minimo basso, minimo alto

Mercatino
Gallery
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Non offenderti ma forse è meglio che la porti da un meccanico......LANCIA
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da thema2000 »

ehila, ragazzi.. ovviamente non sono riuscito a risolvere il problema...

sono stato da un mecanico, ma come al solito non ci capiscono una mazza...
mi hanno fatto cambiare la valvola del minimo ( è la terza in 7 anni e mo i soldi li ho ritirati fuori e non me li ridanno)
ma il problema persiste, e ho notato altri sintomi...
ad esempio, la mattina, il motore è riposato, e la macchina si accende sempre bene.. a volte come se avesse l'aria tirata, sta sui 1000, ma quando arriva a temeratura 90 parte la ventola e torna sugli 800...
sempre restando alla mattina, generalmente a macchina fredda, non supero i 2000 giri con le marce.. ma stranamente ora anche a macchina abastanza calda... (70) la prima volta che supero i 3500, anche senza schiacciare tutto, la macchina intorno ai 3-3500 sempra frenare, perdere il tiro, per poi riprenderlo subito dopo i 3500.. passata la prima botta, tutte le volte che tiro le marce non lo fa piu.... ora il problema con la macchina calda cambia.. la macchina sembra addirittura avere piu potenza, accelleratore piu duro.. ma ha una decelazione del contagiri molto lenta... anche la cambiata cambia, quando schiaccio la frizione, il motore prende cira 500 giri.. e appena la schiacci scende lentamente di giri, metre quando è poco che la usi, appena schiacci la frizione, il contagiri cola a picco al minimo... appena mi fermo per sostare, sento puzza di zolfo e bruciacchiato, come se l'avessi scannata per ore, unito all odeore di uovo marcio del catalizzatore..

lasciandola in sosta qualche ora, e riprendendola , quando l'accendo, il minimo crolla a 5-600 giri, accelleratore mollissimo e macchina che barbotta... a volte dopo un po di accellerate, si riassenta a 1000 giri... e si comporta come prima.. poche volte ritorna normale a 800.. e non puzza..

se non è la valvola del minimo che sarà mai?? non cio voglia di comprare chissa quale altro pezzo perche il meccanico mi dice "è questo! " e intanto io tiro fuori soldi per niente...

il parlare con voi è uno scambio di esperienze e competenze, andare dal meccanico , conoscendo il problema, sarebbe fondamentale, ma chi come me non è una cima, spesso la prende nel c... :)
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Hai perfettamente ragione , a me è capitato con una Tipo 1800 16v..minimo irregolare, l'unica cosa è che aveva l'impianto a metano, cosi giocavano a scarica barile davano la colpa all'impianto e si sollevavano da ogni responsabilità.
Anche io c'ho speso tanti soldi e cambiato tanti pezzi senza risolvere definitivamente il problema, la portavo col difetto me la ridavano perfetta e dopo 20 gg ero daccapo....
Dall'alto della mia ignoranza sono convinto che il problema derivi dalla valvola a farfalla e dal potenziometro che lavora assieme ad essa, almeno nella mia regolavano quello e per un po andava bene poi tutto come prima....
Vorrei tu mi togliessi una curiosità, ma quando te la riconsegnano la macchina per un po va bene oppure no?
Seconda cosa non avere troppa fretta di pagare, loro possono cambiare tutti i pezzi che vogliono ma tu devi pagare solo quello rotto e la relativa manodopera necessaria per la ricerca del guasto....
Ciao.
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da thema2000 »

e si cavoli, quando me la ridanno, per un giorno o due va bene!! ed è anche un scherzo del cavolo, perche a volte quando arrivo li per fagli vedere che non va, sta stronza tiene il minimo regolarmente..

la chiamo herbie adesso ... :D :D :D
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, dalla tua spiegazione sembra che sia la sonda lambda ;) fai pulire il corpo farfallato e digli di controllare se la sonda lavora a dovere, i manicotti ed i tubi aria sono ok ? fai anche una prova quando va male stacca il cavo della batteria e riattacalo dopo 4/5 minuti, se va bene sono errori che prende la centrallina che possono derivare da cavi massa non ok oppure da l'impianto gpl che però tu non hai :S fai questa prova poi ci fai sapere, c'è una modifica da fare alla centrallina in caso .....
gamma
Messaggi: 67
Iscritto il: 24 mag 2009, 12:51

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da gamma »

Carissimo thema 2000, visto che ho avuto un problema analogo con la kappa turbo 16 v, stessa base motore, finalmente dopo avere cercato la soluzione nei tubi dell 'aria, oggi ho fatto un notevole passo avanti, scoprendo che buona parte dei problemi nasceva da una dispersione elettrica sui cavi candele (IMPORTANTISSIMO!)
Quindi consiglierei di toccare con motore in moto i cavi, se scaricano elettricita', bisogna cambiare cavi e candele di buona marca, e vedrai la differenza...........

provare per credere

gamma
leo89
Messaggi: 111
Iscritto il: 15 giu 2010, 14:01

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da leo89 »

Ciao a tutti
Ho lo stesso problema di thema2000 dopo aver cambiato cavi candele (originali) e la bobina, la macchina ai bassi regimi nn va, borbotta troppo specie a freddo. (thema 16v Vis)
Oggi recandomi dal mio elettrauto per vedere cosa fosse la causa di questo problema , l'elettrauto mi disse che è il sensore giri posto accanto alla puleggia (dentata) che manda ad intermittenza la giusta corrente alle candele ecc ecc (spero di nn aver capito male!!!) adesso ho ordinato il pezzo speriamo dopo averlo montato che questo problema sparisca.
Altrimenti non so più cosa pensare!!!!!!
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da thema2000 »

ciao leo89, hai poi risolto con l'elettrauto?? io i cavi candele gli ho messi nuovi 2 anni fa ( 300 euro di lavoro, mannaggia l inculata).. quindi io escluderei quelli nel mio caso.. devo ancora controllare la sonda lambda, ma purtroppo il tempo a disposizione è poco, e quindi non ho ancora agito..
leo89
Messaggi: 111
Iscritto il: 15 giu 2010, 14:01

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da leo89 »

Ciao, ancora deve arrivare.
Cosa 300€ io i cavi li ho presi 70€ originali e la bobina 84 € invece la sonda la pagai 64€ sempre originale.
Appena la monto ti farò sapere.
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: minimo basso, minimo alto

Messaggio da leggere da thema2000 »

si qua girano certe incul... tra i meccanici, che non ti dico... ti vedono che sei uno che non capisce molto di motori e ti fregano!!

nel frattempo la mia ha ridotto le volte che fa sto scherzo dei 500giri! son piu le volte che dopo un po di volte che fai prima seconda tirando, rimane sui 1000-1100
Rispondi

Torna a “Thema”