acquisto thesis, delucidazioni
Re: acquisto thesis, delucidazioni
Sinceramente ti dico che se fossi in te spenderei meglio i miei soldi magari cambiando anche genere di auto (se il budget è questo).
Pretendere di trovare una thesis, che nuova costava 50.000 euro, a 5/6.000 euro in buone condizioni credo sia pressochè impossibile nonostante il basso valore sul mercato dell'usato.
La thesis del tuo link è strausata. La lucentezza della pelle dei sedili dimostra un'usura elevata. Per non parlare dello "sporco" (nero) depositato su sedute e schienali (anche se viene via con qualche spruzzata di fulcron ma...) e le condizioni della poltrona conducente, ridotta ai minimi termini.
Tra tutte, la thesis postata da Giorgio mi sembra la migliore anche se resto un po scettico sulla reale percorrenza. Non esiterei però ada andarla a vedere e tenerla in forte considerazione.
Pretendere di trovare una thesis, che nuova costava 50.000 euro, a 5/6.000 euro in buone condizioni credo sia pressochè impossibile nonostante il basso valore sul mercato dell'usato.
La thesis del tuo link è strausata. La lucentezza della pelle dei sedili dimostra un'usura elevata. Per non parlare dello "sporco" (nero) depositato su sedute e schienali (anche se viene via con qualche spruzzata di fulcron ma...) e le condizioni della poltrona conducente, ridotta ai minimi termini.
Tra tutte, la thesis postata da Giorgio mi sembra la migliore anche se resto un po scettico sulla reale percorrenza. Non esiterei però ada andarla a vedere e tenerla in forte considerazione.
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45
Re: acquisto thesis, delucidazioni
l'annuncio sggerito da giorgio non è più rintracciabile...avranno venduto la macchina...la macchina che ho postato io, andrò a vederla,e la farò controllare alla lancia...così avrò un idea delle sue reali condizioni..
Cmq, ho gia perso molto negli anni investendo sulle auto, quindi spendere poco per un auto che valeva tanto non mi sembra una cattiva idea...purtroppo le auto svalutano nelgi anni, la thesis + di tutte....quindi il costo basso non implica uno stato d'usura esagerato...tant'è vero che ho visto auto che cadevano a pezzi con prezzi esagerati..
Cmq, ho gia perso molto negli anni investendo sulle auto, quindi spendere poco per un auto che valeva tanto non mi sembra una cattiva idea...purtroppo le auto svalutano nelgi anni, la thesis + di tutte....quindi il costo basso non implica uno stato d'usura esagerato...tant'è vero che ho visto auto che cadevano a pezzi con prezzi esagerati..
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: acquisto thesis, delucidazioni
io conconrdo con Kenzen,premetto che quell auto è li da molto tempo e poi comperare una thesis senza garanzia,si si risparmia,ma occhio perche il prezzo pagato il piu delle volte non basta nemmeno per riprestinarla..parlo io che nella mia ho sosituito motore,turbo,braccetti ,nit e altro ancora...quindi si spendi poco, il piu delle vote poi ne devi spendere il doppio per guidarla
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45
Re: acquisto thesis, delucidazioni
Purtroppo , acquistando un auto usata si accettano eventuali problemi,anche perchè per esperienza personale il concessionario oltre a fregarti + soldi all'acquisto se ne infischia di eventali problemi, ti incolpa di aver creato il danno per trovare scappatoie pur di non cacciare un euro...lo so perchè ci sono passato, avevo un bmw pagato oltre 39000 euro, un ammiraglia...quindi, per essere sicuro qualsiasi auto dovessi prendere sarà sicuramente visionata dalla casa madre.....
Re: acquisto thesis, delucidazioni
Tony, se è per questo, anche auto prese nuove possono presentare problemi. Il punto qua però è completamente diverso. E' come se andassi in cerca di rogne (non so se mi spiego)
Tony ha scritto: "spendere poco per un auto che valeva tanto non mi sembra una cattiva idea..." non lo è se l'auto è in ottime condizioni.
Tony ha scirtto: "purtroppo le auto svalutano nelgi anni, la thesis + di tutte....quindi il costo basso non implica uno stato d'usura esagerato..." permettimi di non essere d'accordo sulla tua affermazione. Il costo più basso è per me sinonimo di cattive condizioni generali di un'auto. Non credere che i venditori siano fessi. Le auto in ottime condizioni (thesis compresa) non te le regalano.
In ogni caso ti auguro di cuore tantissimi km con la tua thesis.

Tony ha scritto: "spendere poco per un auto che valeva tanto non mi sembra una cattiva idea..." non lo è se l'auto è in ottime condizioni.
Tony ha scirtto: "purtroppo le auto svalutano nelgi anni, la thesis + di tutte....quindi il costo basso non implica uno stato d'usura esagerato..." permettimi di non essere d'accordo sulla tua affermazione. Il costo più basso è per me sinonimo di cattive condizioni generali di un'auto. Non credere che i venditori siano fessi. Le auto in ottime condizioni (thesis compresa) non te le regalano.

In ogni caso ti auguro di cuore tantissimi km con la tua thesis.
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45
Re: acquisto thesis, delucidazioni
ihihih...noooo, basta cn le rogne.., non sono in ceca di auto con problemi, mi serve l'auto per sfizio personale, altrimenti ne avrei presa una semi-nuova..., è normale che la prendo per farci anche km, non vorrò guardarla, ma avrò voglia di guidarla.......mi riferivo solo al fatto che cmq sono auto usate, e prendere un auto cn almeno 6 anni comporta problemi....questo è assodato, se ci mettiamo il fatto che non abbiamo idea di come sia stata guidata, ecco i problemi dell'usato..., cercherò e cercherò, vedremo cs ne esce...mille grazie a tuttiii
Re: acquisto thesis, delucidazioni
Comunque, con un po' di fortuna e pazienza troverai senz'altro l'auto giusta. Non quella però, ha ragione Ken, i sedili così sporchi sono sintomo di kmetraggio ben più elevato. Io ne ho vista una diesel con 360.000 km e i sedili erano più o meno uguali a quelli.
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45
Re: acquisto thesis, delucidazioni
ma facendo una diagnosi alla lancia nn è possibile risalire al kilometraggio esatto dell'auto??
Re: acquisto thesis, delucidazioni
Senz'altro, se l'auto ha fatto tagliandi presso la rete. Comunque chi mi ha sistemato la centralina mi ha detto che si tratta di un sistema elettronico non molto aggiornato che può essere superato dagli esperti...
Re: acquisto thesis, delucidazioni
I km non dicono niente, 100.000 km fatti come guido io, sono come 20.000 fatti da mia moglie, o mio figlio, meno km ha, più tranquillo sei.In Lancia dovrebbero dirti i km reali, ma qui sul forum in una precedente discussione, si diceva che riuscivano a modificare anche i km memorizzati in centralina motore