Pagina 3 di 3

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 16 mag 2011, 18:44
da Vecchia guardia
Ciao
Meno male che sul forum non si parla di grandi kermesse e dei soliti due o tre noti...se no non sarei qui a scrivere...e per fortuna, qui sul forum c'è un'aria bella, una grande famiglia...e qui mi sento bene, non ho nessuno che mi giudica per quello che sono o che posseggo....
Posso si quotare quello che hai detto pienamente, posso anche osservare che certe volte il "piccolo" è praticamente tagliato fuori..e per qualcuno è solo una perdita di tempo...
A me, esperienza spiacevole, è capitato di sentirmi dire che le mie auto sono auto inutili e che non si sarebbero presi il lavoro solo per la scarsa quotazione.."lavoriamo solo su auto di un certo pregio e valore"....ed avevo chiesto il preventivo per il restauro di carrozzeria della mia Flaminia coupè...e se questa non è un'auto di pregio...bhe contenti loro...un cliente perso...e sicuramente non una bella pubblicità.
Se invece mi fossi chiamato come uno dei soliti noti, avrebbero preso l'auto in lavorazione anche se era una 126 scassata, senza togliere nulla a questo modello di utilitaria italiana...

Una volta ruoteclassiche era una vera rivista di auto d'epoca...con servizi sulla manutenzione, su ritrovamenti di auto abbandonate, sul mondo dell'auto d'epoca reale e genuino fatto da persone normali.
Invece oggi è solo kermesse, i soliti noti e molto spazio è occupato da servizi su raduni e manifestazioni varie...ma questo è un'altro discorso...
Hai parlato di mm, bene, io ci abito a Brescia e anche vicino alla strada dove partono le auto...
Il business dato dalla mm è enorme, gigantesco...si movimenta tutta la città, si chiudono le strade, si potano le piante e si riasfaltano le strade, si puliscono i muri dai murales ecc ecc, per una persona normale partecipare è quasi impossibile....
Belle auto senza dubbio, ma troppo lucro !!

Ciao a presto
Matteo

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 16 mag 2011, 21:53
da PG
E' vero Matteo, aggiungo 2 considerazioni: viviamo in Italia e tutto quello che fanno quelli con i soldi è considerato cool, quindi anche il più becero con qualche soldo da spendere si aggrega alla comitiva. Succede in tutti i settori.
Questo settore è in mano all'ASI che dirige l'orchestra a suon di milioni di euro ed ha i suoi solisti riconoscibili in quelli di cui sopra. Le riviste si sono adeguate, purtroppo. In compenso il web ha visto fiorire un mucchio di forum di appassionati.

Tuttavia la 1000miglia non è stata seguita da nessuna televisione nazionale ed il Tg1, pur avendo in gara una dipendente, le ha dedicato un servizio di 2 minuti alla partenza. Nessuno ha comunicato invece chi ha vinto, nemmeno le rubriche di auto & motori. LA notizia 1 minuto dopo era già in rete.

Io però preferisco che qualcuno che, potendoselo permettere, metta a punto le vetture e le mostri o ci gareggi piuttosto che tenerle recluse in un garage e poi dire: "Ah, ma io ce l'ho!". E' un'opinione personale.

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 16 mag 2011, 22:32
da monlue
Scusate se insisto, ma trovo un paradosso nel post "APRILIA 439", modello unico dalle linee pre-Aurelia che potrebbe essere trattenuto in Italia quasi per miracolo visto che PG lo reputa paragonabile all'asino che vola questa possibilità.

Io non posso spendere 180.000 euro di acquisto oltre il restauro e credo che forse servono anche i presenzialisti di tutti i concorsi del Globo perchè si prendono sulle spalle il peso economico che pochi potrebbero accollarsi. Se poi non ci camminano, ma resteranno nei musei, attendiamo perchè prima o poi i musei privati sono aperti al pubblico e i loro garage saranno le Gallerie Borghese del XXI secolo.

