Re: tanto per continuare a parlare di ecologico...
Inviato: 17 giu 2011, 17:57
salve antonelloma,
se hai moderatori non dispiace spezzo una lancia a favore di mik, o comunque di un' informazione più completa, a prescindere dalle opinioni:
se riporti una notizia cita almeno il relativo link ( che presumo essere questo :http://www.autoblog.it/post/19935/inaug ... i-idrogeno ), dato che ora tiri in ballo il giornalista.
Poi, premesso che non conosco l' utente mik, nè ho fatto in tempo a leggere i suoi ultimi messaggi, se capisco a cosa alludeva nelle sue critiche, bisogna ricordare che l' idrogeno usato come carburante "ecologico" , produce inquinamento per essere prodotto , dato che non esiste in natura ( almeno sul pianeta terra ), sicchè tanto ecologico non è.
Trascurando poi tutti i problemi tecnici di produzione, trasporto, stoccaggio e utilizzo in sicurezza di tale carburante. Per averne un' idea paragonatelo al gas metano, che per lo meno è reperibile in natura.
Se notate, infine, di auto ad idrogeno se ne parla molto meno negli ultimi due anni, indipendentemente dalle quotazioni del petrolio: forse MB sta ancora sperimentando, ma BMW ha abbassato molto la visibilità mediatica dei suoi veicoli semidefinitivi a H2. Il perchè però non è dato saperlo...
Saluti, rinato.
p.s. neanche io sono un esperto di carburanti: ho solo sintetizzato ciò che è rintracciabile in rete e sulle riviste, sicchè se c'è qualche inesattezza o errore, sarò ben lieto di venire corretto.
se hai moderatori non dispiace spezzo una lancia a favore di mik, o comunque di un' informazione più completa, a prescindere dalle opinioni:
se riporti una notizia cita almeno il relativo link ( che presumo essere questo :http://www.autoblog.it/post/19935/inaug ... i-idrogeno ), dato che ora tiri in ballo il giornalista.
Poi, premesso che non conosco l' utente mik, nè ho fatto in tempo a leggere i suoi ultimi messaggi, se capisco a cosa alludeva nelle sue critiche, bisogna ricordare che l' idrogeno usato come carburante "ecologico" , produce inquinamento per essere prodotto , dato che non esiste in natura ( almeno sul pianeta terra ), sicchè tanto ecologico non è.
Trascurando poi tutti i problemi tecnici di produzione, trasporto, stoccaggio e utilizzo in sicurezza di tale carburante. Per averne un' idea paragonatelo al gas metano, che per lo meno è reperibile in natura.
Se notate, infine, di auto ad idrogeno se ne parla molto meno negli ultimi due anni, indipendentemente dalle quotazioni del petrolio: forse MB sta ancora sperimentando, ma BMW ha abbassato molto la visibilità mediatica dei suoi veicoli semidefinitivi a H2. Il perchè però non è dato saperlo...
Saluti, rinato.
p.s. neanche io sono un esperto di carburanti: ho solo sintetizzato ciò che è rintracciabile in rete e sulle riviste, sicchè se c'è qualche inesattezza o errore, sarò ben lieto di venire corretto.