarlink.
Re: presentazione e info xcarlink
Inviato: 25 set 2011, 00:08
da mimmo bt328
ciao
per la quinta vite si risolve facilmente il problema con un giravite con la punta magnetica
Re: presentazione e info xcarlink
Inviato: 25 set 2011, 20:00
da LuiLybra
Ok, grazie ragazzi!!! Mi procurerò un cacciavite adatto.
Re: xcarlink
Inviato: 05 ott 2011, 15:58
da nicolay
......mi hanno cambiato il modello dell'xcarlink, in questione, e mi sono fatto rispedire il modello esatto ( pen intenderci quello con la scritta smart sul cavo ), dietro mio suggerimento!...montato, funziona tutto e bene...!!!!!
Il ragazzo dell'azienda, vi informo è un po permaloso, quando gli ho fatto notare il loro errore in questione, citando come fonte anche voi amici del forum, si è sentito ( profondamente ) offeso per aver messo in dubbio la professionalità sua a discapito di " info su internet prese qua e la"...senza nessun comprovata esperienza....... a voi farvi 2 risate in merito!!!!!!.....
Re: presentazione e info xcarlink
Inviato: 05 ott 2011, 16:12
da trinacrius
Come tanti, la mia 5a vite è diventata parte integrante del fondo del cruscotto e quindi l'ICS è tenuto solo da 4 viti e non scricchiola affatto.