CIò non toglie che sia giustissimo ciò che scrive Vecchia Guardia: qualsiasi auto storica se ricorda emozioni dell'infanzia (quanti di noi sono affezionati ad un'auto perchè vista e desiderata da piccoli, o perchè il babbo ci portava a fare le gite dai nonni d'estate ?) è degna di essere restaurata, come si fa a curare dal miliardario in su ? E il giuramento di Ippocrate ? Che facciamo, il Professor Tersilli del restauro, e i mutuati :-)

Comprerei sempre una Fulvia berlina o una Flavia 2000 anche se quando lo dico in certi ambienti sono guardato con ironia.
Eppure cerco da 3 anni la fiat 128 prima serie rossa di mio padre e non se ne trovano, altro che B20...
Filippo

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 16 mag 2011, 23:13
da PG
Ho detto così http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?44,898455
solo perchè quel rivenditore sta raccontando un mucchio di balle e mi dispiace che anche il nostro amico utente ci sia cascato. Non è un prototipo, tantomeno dell'Aurelia, ma una vettura che faceva parte di una piccola serie. Bastava leggere il catalogue raisonnè di Pininfarina. Poi, Filippo, con i suoi soldi ognuno fa quello che gli pare. E' una mia opinione personale.

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 16 mag 2011, 23:20
da monlue
Grazie PG !
Ora capisco perchè il paragone dell'asino che vola. Non lo sapevo proprio.
Come si vede, se si forma una rete in "rete" le maglie strette evitano spifferi malevoli e l'entrata di volpi nel pollaio.
NOn era una critica perchè è vero che ognuno spende come vuole, ma se stanno così le cose continuo a cercare oltre alla B20 anche una romantica fiat 128 rossa del '71
Filippo

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 17 mag 2011, 00:47
da Vecchia guardia
Non posso che quotare interamente quello fin'ora detto da Pg e non solo...
I solisti sono sempre quelli e le foto sulle riviste di settore sono palesi...
Oramai quasi tutte le riviste si sono vendute all' a$i e quella più sfacciata è la Manovella, organo ufficiale per il lavaggio del cervello !!, rivista inutile come poche esistono...

Caro Filippo, la 128 prima serie è abbastanza rara....e se ne trovano raramente in buone condizioni....
Non voglio criticare nessuno sia chiaro...ma se io parlo con qualcuno di acquistare una lancia 2000 come una fulvia o una 1100 e mi ridono addosso...bhè io queste persone le manderei a quel paese (per essere educati) e li lascerei bollire nel loro brodo...
La passione per le auto si distingue un due feudi....quello degli esibizionisti e assetati di notorietà fino al ridicolo (i solisti di cui sopra che, forse, in fondo in fondo manco sanno come è fatto una dinamo) e quelli che invece amano davvero la loro passione e girano anche di notte con la loro storica, che si sporcano di olio fino ai gomiti, che stanno ore e ore in officina, che NON vanno in ferie per pagare il restauro (e questo purtroppo so cosa vuole dire) che "sopportano" amici e parenti che, bonariamente e anche seriamente, ti dicono se non sei impazzito...passione vera, sana, genuina...passione che alimenta scambi, amicizie e momenti magici, forum di appassionati VERI...e non sterili "kermesse" dove i sorrisi e le strette di mano sono solo di convenienza per riuscire a elemosinare qualche briciola di gloria o la foto con il mega collezionista di turno.
Poi certo che meglio che vengano mostrate certe auto, ma non esistono solo afla romeo esemplare unico o barchette ferrari...
Ho provato a partecipare ad un raduno A$I, e mai lo rifarò, e la risposta è stata che la mia auto non era adeguata alla qualità delle altre auto presenti...MA VI RENDETE CONTO ??
E questa "associazione" SENZA fini di lucro (ghahahahhahaha) professa la salvaguardia del patrimonio storico ?? certo si..quello dei soliti noti !!
Forse capirete il motivo di cotale astio verso certi personaggi e certe LOBBY !!
Ora non scriverò più su questo argomento per non alimentare ancora l'off topic.

