Pagina 3 di 4
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 05 mag 2011, 21:31
da Antonio (t16v lx)
Il problema è che in questo paese manca la coesione sociale gran parte degli italiani
si credono più furbi degli altri e fino a quando il problema non li tocca da vicino non gli frega proprio nulla.
Alla fine per andare avanti bisogna ribaltare le situazioni e trasformare le minaccie in opportunità
......................nella squadra in cui gioco mi lasciano sempre in panchina e non mi fanno mai giocare
allora che fare................................faccio io la squadra e gioco sempre.!!!!
Carmine capisco perfettamente il tuo stato d'animo perchè l'ho vissuto in tante occasioni quello che ti dico
è che bisogna andare oltre e veramente trasformare le minacce in opportunità.
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 05 mag 2011, 22:24
da ciro
ragazzi anch'io ho un assicurazione con il riva sulla mia t16 lx che scade il 14 novembre 2011 e sono residente in campania avro' anch'io sicuramente la disdetta!senza mai aver fatto nessun incidente ovviamente,pero' per febbraio 2012 la mia t16 diventa ventennale la posso assicurare d'epoca?la sapete l'ultima delle assicurazioni?se fai un sinistro e non sei colpevole ti fanno la disdetta ugualemte!probabilmente da quando e uscito l'indenizzo diretto del bersani.........
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 10 mag 2011, 10:55
da Giovanni Quartara
Come se faccio un sinistro e non sono colpevole ricevo la disdetta? Non ha alcun senso questa cosa, rimango allibito....
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 10 mag 2011, 19:43
da lukas
l'italia dei bunga bunga...
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 12 mag 2011, 18:03
da Chris
dei bunga bunga sempre furbi ed impuniti...
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 02 ott 2011, 21:02
da giugi78
Confermo le tariffe folli del RIVA....dopo avermi fatto attendere 2 mesi perchè dicevano che avevano i terminali in aggiornamento ma solo per la regione Campania....il preventivo per una Thema (ho una classe 1E) e residenza Napoli è stato di soli 1800€....la mia risposta è stata che con 1100€ lo facevo online con LINEAR e non avevo alcuna convenzione....mi spiace dirlo ma IL RIVA E' FINITO....almeno per quello che riguarda le assicurazioni delle over 10....anche se pure le over 20 ASI che propongono sono nettamente fuori mercato come tariffe...noi poi qui a Napoli siamo particolarmente ferrati sull'argomento!
Ciao
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 02 ott 2011, 21:12
da Antonio (t16v lx)
Voi a Napoli siete degli imbroglioni è per questo che noi del sud paghiamo questi premi altissimi
poi sicuramente dicono ecco un'altro che si vuole fare la Themona assicurarla con 2 euro e poi farci pure qualche incidente fasullo
..................................scherzo Giulio concordo con te ecco perche la mia LX sta facendo la muffa .........................e siamo da maggio con una macchina sola operativa tutti i giorni scuola, casa, pediatra, lavoro, mare, oratorio, spesa etc etc
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 02 ott 2011, 21:38
da giugi78
In quello che dici c'è una verità di fondo anche se cambiano i soggetti.....A Napoli (come però anche in altre città, spesso del sud....) c'è la diffusa abitudine di "fottere il prossimo" anche perchè diventa un meccanismo contorto del tipo "tu lo fai a me...ed io lo faccio a te...." e si sfiora una situazione del tipo "lotta per la sopravvivenza". Il dramma è che per colpa di non so dire quanti in percentuale ma saranno il 20-30% degli assicurati che fanno lettere false ma soprattutto si fanno indennizzare per danni fisici inesistenti...siamo TUTTI a rimetterci anche i più che onesti cittadini (tra cui mi ci metto a testa alta) e che pagando da una vita premi assicurativi esorbitanti si addossano anche il MARCIO che rappresentano quei maledetti disonesti....
La soluzione, volendo c'è ed è MOLTO semplice a mio parere basterebbe fare delle stupide regole ad alti livelli (una legge non sarebbe male!) tipo:
- un assicurato che non causa sinistri NON può pagare un centesimo in più del premio dell'anno precedente
- creazione di una banca dati TRASVERSALMENTE VISIBILE A TUTTE LE COMPAGNIE dove figura la vita assicurativa di una persona
- stabilire un sistema "a punti" in base al quale un assicurato particolarmente virtuoso DEVE AVERE dei bonus ogni tot anni senza sinistri (per es. 10% in meno se non fai sinistri per 5 anni, 15% in meno se non fai sinistri per 8 anni, 20% in meno se non fai sinistri per 10 anni)....
- impossibilità di assicurare per 10 anni se una persona ha causato più di 5 sinistri in 5 anni....
- maggiorazione del 10% per un n. di sinistri fino a 2 negli ultimi 5 anni....maggiorazione del 20% per un n. di sinistri fino a 4 negli ultimi 5 anni....etc....
Perchè regole del genere NON ENTRANO IN VIGORE nel nostro Paese????Basta leggere i giornali o guardare un TG per capirlo....perchè abbiamo una classe politica TEATRALE che non ha alcun interesse nei confronti dei diritti degli onesti cittadini ma si applica in tutt'altre tristi e ridicole faccende....certo non saranno le assicurazioni il male fondamentale di questa Nazione ma....se si fanno 2 conti con alla mano il parco circolante di autovetture e un valore medio di premi assicurativi rispetto agli stipendi di una famiglia media (magari contestualizzato per regione o NORD-CENTRO-SUD) secondo me si capisce che è una delle voci di spesa importanti da DIFENDERE per noi...
Evidentemente ci sono interessi in gioco a noi sconosciuti e contropartite che ricevono le compagnie nel non applicare semplici e banali regole che valorizzino l'onesta e rendano impossibile la vita ai disonesti....non so se è avete letto di quel blitz fatto dalla finanza in puglia mi sembra a Taranto dove hanno sgominato una banda di truffatori che avevano avuto risarcimenti su risarcimenti di falsi sinistri e incidenti fisici e ora...quei soldi???
Irrecuperabili...e chi li paga?NOI.....
MALEDETTI!!!!!!!!
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 03 ott 2011, 11:29
da ernesto
I nostri politici ( destra, e sinistra) ,sono troppo impegnati per mantenere i loro privilegi ( che sono tantissimi e devono rimanere tali dal primo all'ultimo) , e pertanto di agevolazioni assicurative di questo tipo non gliene può fregare una cippa.
Anzi, attenzione che qualche suino che occupa degli scranni a Roma, sta parlando dei " Tesorini parcheggiati nei box auto", riferendosi ai veicoli storici, e ipotizzando qualche tassa in questo comparto.....
Non se ne esce e non si uscirà da questa situazione.
Anzi, sarà sempre peggio !
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 10 ott 2011, 09:11
da lukas
Giulio verissimo!!!!