Pagina 3 di 4
Re: temperatura motore
Inviato: 31 ago 2011, 20:56
da trinacrius
La mia con -10° o 40°, macchina carica o no, salita o in pianura, si pianta a 90° e non si smuove da li. B)
Re: temperatura motore
Inviato: 31 ago 2011, 20:58
da warner
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia con -10° o 40°, macchina carica o no,
> salita o in pianura, si pianta a 90° e non si
> smuove da li. B)
Tieni presente che la tua e' un benzina Sergio.
Re: temperatura motore
Inviato: 31 ago 2011, 21:16
da Luigi T
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> effettivamente è bene specificare che
> l'inserimento della massa aggiuntiva non abbassa
> la temperatura dell'acqua

.
> Tale aggiunta è di sola utilità elettrica
> poiché la lancetta che sale non sempre è segno
> di reale aumento di temperatura ma, in alcuni
> casi, di errata trasmissione dell'impulso
> elettrico. Da qui la necessità di aumentare la
> conduzione elettrica al fine di permettere
> segnalazioni più accurate da parte degli
> strumenti.
sempre preciso. (tu)
Re: temperatura motore
Inviato: 31 ago 2011, 21:44
da trinacrius
Da ignorante ti chiedo: nel caso in questione che differenze ci sono tra benzina e diesel?
Re: temperatura motore
Inviato: 31 ago 2011, 22:45
da warner
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Da ignorante ti chiedo: nel caso in questione che
> differenze ci sono tra benzina e diesel?
Il motore bz gira piu' veloce quindi tende a scaldare di meno.Se fai caso sul libretto c'e' scritto in caso di picchi di temperatura accellerare leggermente.
Re: temperatura motore
Inviato: 03 set 2011, 01:45
da lybra81
ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa, 4 persone...temperatura sui 35gradi e clima mi sembra acceso ...ho toccato i 100 gradi. Termostato nuovo e liquido pure...
Re: temperatura motore
Inviato: 03 set 2011, 12:29
da riccardo
Salve a tutti.
Vi racconto la mia esperianza: ieri come altre volte sono salito in collina temperatura esterna intorno 32 ° , dopo tre rampe , come sempre ho spento il clima .
Dopo pochi km ho sentito puzza di "arrostito" proveniente da motore, dato un occhio alla temperatura ho visto la lancetta abbondantemente sopra i 90° Spento il motore subito. Riacceso dopo aver aperto il cofano, la temparetura si è stabilizzata sui 90°.
Ho proseguto fino alla meta , spento l'auto dopo 30 minuti di collina, il guasto non si è ripresentato.
Considerazioni: Ho sostituito la valvola termostatica circa 1 anno fa, e non mai avuto problemi fino a ieri.
Insieme con la valvola è stato cambiato il liquido, (mi sono accorto ieri l'altro che la parte dela vaschetta di espansione asciutta presenta come un che di viscoso, ma sembra che non sia olio).
Ultima cosa, non sono sicuro che quando ho fatto la distribuzione è stato cambiato anche la pompa, cioè 5 anni fa.
Lybra 1.9 jtd 105cv 148.000 km reali.
Grazie per i vostri suggeriemnti.
Re: temperatura motore
Inviato: 03 set 2011, 13:57
da lybrablu
Non credo che vada bene spegnere di colpo un motore surriscaldato, bisognerebbe cercare di farlo scendere di temperatura da solo. Se il motore è sano basta fermarsi e lasciare che le ventole facciano il loro lavoro. Anche la mia con clima e macchina carica d'estate in una salita è andata su di temperatura, ma in modo diverso da come dite. Essendo la salita ripida tiravo molto le marce e la lancetta saliva oltre i 90 quando il motore era molto su di giri, per scendere se mollavo un po. Ho dato la colpa al caldo e al fatto che la macchina era carica col clima acceso, non lo fa sempre
Re: temperatura motore
Inviato: 03 set 2011, 14:42
da mimmo bt328
ciao
..... lancetta abbondantemente sopra i 90°...... Riacceso .... la temparetura si è stabilizzata sui 90°.
hai azzerato l'anomalia della lancetta che erroneamente indica una temperatura più alta di quella reale.
La temperatura non crolla in pochi secondi, anzi spegnendo il motore la temperatura dovrebbe addirittura aumentare (infatti non bisogna spegnere il motore quando la temperatura è troppo alta)
Re: temperatura motore
Inviato: 03 set 2011, 19:16
da trinacrius
Che io sappia, per agevolare il raffreddamento del motore, bisognerebbe camminare con il riscaldamento a manetta.