Pagina 3 di 6

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 10 ago 2011, 08:21
da natbrigante
Ragazzi gentilmente in citta' quanti km fate dunque? solo chi ha la lancia musa risponda altrimenti none' veritiero. grazie

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 10 ago 2011, 10:44
da cobra85i
Si stessa cosa anche a me tanto tempo fa mi faceva anche a me un rumore simile ogni volta che davo gas, non era nulla di allarmante a me e stato detto che era una ripercusione nelle tubature del gpl.

Ora non lo fa piu! anche perche ora ho agito sul polmone del gpl dando piu pressione di poco e la macchina va molto meglio sia nelle partenze che in autostrada consumi sempre uguali.

ciao

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 10 ago 2011, 10:45
da cobra85i
In citta faccio circa 30 km al giorno e 10 fuori

ciao

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 10 ago 2011, 19:52
da giulino
Ciao natbrigante, intendi quanti km facciamo con un pieno di gpl? Se sì, come ho giò detto altrove, facendo tutta città sto sui 330/350 km, normalmente (dipende se ho avuto il piede più o meno pesante); se faccio tutta autostrada arrivo a 400.

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 11 ago 2011, 07:26
da portos
Io faccio il 50% in città, di solito arrivo a 400 km
La settimana scorsa ho fatto parecchia autostrada a molta montagna,
in 4, quindi era d'obbligo tirare, 370 il primo pieno, 365 il secondo.
Questo ultimo invece, facendo parecchia statale 440km
la mia ha un'anno e mezzo, e noto che ora risponde sempre meglio.
Per i cambi marcia, 3000 giri sono troppi per questo motore!!
Prova a non superare i 2000, naturalmente se non fai montagne

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 11 ago 2011, 14:44
da generalise
Anche io avverto questo rumore.Sono stato varie volte in concessionaria.Mi hanno detto che il problema è la membrana del polmone.Anche loro sono in attesa di aggiornamenti dalla casa madre.Per farmi contento mi hanno cambiato addirittura il riduttore(polmone) ma il problema sussiste.Con varie regolazioni me lo hanno attutito di molto,ma persiste.
Per quanto riguarda i km percorsi io con un pieno sto sui 420/430 km.Faccio tutta autostrada a non più di 100 km orari per via dei tutor
Comunque mi hanno assicurato che è solo fastidioso ma non compromette niente

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 20 ago 2011, 10:45
da natbrigante
portos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io faccio il 50% in città, di solito arrivo a 400
> km
> La settimana scorsa ho fatto parecchia autostrada
> a molta montagna,
> in 4, quindi era d'obbligo tirare, 370 il primo
> pieno, 365 il secondo.
> Questo ultimo invece, facendo parecchia statale
> 440km
> la mia ha un'anno e mezzo, e noto che ora risponde
> sempre meglio.
> Per i cambi marcia, 3000 giri sono troppi per
> questo motore!!
> Prova a non superare i 2000, naturalmente se non
> fai montagne

Cambiare a 2000 giri? neanche un motore diesel ma davvero dici?

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 20 ago 2011, 10:46
da natbrigante
generalise Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io avverto questo rumore.Sono stato varie
> volte in concessionaria.Mi hanno detto che il
> problema è la membrana del polmone.Anche loro
> sono in attesa di aggiornamenti dalla casa
> madre.Per farmi contento mi hanno cambiato
> addirittura il riduttore(polmone) ma il problema
> sussiste.Con varie regolazioni me lo hanno
> attutito di molto,ma persiste.
> Per quanto riguarda i km percorsi io con un pieno
> sto sui 420/430 km.Faccio tutta autostrada a non
> più di 100 km orari per via dei tutor
> Comunque mi hanno assicurato che è solo
> fastidioso ma non compromette niente


Io una volta tornato a milano ho rifatto il pieno ed il problema e' sparito. comunque anche il mio impiantista mi aveva detto che non era niente di grave. fammi sapere se ti risolvono il problema comunque. grazie.

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 24 ago 2011, 08:55
da arkeologo
Le solite cazzate sul sud...ma se le principali raffinerie italiane stanno a Taranto e in Sicilia? a me fa questo buuuu sia a reggio calabria che a bolzano!

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Inviato: 24 ago 2011, 09:00
da arkeologo
minimo 350 km, max 420 km come consumi!