Pagina 3 di 6
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 14:41
da gio314
Classe 1 premio annuale 480,00 Euro con infortunio conducente, provincia di Avellino
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 14:44
da lybra81
rizzotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> 2.4 jtd classe 1H 47 anni - solo RCA 349,00
> semestrali a Messina (un megafurto autorizzato
> dallo Stato). Mai avuto incidenti con colpa negli
> ultimi 15 anni.
l'assicurazione è intestata a mia madre, mai un incidente dal 1978!!! E la ex compagnia (fondiaria) ogni anno aumentava a dismisura... mai fatto un sconticino!
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 14:47
da mimmo bt328
ciao
abbiamo capito che "inspiegabilmente" al sud paghiamo generalmente di più che al nord, ora passiamo a capire quali sono le assicurazioni più economiche, ovviamente considerando la classe di merito e l'età dei conducenti dato che con decreto Bersani la classe di merito è stata "declassata" in quanto si può prendere quella di un parente (assurdo ::o )
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 16:19
da lybrissimo
Io a causa di un disguido ho perso la mia I° classe di merito che avevo sulla vecchia auto.
In fase di acquisto della nuova auto Grazie al decreto bersani sono riuscito a sfruttare la polizza di mia moglie ed ora
mi ritrovo in 7° classe con 5 N/A per un totale di 470€ semestrali
1.9 jtd -33 anni -Benevento
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 16:54
da Luigi T
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Luigi T Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > classe 1E, ovvero + di 5 anni in 1° classe,
> mai
> > incidenti.... 700€ l'anno.... ma a napoli!!
>
>
> che motorizzazione?
1.9jtd 116cv sw
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 17:05
da lybra81
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> abbiamo capito che "inspiegabilmente" al sud
> paghiamo generalmente di più che al nord, ora
> passiamo a capire quali sono le assicurazioni più
> economiche, ovviamente considerando la classe di
> merito e l'età dei conducenti dato che con
> decreto Bersani la classe di merito è stata
> "declassata" in quanto si può prendere quella di
> un parente (assurdo ::o )
per ora il prezzo migliore l'ho avuta da una Allianza...con tutto l'aumento penso non ci sia altro in giro, quello online neppure a parlarne...ho fatto 3-4 preventivi da ieri a oggi...il costo è più del doppio
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 18:50
da trinacrius
Dopo 3 anni con Dialogo, il mese prossimo sarò cliente Quixa.
Il preventivo di Dialogo si allinea alla media, però da quest'anno hanno deciso di togliere l'assistenza stradale alle auto con oltre 7 anni di vita.
Con Quixa:
Responsabilità Civile
Tutela Legale
Infortuni del conducente
Soccorso stradale in Italia
Riconsegna a casa veicolo riparato
Auto sostitutiva Classic 2gg-1200cc
preventivo di € 499,10 annuale, 1a classe, 32 anni
Siccome ho la carta Nectar (Auchan, IP, ecc) mi danno 2500 punti e in più mi hanno fatto 40€ di sconto.
Alla fine pago €460,00 con tutte le garanzie allegate (non mi faccio mancare niente).
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 20:12
da Senobarnard
Lybra1.9 JTD 116 Cv
40 anni
Oristano Sardegna
Classe 3
Massimali 2.5 milioni
Polizza conducente
Tutela legale
Assistenza stradale
Cristalli
585 € annui con ConTe.it, la più economica che ho trovato

Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 20:18
da Elettriko
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Con Quixa:
> Responsabilità Civile
> Tutela Legale
> Infortuni del conducente
> Soccorso stradale in Italia
> Riconsegna a casa veicolo riparato
> Auto sostitutiva Classic 2gg-1200cc
> preventivo di € 499,10 annuale, 1a classe, 32
> anni
> Siccome ho la carta Nectar (Auchan, IP, ecc) mi
> danno 2500 punti e in più mi hanno fatto 40€ di
> sconto.
> Alla fine pago €460,00 con tutte le garanzie
> allegate (non mi faccio mancare niente).
Mi sa che allora ce l'hanno con me....
ho provato a fare il preventivo online e solo con la Rc (1^ classe da oltre 1 anno) ed i massimali minimi mi è venuto fuori un conto di 723 € annui.......
Re: Quanto pagate di assicurazione?
Inviato: 07 set 2011, 22:54
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> abbiamo capito che "inspiegabilmente" al sud
> paghiamo generalmente di più che al nord, ora
> passiamo a capire quali sono le assicurazioni più
> economiche, ovviamente considerando la classe di
> merito e l'età dei conducenti dato che con
> decreto Bersani la classe di merito è stata
> "declassata" in quanto si può prendere quella di
> un parente (assurdo ::o )
Per me non e' assurdo e' una facilitazione alle famiglie,anche perche' un figlio puo' sempre cmq guidare un auto intestata a padre o madre(il rischio e' identico)poi con questo decreto e' stata introdotta la conservazione della classe di merito per 5 anni dall'ultimo attestato di rischio,prima se si rottamava o vendeva l'auto e non se ne acquistava subita un altra si perdeva la classe di merito e si era obbligati a ripartire dalla 14esima classe,scusa se e' poco.