Ciao
Matteo

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 17 mag 2011, 09:27
da monlue
Aderisco a quanto scritto da Vecchia Guardia, sopratutto per chiuderla qui, perchè diventa troppo "politico" e sterile il discorso, mentre le nostre fidanzate su ruote meritano ben altri dibattiti costruttivi e piacevoli.
Alla prossima.
Filippo

Vecchia guardia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non posso che quotare interamente quello fin'ora
> detto da Pg e non solo...
> I solisti sono sempre quelli e le foto sulle
> riviste di settore sono palesi...
> Oramai quasi tutte le riviste si sono vendute all'
> a$i e quella più sfacciata è la Manovella,
> organo ufficiale per il lavaggio del cervello !!,
> rivista inutile come poche esistono...
>
> Caro Filippo, la 128 prima serie è abbastanza
> rara....e se ne trovano raramente in buone
> condizioni....
> Non voglio criticare nessuno sia chiaro...ma se io
> parlo con qualcuno di acquistare una lancia 2000
> come una fulvia o una 1100 e mi ridono
> addosso...bhè io queste persone le manderei a
> quel paese (per essere educati) e li lascerei
> bollire nel loro brodo...
> La passione per le auto si distingue un due
> feudi....quello degli esibizionisti e assetati di
> notorietà fino al ridicolo (i solisti di cui
> sopra che, forse, in fondo in fondo manco sanno
> come è fatto una dinamo) e quelli che invece
> amano davvero la loro passione e girano anche di
> notte con la loro storica, che si sporcano di olio
> fino ai gomiti, che stanno ore e ore in officina,
> che NON vanno in ferie per pagare il restauro (e
> questo purtroppo so cosa vuole dire) che
> "sopportano" amici e parenti che, bonariamente e
> anche seriamente, ti dicono se non sei
> impazzito...passione vera, sana,
> genuina...passione che alimenta scambi, amicizie e
> momenti magici, forum di appassionati VERI...e non
> sterili "kermesse" dove i sorrisi e le strette di
> mano sono solo di convenienza per riuscire a
> elemosinare qualche briciola di gloria o la foto
> con il mega collezionista di turno.
> Poi certo che meglio che vengano mostrate certe
> auto, ma non esistono solo afla romeo esemplare
> unico o barchette ferrari...
> Ho provato a partecipare ad un raduno A$I, e mai
> lo rifarò, e la risposta è stata che la mia auto
> non era adeguata alla qualità delle altre auto
> presenti...MA VI RENDETE CONTO ??
> E questa "associazione" SENZA fini di lucro
> (ghahahahhahaha) professa la salvaguardia del
> patrimonio storico ?? certo si..quello dei soliti
> noti !!
> Forse capirete il motivo di cotale astio verso
> certi personaggi e certe LOBBY !!
> Ora non scriverò più su questo argomento per non
> alimentare ancora l'off topic.
>
> Ciao
> Matteo

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 18 mag 2011, 15:12
da Stefano R.
Ho letto con interesse l'evolversi di questa discussione e sono stato tentato di mettere giù il mio pensiero in modo esteso, ma mi sono reso conto che questo è impossibile.
Spiegare un periodo passato in asi che ammonta a quasi il 60% della mia vita nel contesto di una passione per i veicoli d'epoca che probabilmente mi accompagna dal giorno zero è troppo difficile da fare, ed è probabile che finirei per generalizzare troppo in un senso oppure in un'altro.
Fortunatamente sono certo che avremo l'occasione di rivederci in futuro e allora forse potrò spiegarvi il mio punto di vista, magari davanti ad un buon bicchiere di vino :)
Stefano

Re: Roma, mattina presto

Inviato: 19 mag 2011, 08:10
da andrea mpx
quando vuoi (tu)