Pagina 3 di 4

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 24 lug 2011, 15:38
da Luigi T
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Luigi,se la tappi noterai certo una
> differenza,inoltre eviterai che il sensore si
> imbratti di nuovo.


ciao Warner, si lo so....
bello il tuo nuovo look in fondo alla pagina...!!!
grande.

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 24 lug 2011, 15:40
da Luigi T
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sento odor di Cannonau..... :D


hahahahaha

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 26 lug 2011, 00:15
da warner
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ciao Luigi,se la tappi noterai certo una
> > differenza,inoltre eviterai che il sensore si
> > imbratti di nuovo.
>
>
> ciao Warner, si lo so....
> bello il tuo nuovo look in fondo alla
> pagina...!!!
> grande.
Grazie...merito del fotografo Elettriko...(tu)

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 31 lug 2011, 17:45
da antonelloma
poco fa ho dato una guardata al benedetto sensore: ho tolto il coperchio copri-motore, e ho levto lo spinoto del sensore; a questo punto mi sono fermato perchè non vorrei combinare un danno. se ho ben capito per smontare il sensore devo svitare la vite, mi pare una 10. e poi? viene via così o bisogna fare qualcos'altro? grazie

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 31 lug 2011, 17:55
da frank89
No no quale danno a quel punto svita la vite e o lo tiri con le mani o fai leva con un cacciavite a spacco,non c'è rischio

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 31 lug 2011, 18:08
da antonelloma
ok. grazie frank

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 18 ago 2011, 12:49
da Luigi T
aggiornamento: ho approfittato delle ferie: sentivo un rumore in partenza...un toc.... ma la barra e i tiranti fanno da oltre 150000km il loro umile lavoro.
era il carterino.... si erano svitati i due bulloni e quando partivo faceva rumore...

comunque, ho sostituito la guarnizione di punteria che faceva trafilare olio 9€, sostituita valvola termostatica completa di sensore, della behr a soli 48€!!!!
pulita EGR e corpo farfallato.... l'intercooler non ci crederete,ma era pulito!!! la macchina va come prima, ho risolto solo la sporadica fumata...
sostituendo la valvola ho risolto anche il problema della lancetta della temperatura che si muoveva di qualche mm a seconda dell'on/off dei fari....

ho fatto una bella pulita al vano motore staccando tutti i tubi, sostituendo tutte le fascette. per pulire ho usato un panno di lino e vari utensili sottili per arrivare a punti nascosti.... non ho usato acqua!!! tempo di lavoro 5 ore!!! dimenticavo.... camminano in città con la seconda,a volte per toglierla dovevo fare un pò più di forza.... ho svuotato tutto e ho visto che l'olio era nuovo (non mi ricordavo di averlo cambiato) però mancava un pò... ho aggiunto giusto un additivo e ho rabboccato....

un cugino di mia moglie ha un officina a lecce e mi sono cimentato di domenica per avere il ponte libero. il lunedì ho solo rialzato l'auto per mettere il carterino e ha fatto i dovuti controlli per vedere se avevo fatto sciocchezze.... bhè, tutto ok.... ha provato la macchina e mi ha detto: vai tranquillo sta benissimo!!! dimenticavo... ho sostituito il liquido insieme alla termostatica...


comunque lui mi ha detto che per fare il lavoro che ho fatto io,avrebbe chiesto 160,00€.... i pezzi li ho acquistati qualche giorno prima dal suo ricambista e hanno applicato lo stesso sconto ( a caserta, al mio ricambista e vi ricordo che acquisto normalmente circa 600€di merce al mese, la valvola mi costava scontata € 60!!!) ad ogni modo,ho la lybra come nuova.

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 18 ago 2011, 19:29
da Elettriko
Ottimo lavoro !!
Magari avessi la possibilità di avere un ponte a disposizione......

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 26 ago 2011, 11:48
da zurz
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'egr l'hai tappata?


Ciao warner, perdona l'ignoranza, ma l'egr dove lo trovo? o meglio se ci sono dei post, che non trovo, che spiegano dove si trova te ne sarei grato.. la mia leoncina fuma un po e volevo provare anche io.. ciao zurz(giorgio)

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 26 ago 2011, 11:51
da ciccioriz
Prova a leggere il post "qualche indicazione per i nuovi Lybristi".