Pagina 3 di 5

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 20 mag 2011, 19:34
da fuorisoglia
Io ho molta poca simpatia per motori piccoli dai quali si tirano fuori potenze elevate.
In linea generale sono motori fatti per stupire il pubblico, incentivare le vendite, illudere di avere un motorino piccolo sia come costi che come gestione capace di prestazioni da berlina.
In realtà il 1.3 e la tecnologia Fiat applicata al multijet è stata davvero rivoluzionaria.
Proveniendo da un 1.9 Tdi di origine Volkswagen posso ammettere e affermare il "salto di qualità".
Io guido un 70cv, ho altre due macchine, la Musa la acquistai nel 2004 (allora c'era o questo o il 1.9 da 101cv o il 1.4 16v da 95cv) per avere bassissimi costi di gestione, prevedendone un uso prettamente cittadino.
Mi sono ritrovato ad usarla come prima auto, anche per lunghi trasferimenti e pieno carico.
E' vero che 70 cv posso sembrare pochi, ma è un motore generoso che da tutto subito, fino al limite dei giri.
Quindi, nella guida normale, qualsiasi tipi di strada, sia a vuoto sia col carico, l'auto non ha mai incertezze.
Solo se si cercano prestazioni vivaci, ci si accorge che è un 70cv.
Il 90cv mi è sempre piaciuto poco, per accorgersi delle prestazioni migliori occorre spremere il motore, laddove poi diventa brusco e poco piacevole, in basso mi sembra poco pronto proprio nei regimi che servono.
Senza dubbio il 95cv, non ha differenza di prestazioni, ma ha colmato quel problema che invece secondo me è un vero difetto nel 90cv. Possesori di 90cv, non odiatemi, vi prego!
Quindi opterei o per la potenza inferiore o per quella maggiore, senza vie di mezzo.
E quindi, dipende più che altro da te...
Saluti

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 21 mag 2011, 15:58
da Willy73
Si cmq l'avevo letta, grazie

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 22 mag 2011, 17:52
da Giuseppe77
Premessa: parlo per me!!!!! Se ci fosse il 1.6 mjet depotenziato a 100 cv sarebbe interessante!!!! :)

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 23 mag 2011, 08:56
da Senese
padula Scritto:
-------------------------------------------------------
> volevo sapere visto che il 1600 prevede bollo e
> assicurazione con costi piu alti quale dei vari
> 1300 consigli e reputi migliore come compromesso
> ciao

Io ti consiglio il nuovissimo 1.3 95cv. Se vai su un usato/aziendale, e ti accotenti di buone prestazioni ma "oneste", va benissimo anche il 70cv, magari a quel punto senza il DPF. Occhio che se fai molta autostrada, il 70cv ha la quinta marcia molto più corta del 95cv.

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 25 mag 2011, 09:57
da Willy73
La musa Aziendale 1.6 120 cv arriverà solo la prox settimana in concessionaria in modo da vederla e provarla bene....ma io , la prox sett, sino a sabato sarò al mare...cidentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Speriamo sia ok...nn vedo l'ora!!!!!

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 25 mag 2011, 09:58
da Willy73
Mi avete risposto per l'erogazione corposa e fluida del motore...

A consumi come stiamo??? Media generale??? Città/autostrada/extra urbano???

Grazie ancora

Ciauuuuuuu

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 25 mag 2011, 09:59
da Willy73
Oltre alla prova di 4 Ruote...avete qlche altro link di prova sulla MUSA 1.6 di altre riviste??? Grazie ancoraaaaaaaaaaaaaa

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 25 mag 2011, 10:04
da Willy73
LA stò aspettando Betamonte....

Tu che hai la 1.6...mi dici i consumi???

E' vero che a 130 è poco sopra i 2500 giri??

Grazie ancora

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 25 mag 2011, 10:50
da max_hgt
ma l' hai ordinata?hai preso il 1600 alla fine?

Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????

Inviato: 25 mag 2011, 11:02
da Willy73
LA concessionaria me l'ha ordinata.....quando arrivo la vedo e se è ok...la prendo