Pagina 3 di 6
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 19 ago 2011, 14:52
da Elettriko
Ragazzi , state condannando la nuova Thema senza ancora averla vista.
Per la linea sono d'accordo con voi , è molto Yankee e per niente Lancia , ma per gli interni direi che è stato fatto un buon lavoro , se questa è la versione definitiva :
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 19 ago 2011, 20:07
da nicolaxh
Troppo tu vuoi fare l' americano, troppo grande, niente di nuovo, va bhe, per gli interni tanto di Capello, ma per il resto non mi piace, i cerchi da 22 sono da suv (ford) io continuo ad emozionarmi con la mia Lybra, non so voi, anche la nuova Y la nuova mascherina è inguardabile, pazienza, non ci resta la nostalgia delle vecchie Lancia con la ELLE maiuscola....che tristezza....
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 19 ago 2011, 22:23
da antonelloma
lybralberto Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si, hai ragione...
> preso dalla foga del ragionamento mi ero
> completamente scordato della sorellona maggiore..
> anche perchè ce ne sono pochissime in
> giro...comunque il discorso vale a maggior ragione
> per
> il confronto Nuova Thema-Thesis.
> La Lybra sarà probabilmente l'ultimo modello "C"
> veramente Lancia.
> Cmq grazie..
de nada,
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 19 ago 2011, 22:26
da Elettriko
Io rimango del parere che prima di bollare come morta la Lancia bisognerà aspettare un paio di anni.
Quelli in uscita quest'anno sono modelli di transizione (nuova Y a parte) , creati in fretta e furia per riempire un listino che altrimenti mancava di tutto.
Bisognerà vedere che decisioni verranno prese e che strada verrà intrapresa per la realizzazione dei nuovi modelli.
Se si continuerà con lo stile Yankee allora sarà veramente finita.
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 19 ago 2011, 22:29
da antonelloma
abituatevi a questa nuova filosofia, e per come la penso io, iniziate a non considerare più la fiat e gli altri marchi italiani. non crederete mica che gli americani vendano quote di una loro società facendola diventare italiana? casomai il contrario!buona parte della produzione fiat viene fatta all'estero, e ora lo sarà molto di più. marchionne (leggi famiglia agnelli) ha già lanciato più volte ultimatum(si fa per dire, a parer mio hanno già le idee chiare ormai da tempo) al governo e alle parti sociali per adeguarsi, altrimenti sposterà la produzione all'estero.il destino della fiat è già segnato. curate le vostre amate perchè potrebbero essere le ultime auto made in italy
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 20 ago 2011, 00:20
da maxxis 2
Per ora oltre alla nuova lancia "Y"che vista dal vivo non si presenta male,in caso di cambio auto punto sull"alfa romeo...(:P):D
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 20 ago 2011, 00:23
da Ciffino
Quando nello specchietto si è affacciata una Flaminia mi è venuto un tuffo al cuore...... ADORO LA FLAMINIA, prima o poi me la compero........
Umberto
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 20 ago 2011, 12:14
da lybralberto
Quindi questo significa che l'Alfa rimarrà più italiana di Fiat e Lancia? Non sono molto informato su ciò
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 20 ago 2011, 13:35
da calimero
lybralberto Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quindi questo significa che l'Alfa rimarrà più
> italiana di Fiat e Lancia? Non sono molto
> informato su ciò
No, anzi la produzione Alfa è previsto che non avverrà proprio più in Italia ma solo negli States. Ci sarà un ritorno alla trazione posteriore per alcuni modelli e questo agli Alfisti (io lo sono stato) piace molto. Ma la base meccanica per questo tipo di trazione sarà MADE IN USA. In sostanza l'ultimo modello progettato completamente in Italia è la nuova Ypsilon. Poi sarà il vuoto fatto di condivisioni di pianali e motori Italia-Usa.
Re: OT- Foto nuova Thema
Inviato: 20 ago 2011, 19:13
da antonelloma
calimero Scritto:
-------------------------------------------------------
> lybralberto Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Quindi questo significa che l'Alfa rimarrà
> più
> > italiana di Fiat e Lancia? Non sono molto
> > informato su ciò
>
>
> No, anzi la produzione Alfa è previsto che non
> avverrà proprio più in Italia ma solo negli
> States. Ci sarà un ritorno alla trazione
> posteriore per alcuni modelli e questo agli
> Alfisti (io lo sono stato) piace molto. Ma la base
> meccanica per questo tipo di trazione sarà MADE
> IN USA. In sostanza l'ultimo modello progettato
> completamente in Italia è la nuova Ypsilon. Poi
> sarà il vuoto fatto di condivisioni di pianali e
> motori Italia-Usa.
più che italia usa a parer mio sarà usa-polonia. in italia se va avanti così si faranno solo maserati e ferrari